Al termine di un match durato 2 ore e 35 minuti la formazione trevigiana si porta avanti 2-0 per poi subire il ritorno del Volley Dolo: finisce 15-17 al 5° set con il successo del Giorgione che si conferma campione dopo il titolo del 2016
Volley Dolo - Giorgione Pallavolo 2-3 (20-25, 18-25, 25-19, 25-22, 15-17)
Volley Dolo: Donolato, Comis, De Cal, Polesel (K), Curtarello, Sperotto, Dalla Pietà, Sartorato, Carraro, Cacco, Martinello (L), Benin, Calore (L). 1° All. Monetti, 2° All. Scanferla
Giorgione Pallavolo: Ravazzolo E., Zaffini, Grassotto (K), Moro, Scantamburlo, Fornasier, Braulinese (L), Zavarise, Favaro, Ravazzolo L., Forner, Durighel, Biaduzzini (L). 1° All. Carotta, 2° All. Fraccaro
Arbitri: Chiara Maran da Padova e Nicole Tonato da Vicenza. Segnapunti: Eugenio Zen da Vicenza
Starting seven:
Volley Dolo: 5 Polesel (K), 6 Curtarello, 9 Dalla Pietà, 10 Sartorato, 12 Cacco, 14 Benin, 15 Calore (L)
Giorgione Pallavolo: 1 Ravazzolo E., 4 Grassotto (K), 5 Moro, 7 Fornasier, 14 Forner, 15 Durighel, 11 Biaduzzini (L)
Al PalaBassano 2 di Bassano del Grappa va in scena puntuale alle 15.30 la prima delle due finali di Coppa Veneto: in campo si sfidano Giorgione Pallavolo e Volley Dolo, due squadre che si conoscono piuttosto bene dal momento che, militando entrambe nel Girone A di Serie C, si sono già incontrate una volta nel corso della stagione. In campionato le due finaliste stanno dominando il girone A nel quale Giorgione Pallavolo e Volley Dolo sono rispettivamente seconda e prima in classifica. Nell’unico precedente stagionale tra le due formazioni del 7 gennaio scorso a Castelfranco, ha vinto 0-3 il Volley Dolo che, infliggendo alle trevigiane l’unica sconfitta stagionale, è rimasta l’unica squadra imbattuta del girone. Altra chiave di lettura del match sta nel fatto che Giorgione e Dolo sono le vincitrici delle ultime due edizioni della Coppa Veneto: le trevigiane difendono il titolo vinto l’anno scorso, mentre le veneziane cercano di tornare sul trono dopo il successo ottenuto due anni fa nella 18^ edizione.
1° set. Dopo la lettura degli starting players si parte con il Giorgione in battuta: le trevigiane nella prima fase sbagliano troppo, soprattutto al servizio, consentendo al Dolo di portarsi avanti 8-4, ma degli 8 punti veneziani ben 5 sono errori delle ragazze di coach Carotta. Nella fase centrale del set la partita si fa più equilibrata con il Giorgione che si fa sotto con un attacco e un muro di Fornasier (11-10), mentre il pareggio e il sorpasso trevigiani arrivano subito dopo con una veloce di Durighel e un ace di Ravazzolo. Le due squadre si danno battaglia e il controsorpasso della formazione veneziana arriva con una bomba di Curtarello e un ace di Dalla Pietà (15-14), ma il primo break pesante lo mettono a segno le trevigiane che costringono coach Monetti al time out dopo un ace della neoentrata Favaro e un muro di Ravazzolo (18-20). Al rientro in campo il Giorgione non si ferma più: le trevigiane difendono tutto mandando in tilt l’attacco del Volley Dolo che deve arrendersi sul 20-25 con ultimo punto firmato dalla solita Fornasier.
2° set. Pronti via e il Giorgione scappa subito sull’1-5 con due punti di Durighel e un ace di Moro: mister Monetti getta nella mischia l’esperta Comis e chiama due tempi nel tentativo di riportare un po’ di ordine tra le fila delle sue ragazze. Le mosse del tecnico veneziano non danno l’esito sperato e il Giorgione vola via 3-10 e 5-14 giocando un’ottima pallavolo e approfittando dei tanti errori commessi dalle ragazze in casacca rossa. Sul 5-15 entra in cabina di regia Carraro per Polesel, il Dolo prova a recuperare mettendo paura alla formazione trevigiana che aveva già pregustato il successo nel parziale. La rincorsa del Volley Dolo è strepitosa e sul 15-18 il set è ufficialmente riaperto. Ma proprio nel momento più difficile le ragazze di Carotta invertono nuovamente l’inerzia del match con Forner che toglie le castagne dal fuoco con due attacchi, dopodichè il Giorgione alza il muro scappando 18-24 e chiudendo i conti 18-25 con un tocco felpato della stessa Forner.
3° set. Nelle fila veneziane si vede in campo Donolato al centro, mentre viene confermata in cabina di regia Carraro entrata a metà del set precedente. Coach Carotta invece cambia opposto lasciando in panchina Fornasier e inserendo Zaffin. Il Giorgione parte bene anche nel 3° parziale portandosi a +4 (9-5) grazie soprattutto alla vena realizzativa in attacco di Forner servita con grande continuità da capitan Grassotto. Sull’8-13 la panchina veneziana chiama il primo tempo del set poi entrano Polesel e Comis per un doppio cambio che funziona perché il Dolo riapre la contesa risalendo fino al 14-15 e trovando la parità a quota 15 con una scatenata Curtarello. Le veneziane con un break da urlo, sul turno di battuta di Polesel, si portano avanti 17-15, mentre sul campo avversario rientra Fornasier per Zaffin ma la musica non cambia e il Volley Dolo scappa via 21-16 (attacco di Sartorato) e 23-17 (attacco di Benin) prima del muro finale di Donolato che riapre il match fissando il punteggio sul 25-19.
4° set. Coach Monetti conferma la formazione che ha finito il 3° set quindi con Polesel in cabina di regia, Comis in contromano e Donolato al centro. Sulle ali dell’entusiasmo il Dolo, trascinato da un’infermabile Curtarello, si porta subito avanti 4-1. Il Giorgione però non molla riportandosi sotto con Moro (9-8) e con Favaro (10-10) appena entrata per sostituire Fornasier costretta a fermarsi per crampi. Le due formazioni danno vita a un emozionante testa a testa che si trascina fino alle battute finali: sul 21 pari però il Giorgione si butta via commettendo un fallo di doppia e due errori in attacco che regalano al Volley Dolo tre set ball (24-21). Al rientro dopo il time out di coach Carotta ci pensa Benin alla seconda occasione a chiudere i conti sul 25-22 con una magia in lungolinea.
5° set. Nel Giorgione rientra Fornasier, ma è Moro a timbrare il primo break con due attacchi da zona 4 che regalano il 3-5 alle trevigiane mentre è Durighel a mettere a segno il 3-6 su cui arriva il time out di coach Monetti. Sempre Durighel attacca per il 4-8 su cui si va al cambio campo. Benin attacca due volte, il Giorgione sbaglia due volte e il set è di nuovo riaperto con il Dolo che trova subito la parità (8-8). Ravazzolo mura, Fornasier non sbaglia e le trevigiane sono di nuovo avanti (10-12). Ma non è finita perché la partita regala l’ennesimo ribaltone con Comis che firma due punti per il sorpasso (13-12), mentre Donolato mura al centro per il 14-12 che regala due match ball al Volley Dolo. Al rientro dopo il time out di Carotta ci pensa Moro a ribaltare la situazione con due mani e fuori che portano il primo match point alla formazione trevigiana (14-15). In un finale degno di una sfida da brividi, finisce 15-17 con il brivido di una straordinaria palla difesa che termina la sua corsa sul nastro restando in bilico per un istante per poi rimanere sul campo del Dolo mentre dall’altra parte della rete esplode la festa incontenibile delle trevigiane: è l’ultimo fotogramma di una finale straordinaria che il Giorgione porta a casa al termine di una battaglia durata la bellezza di 2 ore e 35 minuti. Il Volley Dolo si arrende subendo la prima sconfitta stagionale proprio in finale di Coppa Veneto, mentre il Giorgione mette a segno una straordinaria doppietta confermandosi Campione del Veneto un anno dopo il trionfo del 2016.
In allegato foto, si prega di citare il photocredit @FipavVeneto