TDR 2016: l'albo d'oro aggiornato dopo i risultati della 33^ edizione delle Kinderiadi
TDR 2016: l'albo d'oro aggiornato dopo i risultati della 33^ edizione delle Kinderiadi
Balzo in avanti del Veneto femminile che sale in 5^ posizione nell'albo d'oro, sempre 2° per numero di vittorie (alle spalle delle Marche) il Veneto maschile. Di seguito l'albo d'oro aggiornato con i risultati dell'ultimo Trofeo delle Regioni che si è giocato in Umbria dal 27 giugno al 2 luglio.
Quest'anno il Trofeo delle Regioni maschile è finito per la prima volta in Puglia: la selezione pugliese, che ha sconfitto due volte il Veneto (nei gironi e in semifinale), ha mostrato sin dall'inizio di essere davvero la squadra da battere e alla fine infatti ha trionfato nella finale contro il Piemonte. Nel maschile dominano sempre le Marche dall'alto delle loro 9 vittorie, seguite a ruota da Veneto ed Emilia Romagna con 5 successi a testa. Il Veneto, che dunque è secondo a pari merito con l'Emilia nella classifica generale, non vince dal 2011, ma nelle ultime 5 edizioni è sempre finito almeno nelle prime cinque d'Italia.
Nell'albo d'oro femminile domina sempre la Lombardia che dopo le due vittorie dell'anno scorso (nel maschile e nel femminile), resta ferma a quota 10 successi, seguita a quota 5 dal Piemonte. Nella finale femminile dell'edizione 2016 la vittoria della rappresentativa veneta su quella lombarda, consente al Veneto di fare un bel salto in avanti e di uscire dal gruppone di regioni che hanno vinto il TDR una sola volta: con due successi all'attivo (nel 2002 e nel 2016) il Veneto balza al 5° posto nella classifica generale per vittorie dell'albo d'oro.
ALBO D'ORO TROFEO DELLE REGIONI - KINDERIADI INDOOR
STAGIONE |
MASCHILE |
FEMMINILE |
2016 |
Puglia |
Veneto |
2015 |
Lombardia |
Lombardia |
2014 |
Lombardia |
Piemonte |
2013 |
Lombardia |
Lombardia |
2012 |
Trentino |
Lombardia |
2011 |
Veneto |
Piemonte |
2010 |
Piemonte |
Emilia Romagna |
2009 |
Campania |
Lombardia |
2008 |
Lazio |
Lombardia |
2007 |
Emilia Romagna |
Piemonte |
2006 |
Piemonte |
Emilia Romagna |
2005 |
Veneto |
Lombardia |
2004 |
Veneto |
Lombardia |
2003 |
Marche |
Sicilia |
2002 |
Marche |
Veneto |
2001 |
Veneto |
Campania |
2000 |
Lombardia |
Lombardia |
1999 |
Campania |
Lombardia |
1998 |
Veneto |
Lombardia |
1997 |
Marche |
Emilia Romagna |
1996 |
Marche |
Piemonte |
1995 |
Marche |
Piemonte |
1994 |
Marche |
Toscana |
1993 |
Non disputata |
Non disputata |
1992 |
Emilia Romagna |
Marche |
1991 |
Campania |
Toscana |
1990 |
Marche |
Toscana |
1989 |
Emilia Romagna |
Abruzzo |
1988 |
Marche |
Non disputata |
1987 |
Marche |
Toscana |
1986 |
Non disputata |
|
1985 |
Piemonte e Valle d'Aosta |
|
1984 |
Emilia Romagna |
|
1983 |
Abruzzo e Molise |
|
1982 |
Emilia Romagna |
|
CLASSIFICA VITTORIE INDOOR MASCHILE
REGIONE |
VITTORIE |
ANNI |
Marche |
9 |
(1987, 1988, 1990, 1994, 1995, 1996, 1997, 2002, 2003) |
Veneto |
5 |
(1998, 2001, 2004, 2005, 2011) |
Emilia-Romagna |
5 |
(1982, 1984, 1989, 1992, 2007) |
Lombardia |
4 |
(2000, 2013, 2014, 2015) |
Campania |
3 |
(1991, 1999, 2009) |
Piemonte |
2 |
(2006, 2010) |
Trentino |
1 |
(2012) |
Lazio |
1 |
(2008) |
Abruzzo & Molise |
1 |
(1983) |
Piemonte & Valle d'Aosta |
1 |
(1985) |
Puglia |
1 |
(2016) |
CLASSIFICA VITTORIE INDOOR FEMMINILE
REGIONE |
VITTORIE |
ANNI |
Lombardia |
10 |
(1998, 1999, 2000, 2004, 2005, 2008, 2009, 2012, 2013, 2015) |
Piemonte |
5 |
(1995, 1996, 2007, 2011, 2014) |
Toscana |
4 |
(1987, 1990, 1991, 1994) |
Emilia-Romagna |
3 |
(1997, 2006, 2010) |
Veneto |
2 |
(2002, 2016) |
Campania |
1 |
(2001) |
Abruzzo |
1 |
(1989) |
Marche |
1 |
(1992) |
Sicilia |
1 |
(2003) |
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
