Coppa delle Alpi 2016: Pol.Cornedo e Pasta Sgambaro Giorgione pronte per l'ultimo atto della stagione
Coppa delle Alpi 2016: Pol.Cornedo e Pasta Sgambaro Giorgione pronte per l'ultimo atto della stagione
Domenica 19 giugno i ragazzi del Cornedo e le ragazze del Giorgione saranno di scena a Milano per tentare di conquistare la prestigiosa Coppa riservata alle vincitrici dei titoli regionali di Lombardia, Liguria, Piemonte e Triveneto
Tutto pronto a Milano per la Coppa delle Alpi 2016 che si disputerà nel capoluogo lombardo domenica 19 giugno: il trofeo che mette di fronte le vincitrici, in ambito maschile e femminile, dei titoli regionali di Lombardia, Liguria, Piemonte e Triveneto, vedrà quest'anno la partecipazione di ben due formazioni venete, ovvero del Pol.Cornedo e del Pasta Sgambaro Giorgione. Per quanto riguarda il Triveneto infatti accedono non tanto le squadre che hanno vinto la rispettiva Coppa regionale di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, ma le due vincitrici della Coppa Triveneto che quest'anno sono state per l'appunto due venete: Cornedo nel maschile e Giorgione nel femminile. Saranno dunque loro a tentare di salire sul gradino più alto del podio della prestigiosa manifestazione che equivale a una sorta di Campionato interregionale del Nord Italia mettendo in bacheca quello che sarebbe rispettivamente il 4° successo stagionale per i vicentini (dopo la promozione in B2, la Coppa Veneto e la Coppa Triveneto) e il 3° per le trevigiane (dopo la Coppa Veneto e la Coppa Triveneto).
Avversari di turno delle nostre squadre nell'edizione 2016 della Coppa delle Alpi saranno: i piemontesi del Braida Volley (CN), i liguri del CUS Genova e i lomardi del PCG Bresso (MI) nel torneo maschile, le piemontesi del Caselle Volley (TO), le liguri della Pallavolo Carcare (SV) e le lombarde della Valcavallina Volley nel torneo femminile. La formula prevede due semifinali in programma domenica mattina alle 10.30 (le due maschili) e alle 11.00 (le due femminili) con gli accoppiamenti che verranno decisi dalla sorte, ovvero mediante sorteggio. Dopodichè nel pomeriggio, presso il Centro Pavesi di Milano, si disputeranno tutte le finali: nella palestra Galimberti alle 15.30 si giocheranno le finali per il 3°-4° posto del torneo maschile e a seguire di quello femminile, mentre nel PalaSport del Centro Pavesi andranno in scena le due finalissime con fischio d'inizio sempre alle 15.30 per quella del torneo maschile e a seguire per quella del torneo femminile. Va ricordato infine che tutte le gare si disputeranno al meglio dei 3 set con eventuale 3° set al 15.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
