TDR 2016 Femminile: trionfo storico per le ragazze di Minotto, il Veneto รจ Campione d'Italia
TDR 2016 Femminile: trionfo storico per le ragazze di Minotto, il Veneto è Campione d'Italia
 La rappresentativa veneta femminile sconfigge la Lombardia nella riedizione della finale 2015 delle Kinderiadi e torna sul tetto d'Italia: impresa storica per la pallavolo veneta che sin qui nel femminile aveva vinto solo nel 2002 pur arrivando spesso nelle prime cinque


TUTTO SUL TROFEO DELLE REGIONI 2016 --> CLICCA QUI

RIVIVI LE EMOZIONI DELLA FINALE NELLA FOTOGALLERY --> CLICCA QUI


 

33° Trofeo delle Regioni Femminile - Finale 1°-2° posto
Veneto - Lombardia 3-0 (13-21, 22-24, 18-21)


Finisce con l'urlo incontenibile e con l'abbraccio interminabile in mezzo al campo delle ragazze del Veneto femminile che, in un PalaSport Paternesi di Foligno gremito in ogni ordine di posti, al termine di una partita memorabile hanno coronato finalmente il sogno sfuggito spesso per poco a molte generazioni di pallavoliste che le hanno precedute. Ma non a loro che hanno avuto il merito di crederci sempre e che a un certo punto, presa coscienza della loro forza, non si sono più fermate fino al punto finale che ha regalato un successo storico: il Veneto batte 3-0 in finale la Lombardia e trionfa al Trofeo delle Regioni 2016, tornando dunque sul gradino più alto del podio 14 anni dopo l'ultima volta, nel 2002, anno a cui risale la sin qui unica vittoria di una rappresentativa femminile veneta alle Kinderiadi. Eppure, guardando solo alle ultime edizioni le nostre ragazze ci sono andate sempre vicine: 4° posto nel 2012, 3° nel 2013, 5° nel 2014 e soprattutto 2° nel 2015, quando nell'edizione siciliana del Trofeo delle Regioni, la squadra di Minotto si è dovuta arrendere a un passo dal traguardo, ovvero a un set dal successo. L'anno scorso infatti nella finale con la Lombardia il Veneto, avanti 2-0, ha visto sfumare il sogno dopo un averlo a lungo accarezzato.


Il destino però ha voluto che un anno dopo, nella 33^ edizione delle Kinderiadi che si sono svolte in Umbria dal 27 giugno al 2 luglio, si siano nuovamente trovate di fronte le due selezioni regionali che avevano dato vita alla spettacolare finale del 2015. E chissà cosa avranno pensato giocatrici, staff e tifosi del Veneto quando avanti 2-0, nel 3° set la Lombardia ha dato l'impressione di poter nuovamente iniziare un'altra rimonta. Ma stavolta il carattere di ferro e la forza del gruppo hanno fatto la differenza e nel momento più difficile del match le ragazze del Veneto non hanno mollato di un centimetro trovando la forza di tornare avanti, sigillando i conti sul 21-18 e portando a casa una medaglia d'oro che premia, finalmente e forse con troppo ritardo, una delle scuole pallavolistiche migliori d'Italia.


Per quanto riguarda l'andamento della finale va detto che la partenza della squadra di Minotto nel 1° parziale è stata devastante: la Lombardia è stata travolta dalla verve della formazione veneta che ha dominato e vinto chiudendo sul 21-13. Nel 2° set senza dubbio sta la chiave di volta dell'incontro: la Lombardia ha cominciato a giocare da par suo e in campo si è vista tutta un'altra partita. Le due squadre hanno così dato vita ad un emozionante testa a testa prolungato fino ai vantaggi e vinto dal Veneto con un 24-22 che probabilmente ha rappresentato il vero momento in cui la squadra di Minotto ha messo le mani sulla Coppa. Nel 3° parziale infatti la Lombardia ci ha provato un'ultima volta, conducendo seppur di poco per buona parte del set, ma nel finale le nostre ragazze non hanno voluto saperne di rischiare e con una reazione veemente sono passate avanti vincendo 21-18 per un 3-0 tanto difficile quanto meritato che regala a tutto il movimento pallavolistico veneto, e in primis al gruppo di Minotto, un trionfo storico. Un trionfo che ci riporta sul tetto d'Italia dopo 13 anni di successi cercati e sempre sfiorati. Un trionfo che ora, dopo 5 giorni di battaglie, va solamente goduto e festeggiato fino all'ultimo. Grandi ragazze, siamo fieri di voi.

 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net