TdT U15 maschile: brividi a Villafranca, Treviso-Belluno torna campione
TdT U15 maschile: brividi a Villafranca, Treviso-Belluno torna campione
Nel PalaSport di Villafranca Veronese la selezione del Comitato Tre.uno batte in due set decisi ai vantaggi i campioni in carica di Trento e torna sul trono due anni dopo l’ultimo successo salendo a quota 6 successi totali contro i 5 di Padova che chiude questa edizione al 3° posto. Mvp del torneo al trevigiano Boninfante
 

Finale U15 maschile Trofeo dei Territori - Kinderiadi 2019
Trento – Treviso-Belluno 0-2 (25-27, 27-29)
 
Trento: Bernardis 7, Primiceri, Zanettin, Brignach 5, Montermini 6, Coser 6, Zanolli, Scandiuzzi, Cappelletti, Spagnolli 6, Mengon, Poletti (L), Gislimberti. All.Saurini
Treviso-Belluno: Barbon, Boninfante 13, Bottenon, Bristot 1, Ciccarelli 2, Dal Mas 2, Fiorotto (L), Galliani, Marchi 5, Milanese 1, Pavei, Scaglia, Trevisan 11. All. Dal Faggio
Note.  Trento: battute errate/vincenti: 8/4, muri: 3, errori: 14. Treviso-Belluno: battute errate/vincenti: 9/8, muri: 4, errori: 21. Arbitri: Margherita Spagnoli da Verona e Diego Pezzi da Bolzano. Segnapunti: Sabrina Giorgio da Venezia
 
Finale 1°-2° - Starting Players
Trento: Coser, Montermini, Brignach, Spagnolli, Bernardis, Zanolli, Poletti (L)
Treviso-Belluno: Bristot, Marchi, Trevisan, Ciccarelli, Milanese, Boninfante, Fiorotto (L)
 
 
La selezione U15 maschile del Treviso-Belluno trionfa al Trofeo dei Territori - Kinderiadi 2019 tornando dunque sul gradino più alto del podio due anni dopo il successo centrato nel 2017: la selezione trevigiana si riprende dunque il trono strappandolo ai campioni in carica di Trento ovvero alla selezione che da un po' sta recitando da protagonista con due successi e ben quattro finali ottenuti nelle ultime quattro edizioni.  Nella finale giocata nel PalaSport di Villafranca Veronese i ragazzi del Treviso-Belluno hanno vinto una sfida spettacolare ed equilibrata decisa ai vantaggi in entrambi i parziali. Se nel 1° set la selezione Tre.uno ha condotto seppur di poco nel corso del set, incredibile e da brividi è stato il finale del 2° set che ha visto la formazione di mister Dal Faggio rimontare da 20-16 e 24-22 per poi vincere al fotofinish sul 27-29. Con questo successo, il secondo in quattro anni, Treviso-Belluno stacca tutti nell’albo d’oro maschile con 6 successi totali contro i 5 della selezione padovana e i 4 di Vicenza.
 
Per quanto riguarda il cammino delle due squadre nel torneo va ricordato che Trento e Treviso-Belluno hanno conquistato il diritto a giocare la finale piazzandosi prima e seconda, rispettivamente con 13 punti 11 punti, nel girone unico all’italiana che si è giocato per l’intera durata del torneo e che si è aperto venerdì proprio con la sfida tra Trento e Treviso-Belluno in un match decisamente equilibrato finito 1-1 con parziali di 25-21 e 23-25. Il set ceduto alla compagine del Tre.uno costituisce l’unico perso per strada da Trento che dal canto suo poi non si è più fermata vincendo sempre 2-0 tutti i restanti incontri del girone, mentre Treviso-Belluno ha pareggiato altre due partite, entrambe giocate stamattina, contro Venezia e Padova.  La stessa selezione padovana torna invece a casa con una medaglia di bronzo grazie ai 9 punti fatti che valgono il 3° posto nella classifica del girone.
 
1° set. Come nella finale femminile, anche in quella maschile l’inizio del match si gioca all’insegna dell’equilibrio tra due formazioni che si equivalgono grazie alle ottime capacità realizzative dei rispettivi attaccanti. Il primo mini break del match è del Treviso-Belluno che allunga 10-12 con un ace di Ciccarelli e un muro di Marchi. Al rientro dopo il time out trentino la situazione torna in parità con Trento che approfitta di qualche errore di troppo da parte dei trevigiano-bellunesi (16-16). Treviso-Belluno scappa via di nuovo 18-16 grazie a Trevisan, ma Coser con grande astuzia trova nuovamente la parità a quota 19. Nel concitato finale di set Trento sbaglia in attacco con Brignach regalando due set point agli avversari (22-24): Treviso-Belluno però li spreca entrambi con due invasioni a muro e così sul 24 pari mister Dal Faggio deve chiamare il suo primo time out nel set. Al rientro in campo Brignach si fa perdonare mettendo a terra la palla del 25-24, ma Boninfante annulla e Trevisan riporta avanti i suoi con una splendida pipe servita da Ciccarelli (25-26). Nell’azione seguente è decisivo ancora Boninfante che in battuta tira a tutto braccio pizzicando la linea di fondo per il 25-27 finale.
 
2° set. Parte meglio Trento nel 2° parziale e del resto la formazione campione in carica non può più permettersi di sbagliare: trascinata al servizio dal suo regista Bernardis, miglior marcatore dei suoi, la selezione trentina si porta avanti 8-5 e 13-10. E’ sempre Boninfante il pericolo n.1 per Trento soprattutto dalla linea dei 9 metri: l’opposto trevigiano riporta sotto i suoi con l’ace del 16-15. Bristot e Trevisan pungono in attacco, ma i trentini trovano nuovamente l’allungo con un muro di Coser (19-16) cui segue un fallo di doppia fischiato alla formazione trevigiana per il 20-16 su cui arriva il time out di Dal Faggio. Al rientro Trevisan fa male in attacco, Milanese e il neo entrato Dal Mas murano e così il Treviso-Belluno ritrova un’insperata parità a quota 22 punti con Coser che compie un recupero pazzesco rischiando di farsi davvero male sulle balaustre salvo poi rialzarsi tra gli applausi del pubblico. In un finale da brividi la selezione trentina arriva addirittura a giocarsi 2 set point sul 24-22 ma Boninfante e Ciccarelli non vogliono saperne di riaprire la sfida (24-24). Lo stesso Boninfante firma il 24-25, Trento annulla due match point con Montermini, ma poi spreca sbagliando due battute. Non sbaglia invece Trevisan, bravo a tirare forte la palla splendidamente difesa da Fiorotto per il 27-29 che manda in paradiso il Treviso-Belluno. Festeggia due volte il trevigiano Boninfante cui viene assegnato il meritato premio di mvp del torneo.  
 
Trofeo dei Territori – Kinderiadi 2019
Classifica Finale  - U15 Maschile
1° Treviso-Belluno
, 2° Trento, 3° Padova, 4° Vicenza, 5° Verona, 6° Venezia, 7° Rovigo, 8° Bolzano

 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Email: stampa@fipavveneto.net