Dove e quando. Sarà il PalaSport Veronese di Chioggia il palcoscenico su cui andranno in scena due delle partite più attese di tutta la stagione del volley veneto, mentre è domenica 10 marzo il gran giorno delle finali della Coppa Veneto Trofeo Mikasa, manifestazione che assegnerà per la 22^ volta i titoli di squadra Campione del Veneto maschile e femminile. Dopo due edizioni a tinte vicentine, quella del 2017 a Bassano del Grappa e quella del 2018 a Cavazzale, ci si sposta dunque in provincia di Venezia per la precisione a Chioggia, nel PalaSport Veronese dove, alle 15.30 scenderanno in campo le due finaliste del torneo maschile e poi, a seguire, le due finaliste di quello femminile.
Chi. La finale maschile, arbitrata da Alessandro De Martini e Alessandra Olive, vedrà di fronte due squadre che si conoscono molto bene essendo entrambe nel girone B di Serie C: i vicentini dell’AltairAvolley e i padovani del Venpacibunigas si daranno battaglia in una finale dal pronostico impossibile perché se è vero che il Venpa è secondo in classifica in campionato mentre Schio è quinto, va detto che la formazione vicentina sa esaltarsi soprattutto con le grandi, mentre nei due precedenti in stagione il computo è di una vittoria a testa. Nella finale femminile, diretta da Melanie Paccagnella e Giuseppina Oriolo, ci saranno da un lato la forza del Pittarello Legnaro&Dolo, squadra che sta dominando in campionato e che è nata da una collaborazione tra Legnaro Pgs2000 e Volley Dolo, e dall’altro il blasone e l’entusiasmo dell’Inglesina Altavilla, con la società vicentina che andrà a caccia addirittura della sua quarta Coppa Veneto dopo quelle vinte nel 2000, nel 2002 e nel 2009.
Come. L’auspicio è che tantissimi riescano a godersi lo spettacolo dal vivo ovvero dagli spalti del PalaSport Veronese di Chioggia, ma noi abbiamo pensato anche a chi non avrà la fortuna di esserci proponendo per la seconda volta, dopo l'esordio dello scorso dicembre in Coppa Veneto U13, la diretta streaming delle due finali: sarà sufficiente collegarsi al sito fipavveneto.net e cliccare sul link che apparirà in home page per gustarsi le Finali di Coppa Veneto con il commento dei nostri Alberto Panciera, storico speaker di tante finali regionali, e di Massimo Salmaso, consigliere regionale nonchè responsabile della comunicazione della Fipav Veneto. Non dimentichiamo poi che sul nostro sito e sui nostri social in tempo quasi zero si potranno rivivere, mediante articoli, foto e filmati, le emozioni di una giornata tradizionalmente indimenticabile.
L’albo d’oro. Di seguito l’albo d’oro dopo 21 edizioni: chi succederà a Faizanè e Imarc Rossano vincitrici nel 2018?
Albo d’oro – Coppa Veneto Maschile
1997/1998 Imasaf Fratte (PD)
1998/1999 Imasaf Fratte (PD)
1999/2000 La Scala San Donà (VE)
2000/2001 Vergati Sarmeola (PD)
2001/2002 Jvc Five Favaro Volley (TV)
2002/2003 Fortitudo Mozzecane (VR)
2003/2004 Polazzo Arco Vicenza (VI)
2004/2005 Came Dosson (TV)
2005/2006 Sisley Treviso (TV)
2006/2007 Tognetto Costruzioni (VI)
2007/2008 Packing ‘90 Rosà (VI)
2008/2009 Lae Electronic Oderzo (TV)
2009/2010 Colle Brico Ok Povegliano (TV)
2010/2011 Volley Castellana (VI)
2011/2012 Massanzago (PD)
2012/2013 Olimpia Zanè (VI)
2013/2014 Volley Clodia (VE)
2014/2015 Alva Inox Delta Volley (RO)
2015/2016 Pol. Cornedo (VI)
2016/2017 ZR Impianti La Fenice (PD)
2017/2018 Faizanè |
Albo d’oro – Coppa Veneto Femminile
1997/1998 Volley Codogné (TV)
1998/1999 UV Montecchio (VI)
1999/2000 Inglesina Caffé Vero (VI)
2000/2001 Volley Codogné (TV)
2001/2002 Inglesina Altavilla (VI)
2002/2003 Dolomia Volley (BL)
2003/2004 Marchiol Villorba (TV)
2004/2005 Marchiol Villorba (TV)
2005/2006 Ste.Mi. Housing Rovigo (RO)
2006/2007 Top Team Conegliano (TV)
2007/2008 GPS San Vito Volley (VI)
2008/2009 Marchioro Edilizia (VI)
2009/2010 A-Style Fratte (PD)
2010/2011 Ezzelina Carinatese (TV)
2011/2012 Maxa Est Volley (VR)
2012/2013 Bruel Volley Bassano (VI)
2013/2014 Aduna Volley (PD)
2014/2015 Volley Dolo (VE)
2015/2016 Pasta Sgambaro Giorgione (TV)
2016/2017 Pallavolo Giorgione (TV)
2017/2018 Imarc Rossano |