Trofeo dei Territori U14M: sabato e domenica la 14^ edizione a Zanè e Marano
Trofeo dei Territori U14M: sabato e domenica la 14^ edizione a Zanè e Marano
L'ex Trofeo delle Province, ora ribattezzato Trofeo dei Territori, si giocherà sabato 16 e domenica 17 marzo in provincia di Vicenza: la finalissima domenica alle 16.00 nel Palasport di Zanè. L'albo d'oro dopo 13 edizioni


Il Trofeo dei Territori U14M. Cambia solo il nome ma non la sostanza nè tanto meno lo spettacolo offerto. Del vecchio Trofeo delle Province U14 maschile è stato infatti mandato in pensione solo il nome, dal momento che da quest'anno la sfida tra le selezioni provinciali under 14 dei Comitati Territoriali veneti si chiama Trofeo dei Territori U14M, mentre tutto il resto è rimasto inalterato e soprattutto è rimasto il torneo che poi è la cosa che conta di più. Dopo l'edizione trevigiana del 2018 vinta dal Comitato di TrevisoBelluno, quest'anno tocca alla provincia di Vicenza ospitare la 14^ edizione della manifestazione che si svolgerà come sempre in due giorni, sabato 16 e domenica 17 marzo, a Zanè e Marano Vicentino nei tre impianti messi a disposizione dal Comitato Organizzatore: per la precisione le gare si giocheranno presso la Palestra Comunale “De Marchi” di Marano e presso la Tensostruttura e il PalaSport di Zanè. Quest’ultimo sarà il campo principale nel senso che nel PalaSport di Zanè si giocherà la finalissima in programma domenica pomeriggio con fischio di inizio alle 16.00. 

La formula e il regolamento. La 14^ edizione del Trofeo manterrà le novità introdotte nell’edizione del 2018 e quindi saranno ancora sei le selezioni territoriali iscritte, così come è stata confermata la formula del girone unico all’italiana al termine del quale verrà stilata una classifica sulla base della quale si giocheranno le tre finali in programma domenica pomeriggio. Tutte le gare del girone si giocheranno con la formula dei tre set obbligatori a 25 punti e con l’assegnazione, ai fini della classifica, di un punto ad ogni set vinto, mentre
che le tre gare di finale si giocheranno al meglio dei 2 set su 3 a 25 punti, con eventuale terzo set al 15. La finale per il 5°-6° e quella per il 3°-4° posto sono in programma alle 15.30 di domenica rispettivamente nella Palestra Comunale di Marano Vicentino e nella Tensostrutture di Zanè. Mezz’ora dopo, quindi con fischio d’inizio alle 16.00, nel PalaSport di Zanè sarà invece il momento della finalissima

L'albo d'oro dopo 13 edizioni. La selezione della provincia di Padova, dopo la doppietta del 2016 e 2017, svetta con 6 vittorie in 13 edizioni, seguita a quota 3 da Treviso-Belluno che l’anno scorso hanno battuto in finale proprio la selezione padovana. Tenterà invece di salire a quota 3 vittorie la selezione provinciale di Vicenza, terza in classifica nell’albo d’oro con due successi (nel 2006 e nel 2015), mentre Verona (2014) e Venezia (2013) cercheranno di agguantare il loro secondo Trofeo dei Territori Under 14. A chiudere c’è Rovigo che invece vuole togliersi la soddisfazione di salire per la prima volta sul gradino più alto del podio ed entrare nel club delle vincenti. Che dire, in bocca al lupo a tutti e, numeri a parte, che vinca il migliore.
 
Albo d’oro – Trofeo dei Territori U14 maschile
 
2006 Vicenza
2007 Padova
2008 Treviso
2009 Padova
2010 Padova
2011 Treviso
2012 Padova
2013 Venezia
2014 Verona
2015 Vicenza
2016 Padova
2017 Padova
2018 TrevisoBelluno
 
Classifica vittorie: Padova 6, TrevisoBelluno* 3, Vicenza 2, Verona e Venezia 1
(* vittorie come Treviso 2, vittorie come TrevisoBelluno 1)

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Email: stampa@fipavveneto.net