Campionati regionali: pubblicato il programma delle promozioni-retrocessioni. Domani scatta la C maschile
Campionati regionali: pubblicato il programma delle promozioni-retrocessioni. Domani scatta la C maschile
Alla vigilia del fischio di inizio del massimo campionato regionale maschile, il CR Veneto ufficializza le promozioni e le retrocessioni per la stagione 2017/18. Nel fine settimana un minuto di silenzio su tutti i campi per la scomparsa di Ivan Ciattini


Con i campionati regionali di Serie D maschile, di Serie C e D femminile che si apprestano ormai a vivere la terza giornata di andata, parte domani (28 ottobre) anche la serie C maschile che inizia più tardi per ragioni numeriche essendo costituita da due gironi da 11 squadre ciascuno invece delle 14 per ogni girone iscritte negli altri campionati. Piatto forte della giornata è però il tanto atteso programma promozioni-retrocessioni per la stagione 2017-2018 che, come anticipato 15 giorni fa, viene ufficializzato proprio alla vigilia dell'inizio del massimo campionato regionale maschile. Andiamo a vedere in sintesi cosa ha deciso il CR Veneto per la stagione in corso mentre per il dettaglio del programma vi rimandiamo al documento pubblicato sulla pagina "Campionati - Indizioni e calendari" (CLICCA QUI). 

CF e DF. In Serie C femminile sono previste 3 promozioni dirette per le tre prime classificate di ogni girone, mentre i play off da cui scaturiranno le altre 2 promozioni vedranno coinvolte le 2^ e le 3^ classificate che si scontreranno tra loro incrociandosi sulla base della classifica avulsa: i play off di serie C femminile prevedono due fasi al termine delle quali conquisteranno la B2 altre due formazioni per un totale di 5 promozioni. A retrocedere saranno invece le ultime tre classificate di ogni girone, mentre altre 3 retrocessioni verranno decretate dai play out che coinvolgeranno la 10^ e l'11^ classificata dei due gironi, per un totale di 12 retrocessioni. Abbastanza diverso invece il programma per i 4 gironi di serie D: sarannno promosse in serie C le prime due classificate dei 4 gironi, mentre altre due proverranno da una duplice fase play off che coinvolgerà le 3^ e le 4^, per un totale di 10 promozioni nella massima serie regionale. A retrocedere in Prima Divisione provinciale saranno ben 18 squadre: 16 direttamente (le ultime quattro di ogni girone) e 2 dai play out che coinvolgeranno le 10^ classificate in regular season. 

CM e DM. In Serie C maschile è stato in parte ricalcato il sistema della passata stagione: nessuna promozione diretta in Serie B e 3 promozioni in totale al termine dei play off. La prima promossa scaturirà dalla sfida al meglio delle 3 gare tra le prime due classificate dei due gironi, le altre due invece dovranno allungare la stagione affrontando nei play off le 2^, le 3^ e le 4^ classificate dei due gironi oltre alla miglior 5^ classificata in base alla classifica avulsa. In tutto sono 4 le retrocessioni previste: finiranno direttamente in D le ultime due in classifica, mentre altre due retrocesse salteranno fuori dai play off tra la 9^ e la 10^ dei due gironi. In Serie D maschile sono previste invece 4 promozioni: le prime due dei due gironi salgono direttamente, le altre due tramite i play off tra 2^ e 3^ classificate. Retrocedono invece in Prima Divisione ben 8 squadre: direttamente le ultime tre classificate dei due gironi e altre due dai play out che coinvolgeranno le squadre piazzatesi al 10° e 11° posto al termine della regular season. 

Minuto di silenzio. Il mondo della pallavolo italiana piange la scomparsa di Ivan Ciattini storico dirigente federale venuto a mancare all’età di 92 anni a Roma. Da parte di tutta la Fipav Veneto vanno alla famiglia di Ciattini le più sentite condoglianze. Per onorare la memoria di Ivan verrà osservato un minuto di silenzio in tutte le gare dei campionati regionali che si disputeranno nel corso del fine settimana.
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net