Torneo Interregionale U13 “Pallavolo Domani”: finale maschile da brividi, Bunge Romagna batte Trentino al 3° set
I romagnoli, dopo aver vinto il girone A, battono in 3 set il Trentino nella finale giocata al PalaSport di Villadose. Delle tre venete finisce a medaglia la Kioene Padova "B" che porta a casa il bronzo, mentre Kioene "A" e Volley Treviso si piazzano al 5° e 6° posto.
Torneo maschile - Finale 1°-2° posto
Bunge Cmc Romagna - Rappresentativa Trentino 2-1 (25-16, 24-26, 15-11)
Bunge Cmc Romagna: Armellini 12, Orioli 10, Calisesi 4, Falzaresi, Bonoli, Bovolenta (K) 8, Tomassini 6, Fabbri, Mancini 2, Pascucci. 1° All. Minguzzi, 2° All. Forte
Rappresentativa Trentino: Cunaccia, Masina, Filippi, Primiceri, Poletti 1, Verones 9, Anzelini, Pellacani 1, Palaoro, Spagnolli Chourb 2, Bernardis (K) 7, Coser 12. 1° All. Crò, 2° All. Festi
Note. Romagna: battute errate/vincenti 1/1, muri 4, errori 7. Trentino: battute errate/vincenti 0/1, muri 8, errori 14. Arbitri: Cristiano Pasquali da Verona e Michela Turetta da Padova. Segnapunti: Francesco Mischi da Verona
La finale maschile dell’edizione 2017 del Torneo Interregionale Under 13 “Pallavolo Domani” si gioca nella bella cornice del nuovissimo PalaSport di Villadose in provincia di Rovigo: a contendersi il titolo scendono in campo il Bunge Cmc Ravenna e la Rappresentativa Trentino. Le due squadre sono approdate alla finale dopo aver vinto rispettivamente il girone A, battendo Volley Treviso (2-1) e Kioene Padova “B” (2-0), e il girone B, battendo Zinella Bologna (2-0) e Kioene Padova “A” (2-0). Per quanto riguarda le formazioni venete la classifica finale premia la Kioene Padova "B" che chiude a medaglia con il 3° posto, mentre Kioene "A" e Volley Treviso si piazzano in 5^ e 6^ posizione; completa la classifica la Zinella Bologna che finisce 4^.
1° set. Dopo un inizio di set combattuto una serie di errori della formazione trentina rompe l’equilibrio consentendo al Bunge di portarsi avanti prima 10-6, punteggio su cui arriva il time out di mister Crò, e poi 14-6 sempre sul turno di battuta di Armellini. Il Romagna Volley scava il solco giocando bene e sbagliando pochissimo, mentre il Trentino continua a faticare molto in ricezione e di conseguenza in attacco. Ma i trentini non mollano dando vita ad un finale di set nuovamente equilibrato: la formazione in maglia blu risale fino al 19-15 con Coser in battuta e Verones in attacco, ma dall’altra parte della rete Armellini è implacabile in attacco e a muro: sul 24-15 i romagnoli sprecano un solo set point per chiudere 25-16 su un’invasione del muro trentino.
2° set. L’inizio del 2° parziale è favorevole al Trentino che, sapendo di non avere alternative, dà il meglio di sé: i ragazzi di mister Crò si portano avanti 3-8 con gli attacchi di Coser, mentre stavolta sono i romagnoli in maglia rossa a sbagliare qualcosa di troppo. La Rappresentativa Trentino non si ferma: Verones attacca e mura per l’8-12, dopodichè il solito Coser firma il 9-14 e il 10-16 con un due attacchi in lungolinea. I ragazzi di mister Minguzzi recuperano parte dello svantaggio nel finale portandosi sul 16-18 grazie a tre attacchi di Orioli. Il 19-20 è un muro di Bovolenta, il pari arriva su un errore di Coser mentre il primo vantaggio nel set per il Bunge porta la firma di Orioli che contrattacca per il 21-20. Il primo set point se lo giocano però i trentini grazie all’attacco del solito Coser (24-23), ma dall’altra parte della rete ci pensa Armellini ad annullare rimandando il verdetto ai vantaggi dove a decidere è il palleggiatore trentino Bernardis con un tocco di seconda per il 24-26 finale.
3° set. Al tie break partono meglio i ravennati che allungano subito sul 3-1 e 6-3 grazie alla buona vena in attacco Tommassini, mentre al cambio campo sono 4 i punti di vantaggio del Romagna Volley (8-4). A campi invertiti ci prova il Trentino (8-6, muro di Bernardis), ma il Bunge vola via di nuovo portandosi sull’11-6 (attacco di Orioli) e poi sul 12-6 con un ace di Mancini. Al rientro in campo dopo il time out i ragazzi di mister Crò ci provano un’ultima volta con Verones e Bernardis (13-8 e 14-10), ma al secondo match point il Romagna non sbaglia chiudendo i conti sul 15-11 con un bel mani out di Tommassini che regala ai romagnoli il 1° posto nell’edizione 2017 del Torneo Interregionale “Pallavolo Domani”.
CLASSIFICA FINALE
- Bunge Cmc Romagna
- Rappresentativa Trentino
- Kioene Padova "B"
- Zinella Bologna
- Kioene Padova "A"
- Volley Treviso