Tdp Under 14 femminile: Venezia domina la finale e centra la “settima”
Dopo aver dominato l’intero torneo, nel PalaSport di Vicenza le veneziane si impongono anche in finale contro il Treviso/Belluno che chiude a testa alta grazie ad un ottimo 2° set. Per la selezione veneziana è il 7° sigillo nella storia delle Kinderiadi
Finale Under 14 femminile Tdp - Kinderiadi 2017
Venezia – Treviso/Belluno 2-0 (25-15, 25-19)
Venezia: Azzolin, Bellia 7, Cervellin, Eze Chidera 10, Favaro, Frison (K) 4, Furlan, Lorenzi, Quaglio 3, Senigaglia, Varagnolo 2, Zorzetto 8. 1° All. Anzanello, 2° All. Trolese, 3° All. Gandolfo
Treviso/Belluno: Springolo, Tognon, Wabersich 1, Comunello (K) 5, Romanin, Dal Farra, Costantini 2, De Bortoli 1, Schiavo 4, Nave 7, Bizzotto 1, Benacchio 1. 1° All. Sperandio, 2° All. Zanetti
Note. Durata set: 29’, 26’. Tot. 55’. Venezia: battute errate/vincenti 3/10, muri 3, errori 8. Treviso/Belluno: battute errate/vincenti 10/4, muri 5, errori 5. Arbitri: Elisa Vigato da Padova e Tobia Solimeno da Rovigo. Segnapunti: Carla Dalle Vedove da Verona
Nella finalissima del Trofeo delle Province U14 femminile, giocata nel PalaSport di Vicenza a seguire rispetto a quella maschile, si trovano di fronte le selezioni di Venezia e di Treviso/Belluno. Le due squadre arrivano all’appuntamento dopo aver vinto i rispettivi gironi di qualificazione e pertanto nel torneo femminile i pronostici delle semifinali sono stati pienamente rispettati con Venezia che ha battuto Padova 2-0 e Treviso/Belluno che ha schiantato Trento col medesimo punteggio. Guardando l’albo d’oro Venezia insegue il 7° successo, un risultato che consentirebbe alla selezione veneziana di staccare Padova e di diventare la rappresentativa più vincente nella storia del Trofeo delle Province; Treviso/Belluno dal canto suo raccoglie invece in eredità i due successi messi a segno da Treviso che però non sale sul gradino più alto del podio dall’ormai lontano 2004.
1° set. Il primo break dell’incontro arriva sul turno di battuta di Schiavo: la giocatrice veneziana manda in tilt la ricezione del Tre.uno portando il punteggio sull’8-4, mentre sull’ace di Blessing arriva anche il primo time out della partita chiamato ovviamente da coach Sperandio. Al rientro in campo ci pensano Bellia in attacco e Zorzetto a muro ad incrementare il vantaggio per Venezia che vola via 14-7 ipotecando la vittoria nel set. Le veneziane continuano a forzare in battuta mentre sul campo della selezione trevigiano-bellunese la ricezione fa acqua da tutte le parti e così nel finale Venezia dilaga salendo a +10 (20-10), per poi chiudere senza affanni sul 25-15 con punto finale che arriva su un errore del Tre.uno.
2° set. Nonostante la batosta subita in avvio di partita, il Treviso/Belluno è protagonista di una straordinaria partenza nel 2° parziale: le ragazze di coach Sperandio si portano avanti 1-5 e 7-12 grazie alla buona vena in attacco di Nave e di capitan Frison. La selezione veneziana però non ha intenzione di farsi scappare il parziale mettendo a segno, sul turno di battuta di Zorzetto, un parziale devastante di 8-0 grazie al quale Venezia raggiunge e sorpassa il Tre.uno che ora è costretto a inseguire (15-12). Nel finale di set le veneziane intravedono il traguardo e non sbagliano più niente chiudendo 25-19 con un ace di Zorzetto. Il Tre.uno si arrende a testa alta grazie ad un 2° set giocato con coraggio e determinazione, ma la festa sul parquet del PalaSport vicentino è tutta per Venezia che vince la 17^ edizione delle Kinderiadi conquistando il 7° successo nella storia del Trofeo delle Province.
Classifica finale Trofeo delle Province 2017:
1 Venezia
2 Treviso/Belluno
3 Padova
4 Trento
5 Verona
6 Bolzano
7 Vicenza
8 Rovigo