Campionati regionali: sabato 14 tutti in campo eccetto la serie C maschile
Campionati regionali: sabato 14 tutti in campo eccetto la serie C maschile
Sabato 14 ottobre ripartono i campionati di Serie C e D femminile, più quello di Serie D maschile. Tra 15 giorni invece toccherà alla Serie C maschile: tutti i numeri della stagione 2017-2018

 

I NUMERI DELLA STAGIONE. Sabato 14 ottobre scenderanno in campo per la prima giornata di campionato 126 squadre ovvero la gran parte delle formazioni iscritte ai massimi campionati regionali. Scattano domani infatti la Serie C femminile, con al via 42 squadre divise in 3 gironi, la Serie D femminile, composta da 56 squadre divise in 4 gironi, e la Serie D maschile, cui partecipano 28 squadre divise in due gironi da 14. Dovranno attendere invece altre due settimane le 22 formazioni di Serie C maschile, il cui campionato inizierà il prossimo 28 ottobre: essendo composta da due gironi da 11 squadre ciascuno, in serie C maschile anche quest'anno, come nella passata stagione, sono previste 22 giornate tra andata e ritorno ovvero 4 in meno rispetto agli altri campionati regionali con la particolarità che a turno ogni squadra osserverà un turno di riposo all'andata e uno al ritorno. Considerando dunque le 22 squadre di serie C maschile, il totale delle squadre che si presentano ai nastri di partenza della stagione 2017-2018 sono ben 148, di cui 50 maschili e 98 femminili. 

PROMOZIONI E RETROCESSIONI. In Serie C femminile salgono direttamente in B2 le prime di ogni girone (per un totale di 3 squadre), mentre disputano i play off promozione le seconde e le terze: da queste 6 squadre usciranno altre 2 promosse in serie B. Stesso sistema anche per la Serie D femminile che però cambia nei numeri: promosse direttamente sono infatti le prime 2 di ogni girone (per un totale di 8), mentre altre 2 che faranno il salto  in Serie C dovranno passare per i play off che coinvolgono le terze e le quarte classificate di ogni girone. In entrambi i campionati femminili a retrocedere saranno invece le ultime 4 classificate di ogni girone, ma in Serie D quest'anno sono previsti anche i play out tra le 4 formazioni che si piazzeranno al 10° posto: di queste altre 2 scenderanno in 1^ Divisione.
In Serie C maschile le promozioni previste sono 2 ed entrambe al termine dei play off promozione per la cui formula rimandiamo al relativo documento "Promozioni e retrocessioni" (CLICCA QUI). Retrocedono invece direttamente in Serie D le ultime 2 di ogni girone, mentre altre 2 retrocesse usciranno dai play out che coinvolgeranno la 10^ e la 9^ classificata di entrambi i gironi.
Infine in Serie D maschile le promozioni previste sono 5: le prime 2 di ogni gironi, più altre 3 che riusciranno a passare l'ostacolo dei play off promozione tra le terze e le quarte classificate. Retrocedono invece direttamente in Prima Divisione in 6 ovvero le ultime 3 classificate dei 3 gironi.

DATE. Dando un occhio alle date, per i primi tre campionati si parte il 14 ottobre e si finisce la regular season il 5 maggio, mentre la C maschile inizia appunto il 28 ottobre e termina il 21 aprile. Uguali per tutti invece le date di sospensione in occasione delle feste:  23-24 dicembre 2017, 30-31 dicembre 2017, 27-28 gennaio 2018, 31 marzo-01 aprile 2018. Decisamente più lunga la stagione per chi dovrà passare per la lotteria di play off e play out: nella gran parte dei casi si andrà avanti a giocare infatti fino all'ultima settimana di maggio o addirittura fino alla prima di giugno.

- Per i calendari completi, oltre che per i risultati e le classifiche, rimandiamo alla pagina "Gare" del nostro sito --> CLICCA QUI
- Per i dettagli delle promozioni e retrocessioni rimandiamo comunque al relativo documento presente alla voce "Campionati" del nostro sito --> CLICCA QUI
- Per l'indizione dei campionati regionali rimandiamo alla relativa pagina --> CLICCA QUI

 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net