Finale 1°-2° posto
Volley Treviso – VTC Veneto Gas 3-0 (25-20, 25-21, 25-12)
Volley Treviso: 1 Cortesia, 2 Migliorin, 4 Zanatta, 6 Sperotto, 7 Tiozzo (L), 8 Favaretto, 9 Bellia, 10 De Giovanni, 11 Altinier, 12 Pascon (K), 13 Dal Col, 15 Venturini, 16 Cadamuro (L). 1° All. Cappelletto, 2° All. Fanton
VTC Veneto Gas: 1 Magoga, 3 Tonello, 4 Dalla Nora, 5 Busato, 7 Rallo, 8 Bora, 9 Novello (K), 10 Peripolli, 11 Vedovotto, 12 Carlesso, 13 Focosi, 14 Tomasella (L), 15 Pravato (L). 1° All. Gagliardi, 2° All. Romanetto
Arbitri: Chiara Maran e Samuele Badan da Padova. Segnapunti: Sara De Biasi da Treviso
Risultato Finale 3°-4° posto
Kioene Padova – Anodica Scaligera 3-1 (25-18, 25-16, 22-25, 25-22)
STARTING SIX
Volley Treviso: 1 Cortesia, 2 Migliorin, 4 Zanatta, 6 Sperotto, 11 Altinier, 12 Pascon (K), 7 Tiozzo (L)
VTC Veneto Gas: 1 Magoga, 9 Novello (K), 10 Peripolli, 11Vedovotto, 12 Carlesso, 13 Focosi, 14 Tomasella
Il bellissimo PalaMazzalovo di Montebelluna ospita uno degli eventi più attesi della stagione giovanile, la finale regionale under 17 maschile, che per l’edizione 2016 offre niente meno che la riedizione della finale 2015 giocata un anno fa a Feltre. 365 giorni dopo, giorno più giorno meno, si sfidano dunque ancora una volta il Volley Treviso e il VTC Veneto Gas San Donà Jesolo, di fronte nuovamente per aggiudicarsi uno dei titoli più ambiti della stagione. L’anno scorso ha vinto 3-0 Treviso e guardando l’albo d’oro va detto che il Volley Treviso ha vinto anche nel 2013 in finale con Padova, mentre nel 2014 a imporsi era stata la squadra padovana sempre in finale con i trevigiani. L’anno scorso è arrivato dunque il secondo titolo per ilVolley Treviso che cerca dunque il tris, mentre per il San Donà Jesolo invece si ripresenta l’occasione di prendersi la rivincita della finale persa dodici mesi fa.
1° set. Grande equilibrio in campo tra due formazioni che peraltro si conoscono molto bene dal momento che entrambe quest’anno hanno giocato nel girone A di serie D. Il primo break porta la firma di Lorenzo Cortesia: il centrale trevigiano, già autore di 3 punti a inizio parziale, sale in cattedra con due attacchi e un muro che portano la sua squadra avanti 12-9. Ad arrotondare il vantaggio trevigiano ci pensa Sperotto che mette a segno due ace per il 16-11 costringendo mister Gagliardi a chiamare time out per la seconda volta in pochi minuti. I veneziani restano aggrappati al match grazie agli attacchi di capitan Novello e alle battute di Magoga riuscendo a risalire fino al 19 pari, ma nel finale è ancora Cortesia a fare la differenza (23-19), prima dell’errore in battuta di San Donà per il 25-20 finale.
2° set. Parte meglio il San Donà nel 2° set che attacca bene con Peripolli e Novello (2-5, 6-8), mentre in campo si vede Busato in cabina di regia per Vedovotto. Con Focosi e Busato bravi a muro il VTC allunga sul 12-15, ma il Volley Treviso torna sotto e poi mette la freccia con capitan Pascon (18-17). I veneziani rimettono la testa avanti con Carlesso (19-20), ma ancora Pascon in attacco e Sperotto a muro ribaltano nuovamente il punteggio in favore dei trevigiani (23-20). Sul 24-21 Sperotto in battuta mette in difficoltà la ricezione del San Donà che invade a rete regalando a Treviso il 25-21 su cui si chiude il 2° set.
3° set. Nel parziale che dovrebbe segnare la svolta per il VTC Veneto Gas, l’inizio è tutto di marca trevigiana: la squadra di mister Cappelletto, trascinata da Pascon e approfittando degli errori veneziani, vola subito via 7-3 e 10-5 costringendo San Donà, che già deve recuperare due set, a inseguire anche nel 3° parziale. Nel finale di set il Volley Team Club crolla letteralmente: sul turno di battuta di Cortesia il Volley Treviso scappa definitivamente con un parziale di 9-0 portandosi sul 20-7, un punteggio che vale più di un’ipoteca sul successo finale. Il 24-12 porta la firma di Cortesia che ancora una volta alza la saracinesca a muro: con 12 match point a disposizione Treviso non si fa pregare due volte e alla prima occasione è ancora Cortesia a mettere il sigillo sul match con l’attacco del 25-12 su cui scoppia la festa orogranata.
Il Volley Treviso dunque si porta a casa il secondo titolo regionale under 17 consecutivo, il terzo da quando è stata creata la categoria, mentre il San Donà, cui resta la soddisfazione di un comunque ottimo 2° posto e della qualificazione alle finali nazionali, non riesce a prendersi la rivincita della passata edizione. Il premio di mvp viene meritatamente assegnato al centrale trevigiano Lorenzo Cortesia che quindi festeggia due volte. Adesso tutte e due le squadre, insieme alla Kioene Padova che ha vinto la finale 3°-4° posto, saranno protagoniste alle finali nazionali in programma dal 7 al 12 giugno a Bormio.