Trofeo delle Province under14 maschile: chiusa la prima giornata. Ecco il resoconto della giornata
Trofeo delle Province under14 maschile: chiusa la prima giornata. Ecco il resoconto della giornata

Cala il sipario sulla prima giornata della 12^ edizione del Trofeo delle Province under14 maschile. Venezia è la capolista nel girone A, Treviso-Belluno nel girone B che vince a punteggio pieno contro Vicenza a seguito di un errore delle sostituzioni durante il match del pomeriggio.
 
È un Trofeo delle Province under14 maschile carico di sorprese quello che si sta svolgendo in questi giorni. Oggi si è disputata la fase a gironi e che ha visto le sei rappresentative provinciali suddivise in due gruppi:  Padova, Venezia, Rovigo e Treviso/Belluno, Vicenza e Verona, ma vediamo nel dettaglio come è andata.

GIRONE A
Ore 10.30 e nel Palazzetto di San Giorgio in Bosco scendono in campo le prime due squadre per la partita di esordio. Rovigo deve affrontare subito una delle formazioni più quotate del torneo, i ragazzi del Padova. I parziali del match rivelano una partita dominata dal gruppo guidato da coach Matteo Da Pozzo: 25-10, 25-14, 25-12. Il Rovigo da parte sua mette tutto l’impegno possibile per tenere testa agli avversari che però si mostrano davvero difficili, non riuscendo a superare il 14° punto. Stessa sorte anche nella partita contro Venezia:  0-3 il risultato finale (19 - 25, 11 - 25, 15 - 25) che rivela come la formazione guidata da Nadale Korbinian sia da tenere d’occhio. Ed è infatti nella partita delle 17.30 che Venezia compie il miracolo. Padova, da sempre una delle rappresentative più temibili,  deve arrendersi a una Venezia incontenibile. Il primo set vede l’allungo di Padova, ma si fa recuperare sul finale. Venezia ne approfitta e grazie a un servizio impeccabile chiude il primo parziale 25-23. Secondo set più equilibrato ma che finisce comunque ai vantaggi. Padova, a questo punto, non riesce più a gestire la formazione di Venezia che non si lascia andare a facili entusiasmi e chiude la partita dominando il parziale: finisce 25-12. I ragazzi di Korbinian sono  quindi la prima sorpresa di questa 12^ edizione. Classifica: Venezia (5), Padova (4), Rovigo (1).

Risultati Girone A
Padova - Rovigo    3 - 0    (25 - 10, 25 - 14, 25 - 12)
Rovigo-Venezia    0 - 3    (19 - 25, 11 - 25, 15 - 25)
Venezia-Padova    2 - 1    (25 - 23, 27 - 25, 12 - 25)

GIRONE B
Il girone B si mostra, sulla carta, più equilibrato. Ma è già nel primo match delle 10.30 che Verona contro Treviso-Belluno, si rivela una sorpresa. Dopo un primo set un po’ contratto (25-17), i ragazzi guidati dalla coppia Ambrosi-Pigozzi si risvegliano . I veronesi si portano avanti 9-5 e successivamente macinano punti portandosi addirittura a +10. Ma i ragazzi di Del Faggio non ci stanno. Non solo recuperano in poco tempo, ma si minacciano il sorpasso. Gli ultimi 5 punti si giocano testa a testa, Guardavascio e compagni vogliono portare a casa il set e alla fine riescono nell’impresa: 27-25. 1 a 1 e palla al centro: il terzo set alterna momenti di buio a buone giocate da parte di entrambe le formazioni. Il risultato è un altro finale di set molto combattuto, grazie alla difesa e al servizio di Verona che mette a segno anche il secondo 25-23. Ore 15.30, e i ragazzi di Del Faggio ora devono vedersela  contro la Rappresentativa di Vicenza. Ed è qui che arriva il colpo di scena. Nel primo parziale, coach Rossetto fa un cambio  non regolamentare. Un errore fatale, che costa alla formazione vicentina un 3-0 a tavolino. Nell’ultima partita di giornata, tra Vicenza e Verona, ci si gioca l’accesso a una delle semifinali: a Verona serve un set. Vicenza mette subito in chiaro le proprie intenzioni mettendo a segno il primo parziale (25-14), ma anche questo girone non è immune da grandi sorprese. Il secondo set vede i giovani veronesi più in partita rispetto al primo, con buone giocate e soprattutto un servizio ritrovato ed efficace. Un film già visto per i ragazzi di Ambrosi e Pigozzi che sul filo di lana conquistano il punto necessario a ottenere il pass per le semifinali. Vicenza, però, non ci sta e dà il meglio di sé nel terzo set. Ambrosi e Pigozzi tentano il tutto e per tutto con delle sostituzioni, ma complice – forse – un po’ di stanchezza non va oltre il 10° punto. 
L’errore del Vicenza contribuisce alla definizione della classifica finale: Treviso/Belluno (4), Verona (3), Vicenza (2).

Risultati Girone B:
Treviso/Belluno-Verona 1 - 2 (25 - 17, 25 - 27,    23 - 25)
Treviso/Belluno-Vicenza    3 - 0 (25 - 0, 25 - 0, 25 - 0)
Vicenza -Verona    2 - 1    (25 - 14, 23 - 25, 25 - 9)

Cosa ci aspetta domani? Ecco le partite di domani mattina: le semifinali Venezia - Verona e Treviso/Belluno – Padova (ore 9.00).

Per non perdere ogni fase del torneo:
Sito Kinderiadi >
Le rappresentative >
Gare e risultati >

 

----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net