Finale Coppa Veneto Maschile: il ZR Impianti รจ Campione del Veneto, il Volley Treviso cade a testa alta
Finale Coppa Veneto Maschile: il ZR Impianti è Campione del Veneto, il Volley Treviso cade a testa alta
I giovani trevigiani tengono testa ai padovani, ma alla fine devono arrendersi 3-1 all’esperienza degli avversari che vincendo la 22^ partita stagionale in 22 incontri portano a casa la prima Coppa Veneto della loro storia.

Volley Treviso – ZR Impianti 1-3 (23-25, 21-25, 25-17, 20-25)

Volley Treviso: Porro, Basso, Pizzol, Pol, Cadamuro, Ceolin, Novello, Bellia, Pascon, Cavasin, Pezzutto (K), Venturini, Carlesso (L). 1° All.Cappelletto, 2° All. Fanton
ZR Impianti: Cinetto, Caldon, De Bei, Ferraro, Siviero, Marini, Roncon, Maniero T., Zanella, Maniero J. (K), Schiavo (L), Panizzolo, Boscolo. All. Ferrato 
Arbitri: Riccardo Gioia da Verona e Karim Iamadi da Verona. Segnapunti: Eugenio Zen da Vicenza

Starting seven:

Volley Treviso: 3 Basso, 9 Novello, 11 Bellia, 12 Pascon, 14 Pezzutto, 15 Venturini, 16 Carlesso (L) 
ZR Impianti: 7 Ferraro, 9 Siviero, 15 Maniero T., 17 Zanella, 19 Maniero J., 99 Boscolo, 21 Schiavo (L) 

A seguire rispetto alla finale femminile, si gioca l’attesa finale maschile tra Volley Treviso e ZR Impianti, sfida inedita che mette di fronte la grande sorpresa della 20^ edizione e la squadra che sin qui sta recitando da protagonista della stagione di Serie C. La sorpresa è il Volley Treviso, formazione giovanile under 18 della società orogranata che milita in Serie D e che già raggiungendo la finale ha messo a segno un’impresa straordinaria. Dall’altra parte della rete c’è il ZR Impianti, una delle grandi favorite per chiudere la stagione con il “double”, ovvero con l’accoppiata Coppa-Campionato: in entrambi i tornei i padovani non hanno mai perso, ottenendo la bellezza di 21 vittorie in altrettanti incontri, mentre per quanto riguarda il campionato il ZR Impianti è saldamente al 1° posto con l’obiettivo di centrare a fine anno la promozione in serie B. 

1° set. Parte meglio il Volley Treviso (9-7), ma quando gli attaccanti padovani aggiustano la mira il ZR Impianti passa a condurre approfittando anche di qualche errore di troppo da parte dei trevigiani: sul 9-12 (attacco di Ferraro) mister Cappelletto chiama tempo, mentre è Tomislav Maniero a scavare il solco con due ace (10-16) punteggio su cui arriva il secondo time out trevigiano. La formazione padovana tiene saldamente in mano le redini del gioco scappando via 12-19 con Boscolo e poi 16-24 con un attacco potente di Tomislav Maniero. Il parziale sembra chiuso ma non per il Volley Treviso che ci crede dando vita a un finale di set tanto inaspettato quanto emozionante: i giovani orogranata, con il giovanissimo Porro momentaneamente in campo per Pezzutto, approfittano di uno sbandamento dei padovani annullando ben 7 palle set e portandosi fino a un passo dal clamoroso aggancio (23-24, attacco di Pascon). Nell’azione successiva, dopo il secondo time out di mister Ferrato, Treviso difende ancora una volta, ma un tocco di prima di Ferraro toglie le castagne dal fuoco al sestetto padovano che chiude sul 23-25 dopo aver rischiato davvero grosso di perdere un set già perso. 

2° set. L’equilibrio regna sovrano anche nel 2° set a testimonianza del fatto che i giovani orogranata, scrollatisi di dosso l’emozione iniziale, hanno cominciato a giocare dimostrando così di non essere certo approdati alla finale per caso. Il ZR Impianti fatica in ricezione e in attacco, anche perché il Volley Treviso copre bene tutto il campo in difesa e così la squadra di Cappelletto si porta avanti 14-11 con Venturini e Bellia. Sul turno di battuta di Tomislav Maniero i trevigiani pagano nuovamente dazio finendo sotto 14-16 con un break di 0-5. Sul 18 pari il Volley Treviso commette tre errori che regalano un nuovo vantaggio alla formazione padovana (18-21), mentre tra le fila trevigiane esce Pascon ed entra Pol. Capitan Maniero attacca in diagonale per il 21-24 e alla prima occasione il Zr Impianti porta a casa anche il 2° set che si chiude sul 21-25 con un errore in attacco di Treviso.

3° set. Nel 3° parziale i trevigiani scappano subito via sull’8-4 grazie agli attacchi dell’ottimo Venturini, mentre sul campo padovano è il solito Tomislav Maniero a tenere a galla il Zr Impianti attaccando praticamente da ogni posizione: l’opposto padovano riporta sotto i suoi (12-10), mentre in campo si vede Marini per Ferraro. Mister Cappelletto spedisce in campo Porro per Pezzutto e il Volley Treviso continua a condurre grazie a un muro e a un attacco di Basso (18-13). Se i trevigiani continuano a giocare bene, dall’altra parte i padovani sbagliano troppo agevolando il compito ai giovani avversari: Venturini non sbaglia (23-16) e Bellia attacca bene dal centro (24-17), mentre l’ultimo punto arriva su un errore in attacco di Boscolo (25-17) per il 2-1 che riapre che di fatto riapre il match.

4° set. Il Volley Treviso, con Pol in campo per Novello, continua a tenere testa ai più esperti avversari e così anche nel 4° set il match è divertente ed equilibrato: i ragazzi di mister Cappelletto si portano avanti 7-5 con Bellia e Basso bravi a sfruttare al meglio i palloni che arrivano dalle giovani mani di Paolo Porro. Il solito Tomislav Maniero riporta avanti il ZR Impianti (7-9), Treviso controsorpassa con i muri di Pol e Bellia (11-9), ma alla fine dei conti nessuna delle squadre riesce a prendere il largo e la sfida diventa un avvincente testa a testa che prosegue fino al 19 pari quando i padovani provano a mettere la freccia. Un attacco di Maniero e un’invasione di Treviso portano il punteggio sul 19-21 con mister Cappelletto che deve chiamare tempo. Al rientro un muro di Siviero regala il +3 al Zr Impianti che sul 20-23 intravede il traguardo. Nell’azione successiva Boscolo non sbaglia il contrattacco che porta in dote il primo match ball (20-24): al Zr Impianti ne basta uno perché sull’attacco di Pol saltano bene a muro lo stesso Boscolo e Ferraro stampando sul campo trevigiano il muro che manda al settimo cielo la formazione di mister Ferrato e il pubblico padovano sugli spalti. Il Volley Treviso esce a testa altissima dal campo per aver tenuto testa ai più esperti avversari: ai giovani orogranata va comunque la soddisfazione di aver compiuto un’impresa memorabile raggiungendo la finale con un under 18 che gioca in Serie D. Il titolo di squadra Campione del Veneto prende però la via di Bagnoli di Sopra e finisce nella bacheca della società ABC La Fenice: il ZR Impianti alza al cielo di Bassano del Grappa la prima Coppa Veneto della sua storia vincendo la 22^ partita di una stagione sin qui perfetta e coronata da un successo che porta sul tetto del Veneto la formazione padovana.

Si prega di utilizzare il photocredit @FipavVeneto

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net