Sol Lucernari Montecchio verso la prima storica avventura in Serie A2. Le parole del Presidente Vencato
Sol Lucernari Montecchio verso la prima storica avventura in Serie A2. Le parole del Presidente Vencato
 Per la società vicentina Volley Castellana si tratta dell'esordio assoluto nella serie cadetta: domenica alle 16.00 nel PalaSport di Brendola il match con la Conad Reggio Emilia

 
Per il Volley Castellana è venuto il tempo di scrivere una delle pagine più belle di una storia sportiva ormai ventennale: il sodalizio di Montecchio Maggiore, che ha visto la luce nel 1995, domani farà il suo esordio assoluto in serie A2 con la sua prima squadra, quel Sol Lucernari Montecchio capace di ottenere la promozione al termine di una straordinaria cavalcata in serie B1 nell'indimenticabile stagione 2015/2016. L'appuntamento con la storia per la società del Presidente Giovanni Vencato è fissato per domenica alle ore 16.00 presso il PalaSport di Brendola che ospiterà quest'anno le partite casalinghe del Sol Lucernari a causa della mancata omologazione del PalaCollodi di Montecchio Maggiore. La formazione allenata da mister Marconi se la vedrà con la temibile Conad Reggio Emilia in una sfida che peraltro sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel.


"Siamo emozionati, un po' come prima di un esame di maturità" confessa il Presidente del Volley Castellana e storica figura della pallavolo vicentina Giovanni Vencato "Siamo alla vigilia di un'esperienza completamente nuova che ha dei pro e dei contro. I pro sono chiaramente l'enorme soddisfazione di esserci e di poter partecipare per la prima volta nella nostra storia a un campionato di Serie A2. I contro sono le difficoltà che abbiamo avuto nel momento in cui abbiamo deciso di partecipare al campionato cadetto e le incognite che ci troviamo davanti perchè per noi è tutto nuovo. Tuttavia ci stiamo dando da fare ormai da mesi e anche se non è stato semplice organizzare tutto, siamo qui pronti per partire per questa grande avventura. Siamo felici di aver regalato al Comune di Montecchio Maggiore l'onore di avere una squadra in serie A, mentre come società siamo fieri di rappresentare il nostro territorio e soprattutto siamo orgogliosi di essere la terza forza maschile del Veneto dietro a due società storiche come Verona e Padova".


Poi un tuffo nella storia di una società che è espressione di una delle aree pallavolisticamente più fertili di tutto il Veneto: "Personalmente, ma parlo anche a nome di altri che fanno parte di questo mondo da anni, è una soddisfazione doppia: se è vero che il Volley Castellana è nato nel 1995, va anche detto che la società attuale è nata dalle ceneri della vecchia AS Pallavolo Montecchio, un sodalizio col numero Fipav "08" che ha visto la luce addirittura nel lontanissimo 1957. Con la maglia di quella società ho mancato la promozione in serie A nella stagione '78-'79 e ora, con qualche anno di ritardo, me la sono ripresa da Presidente. Per me e per tutti quelli che come me da decenni hanno lavorato per far crescere la pallavolo a Montecchio e per farla tornare grande, questa è una soddisfazione enorme, per cui lo ripeto, siamo tutti emozionati e non vediamo l'ora di iniziare".


Il Comitato Regionale Fipav Veneto, che aveva esultato la scorsa primavera per la storia promozione del Sol Lucernari Montecchio in Serie A2, si unisce a questa emozione per l'esordio nella serie cadetta di una squadra veneta: alla società, ai dirigenti, ai giocatori e a tutti gli appassionati di Montecchio Maggiore vanno i nostri complimenti per quanto fatto sinora, oltre al più sentito in bocca al lupo per l'avventura che inizierà domani. Per ogni altra informazione o approfondimento rimandiamo al sito ufficiale della società:


 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net