Coppa Veneto Under 13: Treviso alza la prima Coppa Veneto U13, Padova si arrende 2-0 in finale
Coppa Veneto Under 13: Treviso alza la prima Coppa Veneto U13, Padova si arrende 2-0 in finale
 Il “classico” tra trevigiani e padovani finisce con il successo del Volley Treviso che dopo aver vinto nettamente il 1° set, fatica nel 2° per avere la meglio di una Kioene tenace e mai doma

 
Coppa Veneto Under 13 – Finale 1°-2° posto
 
Kioene Padova – Volley Treviso 0-2 (17-25, 23-25)
 
Kioene Padova: 41 Vigato, 56 Sartore, 60 Barbiero (K), 73 Ghiraldo, 75 Benetazzo, 77 Sella, 78 Marchioro, 80 Scorziero, 84 Fagotto, 89 Pagliaro, 91 Pasinato, 93 Giora. 1°All. Biasini, 2° All. Bertolin
Volley Treviso: 1 Cagnin, 2 Parisi, 3 Barbon, 5 Boninfante (K), 6 Fiorotto, 9 Giuriati, 10 Spadavecchia, 11 Ghigliotti, 12 Monari, 13 Tempestin, 14 Miglioranza, 15 Cunial. 1° All. Tosatto, 2° All. Rosta
Arbitri: Melanie Paccagnella da Venezia e Federico Bassetto da Verona. Segnapunti: Miryam Andreatta da Tre.1

 
Risultati delle Semifinali 1°-4° posto
KioEne Padova – Hyundai d’Incà Spes Belluno 2-0 (25-16, 25-20)
Sile Volley – Volley Treviso 0-2 (15-25, 23-25)
Risultato Finale 3°-4° posto
Hyundai d’Incà Spes Belluno – Sile Volley 2-0 (26-24, 25-19)
 

STARTING SIX
KioEne Padova: 41 Vigato, 56 Sartore, 60 Barbiero (K), 73 Ghiraldo, 75 Benetazzo, 80 Scorziero
Volley Treviso: 3 Barbon, 5 Boninfante (K), 11 Ghigliotti, 13 Tempestin, 14 Miglioranza, 15 Cunial
 

L’ultimo atto della 1^ edizione della Coppa Veneto Under 13 va in scena ancora una volta al PalaSport Cornaro di Jesolo dove alle 11.00 si è giocata la finale per il 3°-4° posto tra Spes Belluno e Sile Volley, sfida terminata con il successo per 2-0 dei bellunesi sui trevigiani. Qualche ora dopo, alle 15.30, si gioca la finale per il 1°-2° posto con gli spalti gremiti dai tifosi delle due finaliste oltre che dai giocatori delle squadre che si sono piazzate tra il 12° e il 3° posto. La finale ripropone ancora una volta quello che ormai è il grande classico delle finali giovanili del volley veneto ovvero la sfida tra Kioene Padova e Volley Treviso, le due grandi favorite per il successo finale di una manifestazione che quest’anno ha condensato tutte le partite nei due giorni del ponte dell’Immacolata negli impianti sportivi messi a disposizione dai comuni di Jesolo e San Donà di Piave. Guardando ai risultati delle semifinali giocate stamattina, Padova ha eliminato Belluno con un netto 2-0, lo stesso risultato con cui Treviso ha battuto il Sile Volley nell’altra semifinale. Per finire va sottolineato che la finale tra Padova e Treviso può essere vista in un certo senso come la riedizione della finale della Coppa Veneto Under 14 dell’anno scorso, con la differenza che da quest’anno, dopo 15 edizioni di sfide tra under 14, la Coppa è riservata agli under 13: per la cronaca comunque l’anno scorso ha vinto la Kioene Padova, ma da quest’anno si annulla tutto e si riparte da zero perché la squadra vincente scriverà il suo nome per prima nell’albo d’oro della prima storica edizione della manifestazione.

 
1° set. L’inizio di set vede protagonista la Kioene grazie al braccio pesante di uno scatenato Sartore che trascina i suoi sul 6-3, ma Treviso non sta a guardare con Boninfante e Cunial sugli scudi nel recupero degli orogranata che impattano a quota 7 punti in una sfida quanto mai equilibrata e vibrante in ogni sua fase. Il testa a testa dura fino al 13 pari quando è il Volley Treviso a tentare l’allungo decisivo: Sartore si fa murare da capitan Boninfante, poi Padova sbaglia un attacco e nell’azione successiva Cunial mette a terra la palla del 13-17 su cui coach Biasini chiama il secondo time out a sua disposizione. Ghigliotti e lo stesso Cunial arrotondano il punteggio (21-13), mentre la Kioene sembra incapace di reagire allo strappo decisivo della formazione trevigiana. Sul 16-24 Padova trova la forza di annullare un solo set point, perché poi ai bianconeri è fatale un errore in battuta che inchioda il punteggio sul 17-25 per lo 0-1 in favore di Treviso nel computo dei set.  

 
2° set. La parte iniziale del 2° parziale rispecchia l’andamento del 1° con l’equilibrio che regna sovrano: le due squadre procedono in parità fino al 7 pari, quando è ancora la formazione di mister Tosatto a portarsi avanti di tre lunghezze grazie agli attacchi di uno scatenato Cunial, all’ace di Ghigliotti e al punto vincente di Barbon (7-10). La Kioene ritrova subito la parità con l’ottimo Scorziero sempre attento sottorete (10-10), Boninfante ristabilisce in parte le distanze (10-12), ma Vigato fa sentire i suoi centimetri sottorete (15-15) e Padova è di nuovo lì. Il vantaggio bianconero arriva sul muro vincente del duo Barbiero-Scorziero che riescono a fermare Cunial regalando il 17-16 su cui arriva il time out di mister Tosatto. I trevigiani resistono ritrovando prima la parità con un muro di Tempestin e poi il nuovo doppio vantaggio che arriva dopo due errori padovani (20-22). Ma non è finita perché la Kioene torna avanti grazie a due attacchi di Vigato (23-22). Il primo set point è però è un match point  perché un attacco out di Padova porta il punteggio sul 23-24 nell’ennesimo ribaltone di un set davvero emozionante. Coach Biasini chiama tempo per togliere concentrazione alla squadra avversaria, ma il Volley Treviso non si distrae e al rientro in campo Barbon vince il contrasto a rete chiudendo la sfida sul 23-25 e regalando ai suoi un successo storico prontamente festeggiato sotto lo spicchio di tifosi orogranata. La Kioene non ripete il risultato centrato lo scorso anno con l’under 14 e deve accontentarsi di un comunque ottimo 2° posto, mentre Treviso può mettere nella sua già ricchissima bacheca un trofeo inedito, la prima Coppa Veneto Under 13.
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net