Finali Nazionali U14 maschile. Padova รจ Campione d'Italia, Treviso vicecampione: a Imperia domina il Veneto
Finali Nazionali U14 maschile. Padova è Campione d'Italia, Treviso vicecampione: a Imperia domina il Veneto
A due settimane dalla finale regionale under 14, Padova e Treviso si sono ritrovate nella sfida scudetto: alla fine ha vinto 3-2 la Kioene e per la società padovana si tratta di fatto del 4° tricolore in tre anni. 23° posto per la Spes Belluno

 
FINALE NAZIONALE UNDER 14 MASCHILE 
Kioene Padova - Volley Treviso 3-2 
(23-25, 25-16, 25-14, 19-25, 15-9)


Il movimento pallavolistico veneto esulta al termine di una giornata indimenticabile che conferma l'assoluta qualità dei nostri vivai: nelle Finali Nazionali Under 14 maschile che si sono disputate dal 24 al 29 maggio a Imperia il Veneto ha recitato da padrone tornando a casa con un 1° e un 2° posto. A festeggiare lo scudetto è ancora una volta la Pallavolo Padova che nella finalissima giocata stamattina nel PalaSport di Imperia ha battuto al tie break il Volley Treviso al termine di un derby veneto che peraltro era la riedizione della finale regionale di categoria giocata due settimane fa a San Donà di Piave. Anche stavolta, come 15 giorni fa, ha vinto la Kioene Padova che, dopo aver conquistato il 4° titolo regionale consecutivo, è salita anche sul tetto d'Italia cucendosi sul petto il tricolore e lasciando al Volley Treviso un comunque straordinario 2° posto. La terza rappresentante veneta alle Finali Nazionali U14 era la Spes Belluno che ha chiuso con un onorevole 23° posto. 


Per quanto riguarda il trionfo della Pallavolo Padova, va detto che per la società padovana si tratta del terzo scudetto in tre stagioni, quattro se si considera la Boy League vinta nel 2015: prima del trionfo di oggi infatti il settore giovanile bianconero aveva festeggiato lo Scudetto Under 14 nel 2013 e quello in Under 13 3x3 nel 2015. Il successo di Imperia quindi conferma una volta di più lo straordinario lavoro che il sodalizio patavino sta facendo a livello di settore giovanile e premia un gruppo, allenato da Alice Biasini, che ha vinto praticamente tutto quello c'era da vincere. Dall'altra parte della rete il Volley Treviso, che si conferma ancora una volta ai vertici a livello nazionale, può dire di essere stato secondo solo ai cugini padovani, gli unici che sono riusciti a sconfiggere i trevigiani nel corso del torneo, la prima volta nel girone di qualificazione (3-0) e poi nella finale scudetto (3-2). 


Per finire il dominio della scuola veneta è stato palese anche nei premi individuali. Il premio di miglior centrale delle Finali Nazionali Under 14 è andato al centrale trevigiano Federico Crosato, quello di miglior palleggiatore al padovano Andrea Barutta e infine quello più ambito, ovvero quello di miglior giocatore della manifestazione, è finito nelle mani di Nicolò Fisicaro del Volley Treviso. 
.
 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net