La "vernice" del Trofeo delle Province Venete 2018
La "vernice" del Trofeo delle Province Venete 2018
Nella Sala Consiliare del Comune di Chioggia, è stata ufficialmente presentata l'edizione numero 17 del Trofeo delle Province Venete - Kinderiadi in programma il 5 e 6 maggio tra Chioggia e Sottomarina


Si alza il sipario sulla edizione numero 17 del Trofeo dell Province Venete - Kinderiadi, che si giocherà il 5 e 6 maggio tra Chioggia e Sottomarina. La presentazione ufficiale dell'evento, riservata alle selzioni provinciali under 15 maschile e under 14 femminile - è avvenuta nella Sala Consiliare del Comune di Chioggia, alla presenza delle principali autorità cittadine.

"Ringrazio il Comitato Regionale Fipav per aver scelto Chioggia come sede di questa importante manifestazione - ha detto il sindaco di Chioggia, Alessandro Ferro - da sempre la mission di questa amministrazione è rivolta ai giovani e alle politiche giovanili. Questo torneo non ha solo una valenza sportiva, ma anche sociale di aggregazione".

"In effetti non parliamo di solo sport o di solo pallavolo - gli ha fatto eco l'assessore allo sport  Isabella Penzo -, a Chioggia arriveranno 250 ragazzi con famiglie e amici che riempiranno la nostra città. Venerdì sera saremmo tutti in piazza, tempo permettendo, per la sfilata di tutte le squadre. Un grazie particolare a tutte le società del territorio, Clodia maschile e femminile, Union S.Anna e Asd Valli Calcio a 5 che hanno lavorato alla realizzazione di questo evento".

"Il Trofeo delle Province Venete, che comprende anche gli amici di Trento e Bolzano, è la manifestazione che conclude l'attività dell'under 14 e dell'under 15 - dice il presidente regionale Fipav, Roberto Maso -, è la vetrina più importante a livello regionale dei nuovi talenti. E lo sarà anche per gli arbitri di questa edizione delle Kinderiadi: molti degli ufficiali di gara presenti a Chioggia sono in procintodi passare dal ruolo provinciale a quello regionale".

"La tradizione in campo femminile della provincia di Venezia è molto forte - dice il presidente del Comitato Territoriale di Venezia, Giancarlo Vianello -, per questo abbiamo l'obiettivo di riconfermare il titolo conquistato lo scorso anno. Ma in questo momento il mio pensiero è per l'organizzazipone di questo evento, con il coinvolgimento delle società del territorio e di molti volontari. A tutti loro va il mio grazie".

Alla conferenza stampa erano presenti anche i due vice-presidenti regionali Fipav Giovanni Piaser e Daniele Gusella, il consigliere regionale Fipav Massimo Salmaso, il delegato territoriale Coni, Matteo Perini, il presidente dell'Ascot Giorgio Bellemo, il responsabile dell'Ufficio Sport di Chioggia, Daniela Ballarin, oltre che a Elena Boscolo in rappresentanza di Asa (Associazione Albergatori).

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Email: stampa@fipavveneto.net