La finale di Coppa Veneto femminile, in programma domenica 10 marzo nel PalaSport Veronese di Chioggia (alle 18.00 circa), propone come l'anno scorso una sfida tra una squadra padovana e una vicentina: se un anno fa a Cavazzale le protagoniste furono Volley Eagles e Imarc Rossano, quest’anno tocca a Pittarello e Inglesina scendere in campo per contendersi il titolo di squadra femminile campione del Veneto 2018-2019. Attenzione però perché se l’Inglesina è al 100% vicentina nel senso che si tratta della prima squadra della storica società Pallavolo Altavilla, nel caso del Pittarello c’è una particolarità dal momento che la squadra si chiama Legnaro&Dolo ed è pertanto il frutto di una collaborazione inedita tra la società padovana Legnaro Pgs2000 e la veneziana Volley Dolo, società che peraltro ha vinto la Coppa nel 2014-2015 ed è stata finalista due anni dopo nel 2016-2017. Numeri alla mano anche l'Inglesina risulta essere una delle società più blasonate di una manifestazione che il sodalizio vicentino ha già vinto due volte nel 2000 e nel 2002, mentre nel passato più recente va ricordata la finale persa col Giorgione nel 2016 .
Non ci sono precedenti in stagione tra le due squadre che militano in due diversi gironi del Campionato regionale di Serie C. Per la precisione il Pittarello è stato inserito nel girone C dove occupa saldamente la prima posizione grazie a un ruolino di marcia irresistibile: le padovano-veneziane, grazie a 17 vittorie in 18 incontri, sono infatti prime con 49 punti e sei lunghezze di vantaggio sulla seconda. Diversa la situazione per l’Inglesina che invece milita nel girone A dove occupa la seconda posizione a pari merito col Bassano e a due punti dal Treviso capolista, con un bilancio di 13 vittorie e 5 sconfitte in 18 partite.
Per quanto riguarda il cammino delle due formazioni va detto che entrambe in Coppa hanno sempre vinto meritando dunque pienamente l’accesso alla finale. Il Legnaro&Dolo dopo aver chiuso a punteggio pieno il girone con 5 vittorie in altrettanti incontri, in seguito ha eliminato l’Aurora Vittorio Veneto nei sedicesimi (3-0), l’Arzignano negli ottavi (1-3), l’Orgiano nei quarti (3-1) e infine il Preganziol in semifinale grazie a un duplice 3-0 sia in casa che in trasferta. Anche l’Altavilla è partita forte con 5 vittorie e appena un set perso nel girone di qualificazione, cui sono seguite due comode vittorie nei sedicesimi (3-0 al Laguna Volley) e negli ottavi (3-1 al Be-One Volley). Dopodiché le vicentine sono riuscite a conquistare la finale a suon di tie break: nei quarti l’Inglesina ha battuto 2-3 in trasferta il New Volley Vicenza in un derby vicentino davvero equilibrato, mentre in semifinale ci sono voluti altri due tie brek per sbarazzarsi del mai domo Logimont Montorio battuto 3-2 all’andata ad Altavilla e 2-3 al ritorno. Ma questo è solo il passato. Ora per entrambe conta solo il futuro ovvero la finale di domenica: solo una delle due sarà la nuova squadra Campione del Veneto 2018-2019.