Coppa Veneto U13: nel week end la III^ edizione, si gioca all'ombra del Grappa
Coppa Veneto U13: nel week end la III^ edizione, si gioca all'ombra del Grappa
Come da tradizione il primo trofeo della stagione si assegna nei giorni del ponte dell'Immacolata: sabato e domenica a Borso, Paderno e Possagno in scena lo spettacolo del torneo riservato alle migliori squadre maschili under 13 del Veneto


E' tutto pronto per la III^ edizione della Coppa Veneto Under 13 maschile, la fortunata manifestazione che ha raccolto l'eredità della Coppa Veneto Under 14 e che nelle scorse due edizioni svoltesi a Jesolo ha messo in mostra il meglio del volley giovanile veneto della categoria under 13 maschile 6x6. Ancora una volta la Coppa Veneto si giocherà a cavallo del ponte dell'Immacolata e quindi tutti in campo sabato 8 dicembre per la fase a gironi e domenica 9 per le finali, con l'attesa finalissima per il 1°-2° posto che si giocherà alle 15.30 nel PalaSport di Possagno. 12 squadre in campo quindi per conquistare il primo ambito trofeo della stagione 2018-2019 con una formula che ricalca quella delle passate edizioni, mentre cambia la location dal momento che l'intera manifestazione si svolgerà all'ombra del Monte Grappa ovvero a Borso del Grappa, Paderno del Grappa e Possagno in provincia di Treviso.

La formula della 3^ edizione della Coppa Veneto Under 13 è la stessa di quelle passate: sabato le 12 squadre, divise in quattro gironi da tre squadre ciascuna, si daranno battaglia (nelle due palestre degli Istituti Filippin di Paderno, nella Palestra Comunale di Borso e nel Palazzetto di Possagno) per conquistare il 1° posto nel girone e conquistare le semifinali che sono in programma domenica alle 9.00. Nel frattempo tra sabato pomeriggio e domenica mattina si decideranno le posizioni dal 12° al 5°, con la finale per il 3°-4° posto che si giocherà alle 11.00. Dopodichè tutti a Possagno per assistere alla finalissima, con fischio d'inizio alle 15.30, che assegnerà la terza Coppa Veneto Under 13 dopo i successi del Volley Treviso nel 2016 e della Kioene Padova nel 2017. 

Per quanto riguarda lo svolgimento del torneo (riservato ai nati negli anni 2006, 2007 e 2008) va ricordato che gli incontri di qualificazione si giocheranno sulla distanza di tre set fissi (terzo set a 25, con cambio campo a 13); ogni set vinto vale un punto in classifica e a parità di punti varranno nell'ordine il maggior numero di gare vinte e il quoziente punti. Solo le gare di semifinale e le finali si giocheranno sulla distanza di 2 set su 3 (con eventuale terzo set a 15). Di seguito i quattro gironi:


GIRONE A (Palestra Filippin 1 - Paderno del Grappa)
Kioene Padova, Montevolley 13 CV, Avolley

GIRONE B (Palestra Comunale di Borso del Grappa)
IdeaElettronica Valsugana, Volley Treviso, Volley Castellana

GIRONE C (Palestra Filippin 2 - Paderno del Grappa)
Massanzago, Kosmos Volley, Legnaro Aduna

GIRONE D (PalaSport di Possagno)
Eagles Vergati, Pool Prealpi, Invent Volley Team SD

 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Email: stampa@fipavveneto.net