Trofeo delle Province under14 maschile: Verona salva il podio e torna a medaglia dopo l’ultimo posto dell’anno scorso
Trofeo delle Province under14 maschile:
Verona salva il podio e torna a medaglia dopo l’ultimo posto dell’anno scorso


I ragazzi di coach Ambrosi e Pigozzi sfoderano una delle difese migliori del loro torneo, il servizio è efficace, ma Treviso/Belluno vuole vendere cara la pelle.
 
Finale 3°-4° posto:
Verona – Treviso/Belluno 2-0 (25-20, 25-19)
 
Verona: 1 Baschera, 12 Bellinazzi, 4 Bellette, 2 Derna, 9 Fontanabona, 11 Gatto, 3 Girelli, 8 Guardavascio (K), 5 Pigozzo, 7 Squara, 6 Tommasi, 10 Tosi.
1° All. Claudio Ambrosi, 2° All. Francesco Pigozzi
 
Treviso/Belluno: 1 Bristot, 12 Calò, 3 Curtarelli, 4 Grando, 5 Lanzarini, 13 Manzati, 6 Nardo, 7 Pasin (K), 8 Pollesel, 10 Puppato, 11 Trevisan, 2 Zulian
1°All. Alessandro Del Faggio, 2° Simone Favaretto
 
Arbitri: 1° Gianpaolo Morsutto, 2° Andrea Gramola, Segnapunti: Pierluigi Marcone.
 
Starting Six:
Verona: 8 Guardavascio, 1 Baschera, 4 Bellette, 5 Pigozzo, 9 Fontanabona, 11 Gatto.
Treviso/Belluno: 2 Zulian, 8 Pollesel, 4 Grando,  7 Pasin 10 Puppato, 12 Calò.
 
Inizia sul campo di Cittadella la finale per il 3°-4° posto della 12^ edizione del Trofeo delle Province under14 maschile. Sul parquet la formazione di Verona – che ha già riscattato l’ultimo posto della passata edizione – e Treviso/Belluno di Alessandro Del Faggio: entrambe le squadre puntano a salvare il podio con il bronzo.
 
1° set
Verona si porta avanti subito sfruttando il servizio che si è dimostrato un’arma vincente durante tutto il torneo. Treviso però si fa sotto (11-9) e coach Ambrosi chiama il primo time out per rimettere in riga i suoi. Guardavascio, più efficace in attacco, e Baschera, al servizio, permettono ai gialloblu di segnare +6  sul tabellone. Per questo Alessandro Del Faggio, alla guida di Treviso/Belluno, cerca di interrompere la fase positiva avversaria con un time out riparatore sul 16-10. Baschera in regia ritrova l’attacco al centro grazie a Pigozzo, ma Treviso/Belluno non ci sta e si fa sotto fino al 19-17. La ricezione trevigiana, però, soffre ancora il servizio di Fontabona e sul 22-18, Del Faggio è costretto a un altro time, purtroppo senza però invertire in tempo la scia positiva veronese. Guardavascio e i suoi allungano ancora fino alla conclusione 25-20.
 
2° set
Secondo set all’insegna dell’equilibrio tra Verona e Treviso/Belluno almeno nella prima porzione del set: ma sul  9-4 Treviso commette qualche errore di troppo e Del Faggio richiama i suoi. Verona sfodera la migliore difesa del suo torneo: ed è 11-6 per i ragazzi di Ambrosi e Pigozzi. Verona doppia gli avversari sul 14-7 grazie a un attacco vincente e un ace dell’esordiente Gatto. Ma il servizio trevigiano di Calò mette in grossa difficoltà i veronesi: ed è 14 pari. Il set procede punto a punto fino al sorpasso di Treviso/Belluno per il 19-18. Guardavascio in battuta porta avanti i suoi sul 21-19 ed è un fallo in palleggio del Treviso a riportare Verona avanti a +3. Ancora una volta la battuta di Verona si rivela vincente ed è sul 24-19 che un ace di Guardavascio riporta la medaglia a Verona.
 
Claudio Ambrosi, allenatore Rappresentativa di Verona: “Sono molto soddisfatto del risultato, finalmente Verona torna a medaglia e i ragazzi hanno stupito me e il mio staff. Il nostro è stato un percorso lungo fatto di 7-8 appuntamenti, la squadra ha trovato il piacere di giocare insieme ed è un traguardo che spesso richiede molto più tempo”.
 
Alessandro Del Faggio, allenatore Rappresentativa di Treviso/Belluno: “Purtroppo questa mattina non siamo riusciti a esprimere al meglio il nostro potenziale. In alcuni momenti è sembrata mancare l’amalgama necessaria a vincere nonostante siano stati 2 mesi intensi di preparazione e molto positivi. Nella giornata di ieri abbiamo dimostrato di poter essere in semifinale e credo che i ragazzi faranno tesoro anche di questa esperienza”.
 
Per non perdere ogni fase del torneo:
Sito Kinderiadi >
Le rappresentative >
Gare e risultati >

----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net