Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2017: Veneto maschile sul tetto d'Italia, straordinario trionfo per i ragazzi di Baldovin
Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2017: Veneto maschile sul tetto d'Italia, straordinario trionfo per i ragazzi di Baldovin
Al PalaTrento la Rappresentativa maschile del Veneto batte 3-0 il Trentino in finale e porta a casa le Kinderiadi 2017 al termine di un torneo pressoché perfetto: un anno dopo il successo delle ragazze di Minotto, è l'ennesima conferma della straordinaria qualità del movimento pallavolistico veneto


Trofeo delle Regioni maschile - Finale 1°-2° posto
Veneto - Trentino 3-0 (25-18, 26-24, 25-20)

Veneto: Beggiato 3, Dal Corso 10, Pol 13, Ferrato 3, Magallini 13, Crosato 9, Porro 1, Gottardo (L), Schiro, Cavasin, Donati, Ceolin, Palmarin. All. Baldovin
Trentino: Zanlucchi 2, Bonatesta 4, Coser 5, Falgari 4, Ferrarese 4, Franceschini 2, Leoni 16, Michieletto 8, Miorelli (L), Fronza, Merz, Mussari, Salvadori. All. Conci
Note. Durata set: 28', 33', 31'. Tot: 92'. Veneto: battute errate/vincenti 8/5, muri 11, errori 5. Trentino: battute errate/vincenti 10/4, muri 3, errori 6.


E' stata una cavalcata trionfale quella che ha portato la Rappresentativa veneta maschile a salire sul gradino più alto del podio più ambito e desiderato della pallavolo giovanile a livello nazionale: il Trofeo delle Regioni 2017 si tinge infatti dei colori della bandiera di San Marco e al PalaTrento risuonano le urla di gioia dei ragazzi di Valerio Baldovin che, dopo aver battuto il Trentino in finale al termine di un torneo giocato in maniera pressochè perfetta, trionfano alle Kinderiadi portando in Veneto un titolo che mancava dal 2011 e che fa il paio con il successo centrato dalle ragazze della Rappresentativa femminile un anno fa in Umbria, questo a conferma della straodinardia vivacità del nostro movimento pallavolistico da sempre protagonista in Italia.

ll Veneto parte forte nel 1°  set dimostrando subito grande carattere: sul 12-7 (errore in attacco Leoni) i trentini sono in panchina dal loro mister, ma al rientro in campo la musica non cambia. Ferrato piazza l'ace del 18-13 e Pol quello del 20-14, dopodichè il Veneto alza il muro con Beggiato e Crosato (24-17), prima della chiusura del set che arriva sul 25-18 con un attacco di Pol. Nel 2° set il Trentino reagisce e il match è decisamente più equilibrato: il Trentino prova a scappare con Coser (7-9), poi ci prova il Veneto con Crosato a muro e in battuta (17-15). Mister Conci intuisce che è un momento chiave del match e chiama tempo: in un finale incandescente Dal Corso e Magallini impattano (23-23), Crosato e Pol regalano i primi due set point al Veneto (24-23 e 25-24) che alla seconda occasione chiude i conti approfittando dell'invasione del muro trentino (26-24).

Il 3° set si apre con un rosso per il Trentino a causa delle proteste che si sono protratte alla fine del 2° parziale. I ragazzi di casa sono arrabbiatissimi e sfogano sul campo la loro rabbia mentre per la prima volta il Veneto appare disunito. Sul 3-6 cambia la regia veneta: esce Ferrato ed entra Porro che subito piazza l'ace dell'8 pari riportando il match in equilibrio, dopodichè inizia l'ultimo e decisivo show dei ragazzi di Baldovin che prima trovano la parità con Dal Corso e Magallini (18-18) e poi allungano inesorabilmente verso la vittoria finale: con un parziale di 9-2 capitan Pol e compagni stroncano definitivamente ogni velleità dei padroni di casa vincendo 25-20 e salendo così sul tetto più bello d'Italia, quello del Trofeo delle Regioni griffate Kinderiadi. Un anno dopo il successo centrato dalla Rappresentativa femminile nel 2016, il Veneto trionfa ancora e stavolta a rendere grande il nostro movimento pallavolistico è la Rappresentativa maschile che torna dunque a vincere le Kinderiadi 6 anni dopo la vittoria del 2011. Grandi ragazzi, siamo fieri di voi.
 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net