Finale regionale U14 femminile: primo storico trionfo per il Fusion Team, San Donà abdica
La finale femminile è un’altalena di emozioni: l’Imoco insegue e recupera ma alla fine deve arrendersi al Vega FTV che si impone 15-11 al 5° set. Alle finali nazionali anche il Giorgione vittorioso sul Pomì nella finale 3°-4° posto. Mvp a Sara Bellia del Fusion Team
Under 14 femminile – Finale 1°-2° posto
GielleImocoVolley San Donà – Vega FTV Team 2-3 (22-25, 25-22, 11- 25, 25-21, 11-15)
GielleImocoVolley San Donà: Arpaia 13, Bonetto 5, Ferrari 13, Gerardi 13, Giacomello 22, Nalin 9, Pasqualini, Pasquot, Soffiato 1, Tescari, Teso, Zorzetto (K) 6. 1° All. Silvestrini, 2° All. Davanzo
Vega FTV Team: Riccato 11, Battagin, Cecconello 3, Favaro, Pizzato 1, Foltran, Bellia (K) 32, Pulliero 6, Passaro 2, Carraretto, Acunto, Sambin 20. 1° All. Vanzo, 2° All.Bazzi
Note. San Donà: battute errate/vincenti 10/13, muri 5, errori 23. Vega: battute errate/vincenti 11/9, muri 8, errori 19. Arbitri: Marco Tosi di Vigasio e Carla Dalle Vedove di Buttapietra. Segnapunti: Alessandro Acciavatti di Vicenza
Risultato Finale 3°-4° posto
Pomì Union Bremas Jesolo – Giorgione Pallavolo 1-3 (23-25, 25-22, 11-25, 15-25)
STARTING SIX
GielleImocoVolley San Donà: 1 Bonetto, 3 Ferrari, 6 Arpaia, 7 Nalin, 9 Giacomello, 11 Zorzetto (K)
Vega FTV Team: 3 Riccato, 5 Cecconello, 10 Bellia (K), 11 Pulliero, 12 Passaro, 26 Sambin
Primo storico trionfo per il Fusion Team 2016 che, dopo aver vinto il titolo provinciale sempre al 5° set e sempre contro San Donà, si porta a casa anche il Campionato regionale scrivendo una pagina indimenticabile della sua breve ma intensa storia. Nel PalaSport di Valeggio sul Mincio, a seguire rispetto alla finale maschile, va in scena un derby tutto veneziano che mette di fronte quindi il blasone dell’Imoco Volley e le ambizioni di una realtà praticamente nuova, il Fusion Team, società nata dalla sinergia tra diversi sodalizi pallavolistici dell’entroterra veneziano ovvero il Tr@ma Volley (Martellago), il Volley 3 Venezia (Salzano e Scorzè) e lo Sporting Club Volley (Noale).
1° set. Dopo un inizio molto equilibrato è il San Donà a mettere a segno il primo break con il servizio davvero insidioso di Arpaia che firma due ace per il 14-11 su cui arriva il time out chiamato mister Vanzo. Se tra le fila sandonatesi in attacco si fa notare Giacomello, dall’altra parte della rete sono Sambin e Bellia a tenere in partita il Fusion Team che recupera lo svantaggio portandosi addirittura avanti 20-21 (attacco di Cecconello). Al rientro in campo dopo il time out il Gielle Imoco si riporta in vantaggio (22-21), ma due veloci di Riccato e un ace di Sambin portano il punteggio sul 22-24. Silvestrini chiama l’ultimo time out, Sambin non si fa distrarre e con un altro ace chiude i conti sul 22-25 per lo 0-1 in favore del Vega.
2° set. Anche il 2° parziale si gioca all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che danno vita a un emozionante testa a testa: San Donà è in vantaggio al massimo di un paio di lunghezze, ma puntualmente le ragazze dell’Imoco si fanno raggiungere dal Vega che sembra attendere il momento giusto per piazzare la zampata vincente. Due attacchi di Bellia e un errore di Giacomello portano il Fusion sul 16-18, ma San Donà reagisce tornando avanti con Bonetto e Arpaia (19-18). Le ragazze in rosanero soffrono in ricezione, l’Imoco ne approfitta contrattaccando con Nalin e Arpaia per il 23-20, prima del 25-22 che arriva sull’attacco di Ferrari.
3° set. Pronti via e il Fusion Team scappa subito portandosi sul 4-8 e costringendo mister Silvestrini a chiamare a sé le sue ragazze che soffrono la battuta delle avversarie. Il turno di battuta di Pulliero è letale, l’Imoco non riesce a tenere in ricezione e di conseguenza a mettere palla a terra consentendo alle ragazze di mister Vanzo di mettere a segno un break di 8 punti (4-13). Sempre in battuta, ma stavolta con Sambin, il Vega incrementa ulteriormente il vantaggio: due ace dell’opposto rosanero portano il punteggio sul 5-18 che sembra quasi una sentenza su un set chiuso sull’11-25 da un attacco della stessa Sambin.
4° set. A campi invertiti si inverte l’inerzia della sfida che passa nuovamente dalla parte del Gielle Imoco: stavolta è la battuta sandonatese, con Zorzetto e Giacomello che propiziano dalla linea dei 9 metri il vantaggio di 10-4 per San Donà. Ma la fuga delle ragazze di Silvestrini dura poco perché capitan Bellia in battuta manda nuovamente in tilt le ragazze in maglia biancoblu che si ritrovano addirittura sotto 10-12. In questa fase capitan Zorzetto e compagne sono brave a reggere l’urto e a non farsi travolgere nel momento di difficoltà, anzi le sandonatesi trovano persino la forza di tornare avanti e di allungare sul 19-15 grazie ai muri di Ferrari e agli attacchi di Arpaia. Nel finale di set Giacomello tiene a debita distanza le avversarie (23-20), Nalin firma il 24-20 mentre è Arpaia con una gran colpo in lungolinea a chiudere i conti per il 25-21 che manda tutti al tie break.
5° set. Come da copione e a degno coronamento di una finale equilibratissima, nel tie break le due squadre si danno battaglia: Bellia risponde a Giacomello (6-6), mentre al cambio campo è avanti San Donà (8-7, attacco di Nalin). Due errori in attacco dell’Imoco, uno smash di Riccato e un attacco di Bellia rompono l’equilibrio con il Vega Fusion che scappa via 9-13. Le ragazze di Vanzo intravedono il traguardo, San Donà sbaglia ancora (9-14), mentre Riccato non perdona in attacco mandando in paradiso il Fusion Team che vince il primo indimenticabile titolo regionale under 14 della sua storia. L’Imoco San Donà interrompe quindi l’impressionante serie di 13 vittorie consecutive nella categoria. Gioia doppia per Sara Bellia che, grazie ai suoi 32 punti a referto, viene premiata come miglior giocatrice della finale. Nella finale 3°-4° posto il Giorgione Pallavolo si impone 3-1 sul Pomì Union Bremas ottenendo così il pass, insieme a San Donà e Fusion Team, per le Finali Nazionali di categoria in programma dal 14 al 19 maggio a Tortolì in provincia di Nuoro.