Coppa Veneto Trofeo Mikasa: in archivio i quarti di finale, ecco i nomi delle 8 semifinaliste
Coppa Veneto Trofeo Mikasa: in archivio i quarti di finale, ecco i nomi delle 8 semifinaliste
 In settimana si sono giocati i quarti di finale del torneo maschile e di quello femminile, terzultimo atto della Coppa Veneto 2016-2017

 
Si è giocato in settimana il terzultimo atto della Coppa Veneto che ormai si avvicina al fatidico appuntamento delle finali in programma il prossimo 12 marzo. Tra il 24 e il 26 gennaio si sono giocati infatti i quarti di finale del torneo maschile e del torneo femminile che sono tornati a procedere di pari passo dopo la sfasatura degli ottavi di finale dal momento che le ragazze hanno un turno in più rispetto ai maschi dato il maggior numero di squadre iscritte a inizio stagione. Delle 31 formazioni maschili e delle 85 formazioni femminili iscritte in settembre, per un totale di 116, ne sono rimaste dunque solo 8, ovvero le 8 semifinaliste che torneranno in campo per conquistare un pass per le due finalissime i prossimi 14, 15 o 16 febbraio e 28 febbraio, 1 o 2 marzo. Come da tradizione infatti le semifinali si disputeranno con gare d’andata e di ritorno e gli accoppiamenti verranno resi noti all'inizio della prossima settimana. 

Ma andiamo a vedere cosa è successo negli otto campi da gioco su cui si sono sfidate le protagoniste dei quarti di finale della Coppa Veneto. Nel torneo maschile il fattore campo è saltato per ben due volte e in entrambi i casi la partita si è decisa solo al 5° set dopo una battaglia senza esclusione di colpi. Giovedì sera nel derby trevigiano che si è gicoato a Vittorio Veneto i giovani del Volley Treviso hanno avuto la meglio 13-15 al tie break sui padroni di casa del Volley Aurora, mentre nel derby padovano sono stati i ragazzi del Volley Eagles Mestrino a espugnare il campo del  Valsugana Volley sempre al 5° set e sempre col punteggio di 13-15. Riguardo al Volley Eagles va detto che la formazione padovana inseguirà a cavallo tra febbraio e marzo, il record della terza finale consecutiva magari nella speranza di poter portare a Mestrino un trofeo sfuggito solo in finale nelle ultime due edizioni. Nelle altre due semifinali non c'è invece stata storia perchè ad imporsi sono state le due squadre di casa entrambe vittoriose con un netto 3-0 sulla formazione ospite: per la precisione mercoledì sera a Paese il Therm-Is Volley ha battuto 3-0 il Jungheinrich Loreggia, mentre nella parte bassa del tabellone il Zr Impianti La Fenice ha piegato in 3 set la resistenza dei vicentini del Se.Fa.Mo. Povolaro.

Nel torneo femminile il fattore campo non è stato rispettato solo in un'occasione e sono state le campionesse in carica del Pallavolo Giorgione a far saltare il banco con il successo al 5° set centrato in casa del Volley Eagles Vergati. Nelle altre tre partite hanno sempre vinto le squadre di casa: mercoledì sera il Volley Dolo (vincitore dell'edizione 2014-2015) ha battuto nettamente in 3 set il Cortina Express Volleyteam mentre il Legnaro Pgs 2000 si è imposto al tie break sul Ju'sto Vispa Volley.  Per finire lo scorso 11 gennaio si era giocato il match tra Gps San Vito e Vivigas Arena Volley, sfida terminata con il netto successo per 3-0 delle vicentine sulle veronesi.

----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net