Finale U18 femminile. Poker da urlo per il Bruel Volley Bassano, 3-1 all’Imoco San Donà in finale
Finale U18 femminile. Poker da urlo per il Bruel Volley Bassano, 3-1 all’Imoco San Donà in finale
In una partita che non ha mai smesso di regalare emozioni e colpi di scena tra due grandi squadre, alla fine si impone il Bassano che festeggia il 4° titolo in 5 anni, portando a casa anche l’mvp con la finale. Nella finale 3°-4° posto il Synergy Tecnoship Stra batte 3-0 l’Arena Volley

 
Under 18 femminile - Finale 1°-2° posto
Bruel Volley Bassano - Level Imoco Volley San Donà 3-1 (25-27, 25-18, 25-23, 25-21)

 
Bruel Volley Bassano. 3 Mason, 4 Canton, 5 Norgini (L), 6 Fucka R., 7 Pais Marden, 8 Andrich, 9 Tartaglia, 11 Fucka T., 13 Tommasin, 14 Stocco, 15 Kosareva (K), 16 Dall’Igna, 18 Bertollo (L). 1° All. Martinez, 2° All. Folle
Level Imoco Volley San Donà: 9 Cibin, 14 Masiero (K), 5 Dotta, 1 Carraro, 7 Ferrarini, 3 Fano, 18 Damo (L), 17 Farnia, 15 Fedrigo, 8 Ceolin, 6 Carletti, 12 Cavalier, 11 Fersino (L). 1° All. Giannetti, 2° All. Canzian
Arbitri: Alessia Lot e Vincenzo Bruno da Treviso. Segnapunti: Sara De Biasi da Treviso

 
Risultato Finale 3°-4° posto
Vivigas Arena Volley – Synergy Tecnoship Stra 0-3 (20-25, 14-25, 17-25)

 
STARTING SIX
 
Bruel Volley Bassano: 3 Mason, 6 Fucka R., 9 Tartaglia, 11 Fucka T., 14 Stocco, 15 Kosareva (K), Norgini (L)
Level Imoco Volley San Donà: 1 Carraro, 5 Dotta, 6 Carletti, 8 Ceolin, 9 Cibin, 14 Masiero (K), 11 Fersino (L)

 
Due anni dopo ancora loro: Bruel Volley Bassano e Imoco Volley San Donà tornano a incrociare i loro destini in una finale regionale due anni dopo l’ultima volta. Negli ultimi 5 anni infatti sono proprio Bassano e San Donà ad aver dominato la scena in under 18 dal momento che 4 finali negli ultimi 5 anni le hanno viste arrivare in fondo a giocarsi il titolo. Se l’anno scorso il Bruel Volley ha battuto l’Union Volley Jesolo, nelle precedenti quattro edizioni tra vicentine e veneziane il computo sorride a Bassano che ha vinto nel 2012 e nel 2014, mentre nel 2013 la vittoria è andata a San Donà. Da una parte della rete dunque c’è il giovane Bruel Volley Bassano, alla quinta finale consecutiva in cinque anni di vita e a caccia di uno storico poker di successi in regione, dall’altra invece c’è il blasone e la storia di un Pool Volley Piave (già campione regionale quest’anno in under 14 e under 16) che vuole riportare a San Donà un titolo che manca appunto dal 2013.

 
1° set. Dopo un inizio favorevole al San Donà con gli attacchi di Dotta e Carletti (4-7), il Bassano prima rientra sul turno di battuta di capitan Kosareva (8-8) e poi sorpassa con l’ace di Tartaglia e il mani out di Mason (12-9). Il 14-11 bassanese arriva su due errori in attacco veneziani che costringono mister Giannetti a chiamare il secondo time out a sua disposizione. Il Bruel Volley allunga ancora con l’ace di Tartaglia e con Kosareva che scalda il braccio in attacco per il 19-14 in favore delle vicentine in divisa nerobianca. Nel momento migliore del Bassano, l’Imoco si risveglia riportandosi sotto 19-18 con lo smash vincente di Carletti che approfitta del buon turno in battuta della neoentrata Fedrigo. La stessa Carletti firma dalla linea dei 9 metri il sorpasso di San Donà (20-22) e stavolta è Martinez a terminare i time out a sua disposizione. Il tecnico argentino pesca il jolly dalla panchina con l’ingresso in battuta di Pais Marden che riporta avanti Bassano (23-22), ma nel finale è l’Imoco a giocarsi tre set point prima di chiudere 25-27 con l’ace di Masiero.

 
2° set. Galvanizzato dal finale di 1° set, parte meglio il San Donà nel 2° con Ceolin e Fedrigo sugli scudi (6-9), ma il Bruel recupera e sorpassa con Mason in attacco e con due muri firmati da Stocco e Kosareva (10-9). Le ragazze di Martinez allungano ancora portandosi sul 17-11 con Tartaglia, Kosareva e con il muro di Tatjana Fucka. Mason arrotonda il punteggio con due mani out (20-14), l’Imoco sbaglia qualcosa di troppo (23-16) e il Bruel Volley chiude 25-18 con lo smash vincente di Tatjana Fucka sulla battuta della neoentrata Canton, impattando nel computo dei set.

 
3° set. All’inizio del 3° parziale non cambia la musica in campo ed è ancora il Bassano a fare la partita: Kosareva attacca e poi piazza l’ace dell’8-5, mentre le due battute successive non vengono tenute dalle ricezione sandonatese con Tatjana Fucka che non perdona per il 10-5 su cui mister Giannetti chiama tempo. A tenere vive le speranze dell’Imoco ci pensa, Dotta di nuovo in campo dalla fine del 2° set, ma San Donà sbaglia troppo sia in attacco che in ricezione e allora le bassanesi scappano via 16-8, mentre mister Giannetti inserisce Carletti per Fedrigo. Il Bruel Volley gioca sul velluto volando via con Tartaglia in battuta (20-12) e Rebecka Fucka in fast (23-13). Ma il Level Imoco reagisce trovando il filotto giusto in battuta con Masiero e mettendo a segno una rimonta pazzesca: la squadra di Martinez non mette più palla a terra, le veneziane risalgono fino al 23-22 ed è solo una fast di Rebecka Fucka a interrompere la serie regalando alla sua squadra il primo set point (24-22). La solita Nicole Dotta annulla, ma nell’azione successiva Kosareva non sbaglia fissando il punteggio sul 25-23.

 
4° set. Il trend della fine del 3° set prosegue nel 4° con San Donà che parte fortissimo volando via 1-8 e 3-9 grazie alle velenose battute di Masiero e agli attacchi di Carletti e Dotta. Con Canton in campo al posto di Mason le bassanesi recuperano riuscendo a risalire fino al 9-12 (ace di Canton e muro di Rebecka Fucka) in una partita che continua a regalare emozioni e colpi di scena. Le ragazze del Level Imoco cominciano ad avere qualche timore di troppo e sono proprio tre errori consecutivi delle veneziane a consentire al Bassano di trovare la parità prima la parità (14-14) e poi il vantaggio (15-14). Stocco in battuta e Tartaglia a muro mandano il Bruel Volley sul 18-14, poi Canton d’astuzia firma il 22-17. Ancora una volta San Donà trova la forza di reagire con Ceolin e Masiero che riportano sotto la loro squadra (22-20), ma nel finale la squadra di Martinez non sbaglia più niente: sul 24-21 è un attacco di Clara Canton a mandare in paradiso il Bruel Volley che entra nella storia mettendo in bacheca il quarto titolo regionale Under 18 in cinque anni, un poker di successi iniziato nel 2012 al primo anno di vita della società bassanese. Per il Pool Volley Piave San Donà, delusione a parte, resta la soddisfazione di un 2° posto che insieme ai successi centrati in under 14 e in under 16, conferma la straordinaria qualità del lavoro fatto col settore giovanile dalla società veneziana.

 
L’ultima cartolina dal PalaMazzavolo è la foto di gruppo che arriva dopo le premiazioni, con il capitano bassanese Dayana Kosareva che si porta via anche il titolo di mvp della finale. Adesso testa alle Finali Nazionali Under 18 in programma dal 7 al 12 giugno a Trieste: il Veneto sarà dunque rappresentato da Bruel Volley Bassano, Level Imoco San Donà e Synergy Tecnoship Stra, che si qualifica grazie alla vittoria per 3-0 sul Vivigas Verona nella finale per il 3°-4° posto.
 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net