Coppa Triveneto 2018: lunedì di Pasquetta sottorete per Faizanè e Imarc Rossano
Lunedì 2 aprile a Solesino e Monselice, torna il torneo che mette di fronte le vincitrici della Coppa regionale di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia: il programma e le sfidanti dell’edizione 2018 organizzata dal CR Veneto
Come da tradizione ormai consolidata anche quest’anno gli appassionati di volley si apprestano a vivere nel giorno di Pasquetta uno degli eventi più attesi e spettacolari della stagione indoor, ovvero la Coppa Triveneto che si giocherà lunedì 2 aprile a Solesino e Monselice in provincia di Padova. Tre anni dopo l'ultima edizione veneta organizzata nel 2015 a Cessalto e Motta di Livenza, la nostra regione torna ad organizzare una manifestazione che negli ultimi ha regalato parecchie soddisfazioni al volley veneto: quattro successi tra maschile e femminile nelle ultime tre edizioni testimoniano la forza del nostro movimento che nel 2015 ha festeggiato il successo del Porto Viro (maschile), nel 2016 la doppietta di Giorgione (f) e Cornedo (m) e infine, nell'edizione trentina del 2017, lo storico bis del Giorgione in ambito femminile. Quest'anno toccherà a due vicentine difendere i colori del Veneto ovvero a Faizanè Olimpia Zanè nel maschile e a Imarc Pallavolo Rossano nel femminile.
Il CR Veneto si appresta dunque ad ospitare l'edizione 2018 della Coppa Triveneto, il torneo che mette di fronte le vincitrici della Coppa regionale di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, e lo farà in collaborazione con il Comune di Monselice, il Comune di Solesino, con il Comitato Territoriale di Padova e le Società Monselice Volley '86 e Aesse Solesino. Il Torneo Maschile si svolgerà presso il Palasport di Schiavonia a Monselice, mentre il Torneo Femminile si giocherà presso il Palasport di Solesino. Al termine delle gare le premiazioni per entrambi i Tornei si svolgeranno presso il Palasport di Schiavonia.
In ambito maschile il Faizanè se la vedrà con i friulani dell'AP Mortegliano e con i trentini del Metalsider Argentario. In ambito femminile le ragazze dell'Imarc Rossano difenderanno il titolo del Giorgione contro le friulane del Banca di Udine Volleybas e le trentine del Lagaris Volley. Prima di passare al programma va ricordato che le due vincitrici saranno chiamate a difendere i colori del nord-est nella Coppa delle Alpi che si giocherà in giugno e che le vedrà opposte alle vincitrici di Coppa Lombardia, Coppa Liguria e Coppa Piemonte.
La formula. La manifestazione si svolgerà con la formula a concentramento con girone unico all’italiana di sola andata. Tutte le gare si giocheranno con la formula dei tre set obbligatori (Rally Point Sistem) al 25° punto e con l’assegnazione, ai fini della classifica, di un punto ad ogni set vinto. Per la determinazione della classifica, nel caso in cui due o più squadre siano a pari punti/set, si terrà conto delle gare vinte ed eventualmente del quoziente set, del quoziente punti e infine del risultato dello scontro diretto.
Il programma della giornata sarà il seguente:
Coppa Triveneto Femminile – PalaSport di Solesino (PD)
ore 10.30 - F1 - Imarc Rossano (VI) vs Volleybas (UD)
ore 15.30 - F2 - Lagaris Voley (TN) vs perdente F1
a seguire - F3 - vincente F1 vs Lagaris Voley (TN)
Coppa Triveneto Maschile – PalaSport Schiavonia di Monselice (PD)
ore 10.30 - M1 – Faizanè (VI) vs AP Mortegliano (UD)
ore 15.30 - M2 – Metalsider Argentario (TN) vs perdente M1
a seguire - M3 – vincente M1 vs Metalsider Argentario (TN)