Straordinario poker per la Kioene: Padova batte 3-0 Treviso ed รจ campione per la quarta volta consecutiva
Straordinario poker per la Kioene: Padova batte 3-0 Treviso ed è campione per la quarta volta consecutiva
I trevigiani lottano alla pari nel 2° set, ci provano un’ultima volta nel 3°, ma alla fine devono inchinarsi allo strapotere dei padovani tre volte campioni in carica e che con Barutta portano a casa anche il premio di mvp del match.  Nella finale 3°-4° posto vince lo Spes Belluno
 
Under 14 maschile – Finale 1°-2° posto
Volley Treviso – KioEne Padova 0-3 (17-25, 23-25, 19-25)
 
Volley Treviso: 1 Crosato, 2 Giro, 3 Ceolin, 4 Fisicaro, 5 Novello, 6 Gobbo, 8 Martinez, 9 Comacchio, 10 Zanette, 11 Pavanetto, 12 Pernazza (K), 13 Mozzato. 1° All. Renosto, 2° All. Grigoletto
KioEne Padova: 38 Bastini, 40 Artuso, 43 Pinato, 44 Grinta, 45 Pastò, 47 Scarin Callegaro, 48 Meoni, 51 Barutta (K), 58 Mainardis, 59 Fantinato, 69 Sella. 1°All. Biasini, 2° Stefan
Arbitri: Yahmadi Karim e Pasquali Cristiano da Verona. Segnapunti: Menegatti Ilaria da Verona
 
Risultato Finale 3°-4° posto
Spes Belluno – Valsugana Volley 3-1 (25-14; 25-15; 14-25; 25-14)
 
STARTING SIX
Volley Treviso: 1 Crosato, 3 Ceolin, 4 Fisicaro, 8 Martinez, 9 Comacchio, 10 Zanette
KioEne Padova: 43 Pinato, 44 Grinta, 47 Scarin Callegato, 51 Barutta, 59 Fantinato, 59 Sella
 
Al PalaFerroli di San Bonifacio in provincia di Verona va in scena un grande classico della pallavolo giovanile maschile: la finale regionale under 14 mette infatti di fronte il Volley Treviso e la Pallavolo Padova, ovvero le due società che da anni ormai fanno incetta di titoli a livello regionale in ogni categoria. Dopo un anno di assenza il Volley Treviso torna a disputare l’ultimo atto del torneo under 14 maschile cercando un titolo che manca dal 2012: i trevigiani l’anno scorso non erano presenti alla finale che si è giocata al PalaBarbazza di San Donà tra la Kioene Padova e il Volley Castelli, match chiuso con il successo dei padovani in tre set. Padova dunque arriva alla finale 2016 da squadra tre volte campione in carica dal momento che i padovani salgono sul gradino più alto del podio dal 2013. Per finire va ricordato che le due squadre si sono già sfidate nella finalissima di Coppa Veneto U14 lo scorso dicembre a Jesolo in un match terminato col successo per 2-0 della KioEne.
 
1°set. Dopo la lettura degli starting six il match è subito molto equilibrato, con il Volley Treviso che avanti 5-3 si fa prima recuperare, sul turno di battuta di capitan Barutta (5-5), e poi superare sempre grazie all’efficacia del servizio padovano: il primo time out del match arriva così sul 7-10 ed è chiamato dal tecnico trevigiano Renosto. Sul 10-14 entra nelle fila orogranata capitan Pernazza che accorcia le distanze dalla linea dei 9 metri (12-14), ma la Kioene allunga di nuovo sul 13-18 con tre muri vincenti di Sella, di Scarin Callegaro e di Pinato. I trevigiani sotto pressione sbagliano troppo agevolando il compito dei padovani e quando Sella firma l’ace del 14-22 l’esito del parziale sembra già deciso e infatti senza troppi affanni Padova controlla e chiude 17-25 con l’ace del neoentrato Mainardis.
 
2° set. Il primo break del 2° set è firmato da un Treviso che sembra non aver risentito della mezza batosta subita nel parziale precedente: gli orogranata si portano avanti 8-5 con gli attacchi di Fisicaro e Ceolin, coach Biasini però non chiama tempo confidando in un recupero dei suoi ragazzi che la ripagano trovando prima la parità sull’ace di Pinato (11-11) e poi il vantaggio sul muro di Grinta (11-12). Mister Renosto corre ai ripari chiamando tempo sul 14-17 nel tentativo di interrompere la pericolosa serie in battuta di Fantinato, ma i padovani continuano a far male sempre con la loro arma migliore ovvero il servizio e stavolta è quello di Barutta a mettere Sella nelle condizioni di contrattaccare la palla del 16-20 su cui arriva il secondo time out trevigiano. Martinez riaccende le speranze dei suoi con due mani out e un ace (21-23), Crosato mura per il 22-23, ma sul 23-24 i trevigiani sbagliano il servizio servendo su un piatto d’argento il secondo parziale alla Kioene che si porta sullo 0-2
 
3° set. Il Volley Treviso non ci sta e nel 3° parziale i ragazzi di Renosto partono in quarta volando subito via sull’8-1 sul servizio di Zanette mentre in casa patavina niente sembra più girare per il verso giusto. Gli orogranata allungano a + 8 (11-3) con un muro di Crosato e un attacco di Ceolin, ma a questo punto del set la Kioene si desta dal torpore mettendo a segno un break devastante di 0-11 che porta i padovani avanti 11-14 grazie agli attacchi di Fantinato, Pinato e Grinta, mentre in battuta Sella non sbaglia mai. Nel frattempo mister Renosto inserisce Andrea Giro in banda e chiama due volte tempo nel tentativo di placare la furia bianconera, ma la squadra di coach Biasini non si ferma intravedendo il traguardo del successo. Il Volley Treviso prova a rimanere aggrappato al match, ma se i trevigiani commettono troppi errori, dall’altra parte della rete i padovani non sbagliano più niente e sul 17-22 la Kioene ha già ipotecato il successo finale. Sul 19-24 va in battuta capitan Barutta che senza paura tira a tutto braccio firmando l’ace del 19-25 che regala alla Pallavolo Padova il quarto successo consecutivo in Under 14. Il Volley Treviso finisce a testa alta e tra gli applausi dei calorosi tifosi trevigiani, ma il titolo è ancora una volta padovano: la Kioene firma uno straordinario poker ed è di nuovo sul gradino più alto del podio del campionato regionale under 14. Alla fine è gioia doppia per Andrea Barutta: il capitano padovano, già mvp a Jesolo nella finale di Coppa Veneto U14, torna a casa con la medaglia di campione regionale veneto e con il meritato titolo di miglior giocatore della finale. 

Tutte le foto su fipavveneto.net
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net