Coppa Veneto – Finale Maschile: Volley Treviso-ZR Impianti, la favola dei giovani orogranata alla prova dei dominatori della stagione
Coppa Veneto – Finale Maschile: Volley Treviso-ZR Impianti, la favola dei giovani orogranata alla prova dei dominatori della stagione
La società trevigiana centra un’impresa memorabile conquistando la finale con un’under 18 che milita in Serie D, ma dall’altra parte della rete i ragazzi dell’ABC La Fenice vogliono regalarsi il primo trofeo di una stagione sin qui perfetta

 
Al PalaBassano di Bassano del Grappa, a seguire rispetto alla finale femminile il cui fischio di inizio è previsto per il 15.30, l’ultimo atto del Trofeo Mikasa maschile propone agli appassionati una sfida impossibile da pronosticare a inizio stagione: se prevedere in settembre quali saranno le due finaliste di Coppa Veneto è impresa a dir poco ardua, anche solo ipotizzare che la finale dell’edizione 2016-2017 sarebbe stata Volley Treviso – Zr Impianti era una missione impossibile. Se non sorprende vedere la formazione padovana in finale del Trofeo Mikasa dal momento che a inizio stagione il ZR Impianti era stata accreditata da molti addetti ai lavori come una delle squadre da battere, la grande sorpresa della 20^ edizione della Coppa Veneto viene da Treviso e per la precisione dalle giovanili del Volley Treviso, che si conferma una volta di più una fucina di talenti: a contendere il titolo ai padovani dell’ABC La Fenice sarà infatti l’Under 18 orogranata che disputa il campionato di Serie D e il fatto che in finale ci sia una squadra che milita in serie D, nella ventennale storia di questo trofeo, è senza dubbio un evento più unico che raro. Ma andiamo a conoscere il cammino  delle due squadre che non militando nello stesso campionato non hanno precedenti in stagione.
 
La grande sorpresa o per meglio dire la favola della 20^ edizione della Coppa Veneto, ovvero il Volley Treviso, è una squadra formata da una banda di ragazzi non ancora maggiorenni guidati da mister Giovanni Cappelletto. Inseriti nel girone A i giovani ororgranata attualmente occupano la seconda posizione con 44 punti  a tre lunghezze dalla vetta, con 15 partite vinte e 3 perse. Il cammino di Coppa è stato tutt’altro che facile e del resto i trevigiani hanno quasi sempre dovuto vedersela con squadre di una categoria superiore riuscendo però sempre a superare qualsiasi ostacolo. Dopo aver sofferto in un girone di qualificazione chiuso al 2° posto con 6 punti frutto di 2 vittorie e 2 sconfitte, il Volley Treviso ha dovuto affrontare gli ottavi e i quarti sempre con lo svantaggio del fattore campo e sempre contro formazioni di Serie C: negli ottavi a cedere il passo al 5° set è stato l’Agorà Venezia, mentre nei quarti, sempre al tie break, è stato il turno dell’Aurora & Vittorio Veneto. Passati indenni i primi due turni a eliminazione diretta i ragazzi di Cappelletto hanno dato il meglio di sé in semifinale contro il Volley Paese, squadra da cui avevano già perso 3-0 nel girone: dopo aver vinto 3-1 all’andata alla Ghirada, per coronare il sogno della finale il Volley Treviso doveva vincere almeno due set nel match di ritorno dello scorso 22 febbraio. Detto, fatto: i giovani orogranata hanno messo ben presto in chiaro le cose portandosi subito sullo 0-2, un punteggio che ha regalato la certezza della qualificazione in un match, a quel punto inutile, vinto dal Paese al 5° set.

Completamente diversa la storia del ZR Impianti, prima squadra della società ABC La Fenice, sodalizio nato dalla recente fusione tra la Giovani 2000 ASD di Bagnoli di Sopra e il Volley Arre ASD, società radicata tra Arre e Candiana. I dirigenti padovani hanno deciso in estate di allestire un organico di grande livello per la prima squadra maschile con l’obiettivo di fare il salto in serie B. I risultati del campo stanno dando ragione a chi ha assemblato la squadra dal momento che il ZR Impianti sta letteralmente dominando confermandosi come la squadra da battere della stagione 2016-2017. Prova ne sia che nessuno sin qui è mai riuscito a fermare la cavalcata trionfale dei padovani che in tutto, tra campionato e Coppa, hanno totalizzato 21 vittorie in altrettanti incontri. Nel Girone A di serie C il ZR Impianti sta dettando legge con 13 vittorie su 13 e 37 punti all’attivo per un 1° posto che la formazione padovana vuole mantenere fino alla fine della stagione. In Coppa il cammino non è stato da meno: chiuso al 1° posto il girone con 4 successi su 4, negli ottavi e nei quarti i padovani hanno giustiziato con due rotondi 3-0 due formazioni vicentine, ovvero il Bolzano Vicentino e il Se.Fa.Mo. Povolaro, mentre in semifinale ad arrendersi allo strapotere dell’ABC La Fenice è stato il Volley Eagles Mestrino che inseguiva la terza finale consecutiva e che invece ha dovuto salutare la Coppa Veneto perdendo 0-3 a Mestrino e 3-2 a Bagnoli di Sopra.
 

----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net