Il 24 e 25 settembre il grande volley giovanile femminile in scena con la 10^ edizione del Torneo dell'Amicizia
Il 24 e 25 settembre il grande volley giovanile femminile in scena con la 10^ edizione del Torneo dell'Amicizia
 Il Volley Piave organizza per per il 10° anno consecutivo il Memorial De Faveri portando in provincia di Treviso il meglio del volley giovanile femminile under 17 italiano ed europeo
 

Segui il torneo su --> www.memorialdefaveri.it

Compie 10 anni il Torneo dell'Amicizia, la manifestazione organizzata in memoria di Enrico De Faveri che ogni anno da un decennio la società Volley Piave organizza come banco di prova in vista dell'inizio della stagione ufficiale per alcune tra le migliori formazioni giovanili femminili under 17 del panorama nazionale e internazionale. 15 le formazioni partecipanti, di cui 8 europee e 7 italiane, che si daranno battaglia il 24 e il 25 settembre in provincia di Treviso e per l'esattezza nei 6 impianti da gioco messi a disposizione dai comuni di Sernaglia della Battaglia, Farra di Soligo, Moriago della Battaglia, Miane e San Pietro di Feletto.

 

La formula prevede due fasi di qualificazione a gironi nella giornata di sabato: al mattino le 15 iscritte saranno divise in 5 da gironi, da 3 squadre ciascuno, dalla cui classifica finale verrano definiti altri 5 gironi, che si disputeranno sabato pomeriggio, sempre da 3 squadre ciascuno. In base alla classifica avulsa della giornata di sabato verranno definiti altri 5 gironi che giocheranno la domenica mattina con i gironi A e B composti dalle prime sei in graduatoria. Le vincenti dei due gironi A e B si qualificano per la finalissima, mentre le seconde classificate per la finale per il 3°-4° posto. Palcoscenico delle due finali, che si giocheranno alle 14.45 (3°-4° posto) e alle 16.15 (1°-2°), sarà la Palestra Polifunzionale di Rua di Feletto.


Queste le squadre partecipanti:

 
dall’ Ungheria: Ute Budapest
dalla Francia: Aser Volley-ball Rixheim
dall’Austria: Austria - Selezione Naz.le 2000                
dalla Serbia: Spartak Club volleyball Women's Subotica
dalla Slovenia: OD Calcit Ljubljana
dalla Slovacchia: Doprastav Bilikova Volley Bratislava
dalla Svizzera: Swiss Volley Talent School Zurigo
dalla Bosnia ed Erzegovina: WVC “RED STAR” Obudovac      
dall’Italia: Chions Fiume Volley, LJ Tironi - Modena, Sportclub Neugries Bolzano, Argentario Progetto Volley Trento, Pallavolo Belluno, Bruel Volley Bassano, Team Piave-Spes-Mareno-Miane.         
  

Questi invece gli impianti di gioco:

 
  • Palestra Comunale di Sernaglia della Battaglia
  • Palestra scuole elementari di Falzè di Piave
  • Palestra scuole medie di Col San Martino
  • Palestra scuole di Moriago della Battaglia
  • Palestra I.S.I.S.S. "Giuseppe Verdi" di Valdobbiadene
  • Palestra Polifunzionale di Rua


Va ricordato infine che il torneo è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso, dai Comuni di Farra di Soligo,  Sernaglia della Battaglia, Pieve di Soligo, Moriago della Battaglia, Valdobbiadene e San Pietro di Feletto, dal CONI Comitato Regionale Veneto e dalla FIPAV, Federazione Italiana Pallavolo comitato Provinciale, Regionale e Nazionale. La FIPAV Veneto organizzerà, durante lo svolgimento del Torneo, varie sessioni di aggiornamento per arbitri.
 
Come ogni anno il Torneo dell’Amicizia supporta attività meritevoli svolte da altre Associazioni. Quest’anno il sostegno sarà a favore dell’Associazione “La Fondazione Oltre il Labirinto”, la quale persegue esclusivamente finalità sociale e in particolare di assistenza, educazione, istruzione e ricreazione delle persone portatrici di handicap mentali e/o fisici con particolare ai soggetti affetti da disturbo pervasivo dello sviluppo e/o autismo.
 
Per maggiori informazioni visitate il sito www.memorialdefaveri.it.
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net