Coppa Veneto Trofeo Mikasa: ecco il quadro dei quarti maschili e degli ottavi femminili
Coppa Veneto Trofeo Mikasa: ecco il quadro dei quarti maschili e degli ottavi femminili
Dopo il turno infasettimanale giocato tra il 24 e il 27 ottobre sono stati ufficializzati i tabelloni con gli accoppiamenti del prossimo turno. Le ragazze torneranno in campo l'8 dicembre per gli ottavi, quindi in gennaio si riparte con i quarti di entrambi i tornei
E' andato in archivio il primo turno a eliminazione diretta della Coppa Veneto edizione 2016-2017: la settimana scorsa infatti, tra il 24 e il 27 ottobre, si sono giocati gli ottavi di finale del torneo maschile e i sedicesimi di quello femminile e così adesso è venuto il momento di conoscere gli accoppiamenti del turno successivo ovvero dei quarti maschili e degli ottavi femminili (PER IL TABELLONE CLICCA QUI).
La formula della gara secca giocata in casa della miglior classificata nel girone di qualificazione non consentiva passaggi a vuoto nè distrazioni di alcun genere perchè a passare in questi casi è solo chi vince la partita con qualsiasi punteggio. Una formula collaudata che da anni ormai garantisce incontri ad altissima tensione e spettacolo assicurato e infatti anche quest'anno il turno a eliminazione diretta non ha tradito le attese perchè nelle 15 sfide femminili e nelle 8 sfide maschili è stata battaglia dal primo all'ultimo punto.
Partiamo dalla Coppa Veneto maschile che ha un turno in meno rispetto alla Coppa femminile e che infatti la settimana scorsa ha visto disputarsi i quarti di finale. Alla fine ha prevalso il fattore campo ma non troppo perchè hanno vinto tra le mura amiche 5 squadre, mentre hanno fatto il colpaccio esterno le restanti 3. Un solo match è finito al tie break (quello tra Agorà Mestre e Volley Treviso finito col successo dei trevigiani) e ben quattro partite sono finite 3-0. Alla fine comunque a passare il turno sono: le trevigiane Volley Treviso, Aurora & Vittorio Veneto e Therm-Is Volley Paese, le padovane Jungheinrich Loreggia, Valsugana Volley, Volley Eagles Vergati e ZR Impianti, e la vicentina Se.Fa.Mo.Povolaro.
Nella Coppa Veneto femminile come detto si giocavano i sedicesimi di finale che per l'occasione erano 15 e non 16 a causa del ritiro del Libertas Montorio che ha consentito al Laserjet Orgiano di passare direttamente agli ottavi. Nei 15 incontri disputati alla fine ha nettamente prevalso il fatto campo con ben 12 vittorie ottenute dalla squadra di casa contro appena 3 successi in trasferta. Delle 12 vittorie casalinghe ben 8 sono state ottenute col punteggio di 3-0, mentre anche nel torneo femminile un solo match è terminato al 5° set (quello tra Limana e Preganziol terminato col successo della formazione bellunese). A passare il turno sono: le bellunesi Volley Limana e Cortinaexpress Volley Team, le veneziane Volley Dolo, Laguna Volley e Marina di Venezia, le padovane Arcella Volley, Ju'sto Vispa Volley, Legnaro Pgs 2000, Team Volley 2007 Galliera e Volley Eagles Vergati, le vicentine Gps San Vito, Laserjet Orgiano, Rollmac Trissino, la trevigiana Giorgione Pallavolo (squadra campione in carica), la veronese Vivigas Arena Volley e infine la rodigina GS Volpe.
La Coppa Veneto ora si prende una pausa di un mese circa: l'8 dicembre torneranno in campo le 8 squadre femminili per i gli ottavi di finale. Il torneo maschile riprenderà invece a fine gennaio (tra il 23 e il 27) con i quarti di finale, che si giocheranno contemporaneamente rispetto a quelli femminili e infatti dai quarti in avanti i due tornei tornano a procedere a braccetto.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
