Coppa Veneto Under 13: la Spes Belluno batte in 2 set il Sile Volley nella finale per il 3°-4° posto
Coppa Veneto Under 13: la Spes Belluno batte in 2 set il Sile Volley nella finale per il 3°-4° posto
La Hyundai d’Incà di mister Furmenti sale sul gradino più basso del podio nella prima edizione della Coppa Veneto Under 13, mentre il Sile Volley deve accontentarsi del 4° posto
Coppa Veneto Under 13 – Finale 3°-4° posto
Hyundai D’Incà Spes Belluno – Sile Volley 2-0 (26-24, 25-19)
Spes Belluno: 6 Pavei, (C), 8 Colle, 9 Parizzi, 12 Spadaro, 17 Bistrot, 18 Prest, 19 Fraccaro, 20 Aprea, 28 Galliani, Togneri, Guolla, S. (K), Guolla F.. 1°All. Furmenti, Dir. Bianchini
Sile Volley: 61 Baseggio, 62 Bari, 63 Bellinati, 64 Dal Mas, 65 Gashi, 66 Marcolin, 68 Michielin, 69 Minore, 70 Pasqualato, 71 Tosetti, 72 Trevisan (C), 73 Visentini. 1° All.Cappelletto, Dir. Piovesan
Arbitri: Giulia Cumerlato da Verona. Giacomo Paroniti da Padova. Segnapunti: Tommaso Galesso da Padova
Risultati delle Semifinali 1°-4° posto
KioEne Padova – Hyundai d’Incà Spes Belluno 2-0 (25-16, 25-20)
Sile Volley – Volley Treviso 0-2 (15-25, 23-25)
Al PalaCornaro di Jesolo si gioca una finale 3°-4° posto che mette di fronte Hyundai D’Incà Spes Belluno e Sile Volley, le due squadre che nelle semifinali giocate alle 9.00 di venerdì mattina si sono andate a scontrare contro le due grandi favorite del torneo, ovvero KioEne Padova e Volley Treviso. Entrambe sconfitte piuttosto nettamente dalle due corazzate del volley giovanile veneto, Belluno e Casale sul Sile si ritrovano poco dopo sul parquet del PalaCornaro di Jesolo, dove alle 11.00 si gioca la cosiddetta finalina di consolazione.
1° set. Dopo una partenza equilibrata è la Spes a prendere il largo nel primo parziale grazie soprattutto al turno di battuta di capitan Pavei che porta il punteggio sul 6-4, mentre sono gli attacchi vincenti di Fraccaro e Galliani a costringere mister Cappelletto al time out sul 10-6. E’ sempre il capitano bellunese a propiziare il secondo break del match con due attacchi punto da zona 4 e da zona 3 per il 16-10 in favore della Hyundai d’Incà, mentre dall’altra parte della rete il Sile Volley ci prova con capitan Trevisan e con Baseggio (17-13), risalendo fino al 17-15 con Bari sulla linea dei 9 metri. La Spes vola via 19-15 per poi farsi raggiungere sul 19 pari grazie ad un attacco di Gashi, ma i bellunesi trovano un nuovo importante vantaggio con Fraccaro in battuta che porta i suoi sul 24-20. Il Sile Volley a questo punto è bravo a non farsi spaventare dal punteggio: i ragazzi di Cappelletto sulle battute di Gashi e con gli attacchi di Baseggio e Trevisan trovano un’insperata parità a quota 24 (ace Gashi). Nemmeno il tempo di esultare per l’impresa che due errori, uno in difesa e uno in attacco, vanificano il grande recupero fatto condannando i trevigiani alla sconfitta nel set (26-24).
2° set. Decisamente equilibrato, almeno in una fase iniziale, anche il 2° set con le due formazioni che si affrontano a viso aperto giocando una buona pallavolo. Sul 12-11 arriva il primo allungo del set e ancora una volta è la Hyundai d’Incà a tentare la fuga verso la vittoria: i ragazzi di Furmenti approfittano della buona vena in attacco del neoentrato Bistrot e per il resto continuano a far male dalla linea dei 9 metri. Sul 17-12 sono già due i time out chiamati da mister Cappelletto nel tentativo di dare la scossa ai suoi ragazzi come era accaduto nel 1° parziale. Al rientro in campo però è un muro vincente di capitan Pavei a frenare subito ognni desiderio di rivalsa dei bellunesi (18-12). Un ace di Pavei e un muro di Bistrot portano Belluno sul 21-15, mentre è una festeggiatissima difesa-punto di Colle a regalare alla formazione di Furmenti il +7 che vale una mezza ipoteca sulla vittoria finale (22-15). Nella fase finale del set Prest non sbaglia il pallonetto (23-16), Gashi tiene a galla i suoi con due punti (23-18), ma è ancora Presta a firmare il punto del 24-18. Dopo il primo match ball annullato dal solito Gashi, la Hyundai d’Incà stavolta non si fa sorprendere e con il suo capitano chiude i conti: Pavei non sbaglia da zona 4 l’attacco che inchioda il punteggio sul 25-19 e che regala la medaglia di bronzo alla formazione bellunese. Dopo il 3° posto dell’anno scorso nella Coppa Veneto Under 14, mister Furmenti e la Spes Belluno portano in bacheca un altro straordinario risultato, mentre al Sile Volley resta comunque la grande soddisfazione di essere tra le prime quattro formazioni del Veneto nella categoria.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
