Finale regionale U14 femminile: San Donà tradisce mai: 12° successo consecutivo per la società veneziana, il Sea Stars Bremas si arrende 3-1
Finale regionale U14 femminile, San Donà tradisce mai: 12° successo consecutivo per la società veneziana.
Il Sea Stars Bremas si arrende 3-1
Il Pool Volley Piave detta ancora una volta legge nel campionato regionale under 14 centrando la dodicesima vittoria di fila: alle pur brave trevigiane non resta che alzare bandiera bianca al termine di una partita ben giocata. Nella finale 3°-4° posto vince il Le Ali sul San Vendemiano
Under 14 femminile – Finale 1°-2° posto
Sea Stars Sima Bremas – GielleImocoVolley San Donà 1-3 (12-25, 25-22, 17-25, 13-25)
Sea Stars Sima Bremas: 2 Cappellari, 7 Dalla Pozza, 9 Rossi, 10 Menegaldo, 12 Leone, 13 Fabris (K), 14 Poletto, 15 Fioretti, 17 Favaretto, 18 Nave, 23 Basso, 84 Romanin. 1° All. Biasi
GielleImocoVolley San Donà: 18 Scapin, 4 Trevisan, 11 Zorzetto, 8 Andreon, 17 Cervellin, 1 Pelloia, 7 Falcier, 10 Carrer, 14 Freni, 6 Eze Chidera, 24 Marian Chiara, 9 Chiericati (K). 1°All. Silvestrini, 2° Davanzo
Arbitri: Maritan Marco da Padova e Pernpruner Marco da Verona. Segnapunti: Menegatti Ilaria da Verona
Risultato Finale 3°-4° posto
Le Ali Padova – San Vendemiano 3-0 (25-20, 25-20, 25-16)
STARTING SIX
Sea Stars Sima Bremas: 7 Dalla Pozza, 9 Rossi, 13 Fabris, 15 Fioretti, 18 Nave, 23 Basso
GielleImocoVolley San Donà: 1 Pelloia 2 Eze Chidera, 7 Falcier, 9 Chiericati, 14 Freni, 18 Scapin
Finale under 14 femminile inedita al PalaFerroli di San Bonifacio con l’esordio assoluto del Sea Stars Sima, squadra della società Energym Bremas di Maserada sul Piave: le giovani trevigiane sono approdate alla loro prima storica finale regionale dopo aver eliminato in semifinale le padovane del Le Ali e quindi tocca a loro l’impresa di provare a fermare la serie di vittorie delle pluricampionesse in carica dell’Imoco San Donà. Soprattutto quando si parla di under 14 femminile infatti viene subito naturale pensare alle squadre del Pool Volley Piave, dal momento che la società veneziana ha vinto addirittura le ultime 11 edizioni del campionato regionale under 14 femminile. Le veneziane, che peraltro giocano con lo scudetto sul petto essendo anche campionesse italiane in carica, arrivano dunque ogni anno con l’inevitabile ruolo della squadra da battere e anche nel 2015/2016 hanno dettato legge giungendo sino alla finale da imbattute: a loro il compito di tentare la scalata al 12° successo consecutivo in regione, alle giovani trevigiane invece l’onore e l’onere di provare a fermarle.
1° set. Sospinte dal caloroso tifo degli appassionati giunti da Maserada e da San Donà, le due squadre scendono in campo cariche e pronte a darsi battaglia. La partenza della GielleImoco è di quelle che potrebbero abbattere un toro: le veneziane volano subito sull’1-6 costringendo la panchina trevigiana a correre già ai ripari col primo time out dell’incontro. La squadra di mister Silvestrini non ferma la sua corsa e sul 3-11 il parziale appare già saldamente nelle loro mani: è soprattutto il servizio sandonatese a far male tant’è che il secondo time out di coach Biasi arriva dopo due ace di Scapin sul punteggio di 7-16. Ma serve a poco perché le trevigiane, che appaiono contratte e senza dubbio intimorite al cospetto delle avversarie, continuano a subire il servizio veneziano commettendo numerosi errori sia in fase di ricezione che di conseguenza in fase di costruzione. San Donà controlla il vantaggio chiudendo il set sul 12-25 con un attacco vincente di Scapin.
2° set. Neanche a dirlo nel 2° parziale il primo break arriva dalla linea dei 9 metri e stavolta è Pelloia a mandare in tilt la ricezione della squadra trevigiana che si trova subito sotto 3-8 e poi 4-10 sul tocco felpato di Scapin. Le ragazze del Maserada ci provano con i servizi di capitan Fabris e di Rossi che riescono a contenere la fuga della GielleImoco portandosi prima sull’8-13 e poi sul 12-16, punteggi su cui arrivano due time out chiamata da mister Silvestrini. Al rientro in campo Rossi trova due ace per il 14-16 che infonde coraggio e grinta alla formazione trevigiana, nemmeno lontana parente della squadra vista nel 1° parziale. Falcier toglie un paio di volte le castagne dal fuoco al San Donà che però resta avanti seppur di poco (17-19). Ma il Sea Stars non molla e sul turno di battuta di capitan Fabris le trevigiane ribaltano completamente la situazione prima trovando la parità con Dalla Pozza a muro (22-22) e poi chiudendo i conti con tre ace della stessa Fabris per il 22-25.
3° set. Il colpo è durissimo, ma il GielleImoco vuole subito dimostrare di non risentirne e, pur non giocando con la stessa sicurezza del 1° set, le veneziane partono forte nel 3°: 2-5 (attacco Chiericati) e 6-13 (attacco Eze) sono le due tappe più significative della fuga del San Donà, punteggi su cui peraltro la panchina trevigiana chiama i due time out a propria disposizione. Le sandonatesi allungano ancora e stavolta è Zorzetto a far male dalla linea dei 9 metri con ben tre ace consecutivi per il 9-17. Nelle fila del Bremas entrano Romanin e Cappellari, mentre in quelle dell’Imoco si vede Trevisan in cabina di regia. Il Sea Stars si aggrappa alle solite battute di Fabris (15-20), ma stavolta le veneziane non si fanno sorprendere portando a casa il set sull’attacco di Freni per il 17-25 finale.
4° set. Anche il 4° parziale inizia sotto il segno del San Donà: la squadra di Silvestrini inizia col piede giusto e sull’ace di Pelloia (3-7) arriva il primo time out del set ovviamente chiamato coach Biasi, che poi è costretta nuovamente a interrompere il gioco sul 4-13 dopo aver subito tre ace consecutivi di Zorzetto. Il Bremas è completamente in tilt mentre ormai all’Imoco viene tutto facile: dopo altri tre ace, stavolta di Freni, le veneziane intravedono un traguardo che appare ormai certo e sulle ali dell’entusiasmo dominano il parziale chiudendo definitivamente i conti sul 13-25 con l’attacco della migliore in campo Giulia Scapin, che si toglie la soddisfazione di sigillare l’incontro e di tornare a San Donà con in borsa il trofeo riservato all’mvp della finale.
Il GielleImocoVolley San Donà non tradisce le attese confermandosi campione regionale under 14: il Pool Volley Piave mette dunque in bacheca il 12° titolo consecutivo dimostrando ancora una volta di essere la società regina nella categoria under 14, mentre alla società Energy Bremas resta la grande soddisfazione di aver raggiunto una storica finale che vale l’accesso alle finali nazionali di categoria.
LE VOCI DAL CAMPO:
Alice Biasini, allenatore KioEne Padova: “E’ stata una partita ben fatta sotto tutti i punti di vista. Quello che abbiamo visto oggi è il risultato di un grande gruppo che in allenamento, durante tutto l’anno, ha saputo costruire la base per i nostri successi. C’è da dire che il clima in campo e in spogliatoio aiuta: questo gruppo fa della simpatia e della ‘leggerezza’una delle armi migliori per crescere”.
Paolo Visentini, allenatore Gielle ImocoVolley San Donà: “Una finale che ci ha fatto sudare. Ma si sa, la finale è sempre la finale e abbiamo trovato un avversario degno e agguerrito. Non è stato facile ma è una gioia immensa aver conquistato il titolo”.
Tutte le foto su fipavveneto.net
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
