Finali regionali U18: Treviso-Padova e Aduna-San DonĂ  in campo a San Zenone degli Ezzelini
Finali regionali U18: Treviso-Padova e Aduna-San Donà in campo a San Zenone degli Ezzelini​
Domenica 19 maggio la finale maschile ripropone ancora una volta il grande classico con i trevigiani a caccia della cinquina, mentre nella finale femminile San Donà tenta il bis contro le padovane dell’Aduna. Le due finali in diretta streaming su fipavveneto.net
 
 

Le Finali del Campionato regionale Under 18, in programma domenica 19 maggio, propongono due sfide davvero da non perdere per tutti gli appassionati: teatro delle due partite sarà la Palestra Comunale di Ca’ Rainati di San Zenone degli Ezzelini in provincia di Treviso. Rispetto alla passata edizione tornano a giocare prima i ragazzi (fischio di inizio alle 15.30), ma invertendo l’ordine degli addendi il risultato non cambia perché la finale maschile vedrà ancora una volta di fronte le due grandi della pallavolo giovanile maschile degli ultimi anni ovvero Volley Treviso contro Kioene Padova mentre la finale femminile, in programma a seguire, proporrà la sfida tra l’Alia Aduna Padova e il Susanna Imoco San Donà. Da ricordare a tutti gli appassionati non presenti sugli spalti che entrambe le finali saranno trasmesse in diretta streaming sul nostro sito (www.fipavveneto.net) col commento di Massimo Salmaso e Alberto Panciera.

Nella Finale maschile, considerando anche le finali under 17 che si sono giocate fino al 2016, il grande “classico” Treviso-Padova si è giocato l’anno scorso quando finì 3-2 per Treviso, mentre nei tre anni precedenti i trevigiani se l’erano vista due volte con San Donà e una con Castellana uscendo sempre vincitori. Ne risulta che il Volley Treviso cerca quest’anno la quinta vittoria consecutiva mentre la Kioene tenterà di spezzare l’egemonia orogranata tornando sul trono regionale 5 anni dopo il successo del 2014 ottenuto neanche a dirlo proprio sui trevigiani. Riguardo al cammino delle due formazioni fino alla finale va detto che Treviso parte con i favori del pronostico avendo dominato e vinto il girone di qualificazione con 11 vittorie su 11 e appena due set lasciati per strada. C’è un precedente tra le due squadre che risale allo scorso 25 aprile e che si è chiuso col successo di Treviso per 3-0 sulla Kioene. In semifinale la formazione trevigiana ha eliminato l’Avolley battuto 0-3 a Schio e 3-1 a Treviso, mentre Padova, che nel girone si è piazzata seconda in classifica con nove vinte e due perse, in semifinale ha avuto bisogno del golden set (dopo due sfide decise al tie break) per piegare la resistenza di una tenacissima Calzedonia Verona. E saranno proprio i veronesi insieme ai ragazzi dell’Avolley i protagonisti della finale per il 3°-4° posto, in programma alle 16.00 presso la Palestra Renier di Castello di Godego, che metterà in palio il terzo e ultimo posto per una formazione veneta alle Finali Nazionali in programma dal 4 al 9 giugno a Chianciano Terme.  

Nella Finale femminile, che si giocherà a seguire rispetto a quella maschile, si sfideranno San Donà e Aduna: le veneziane tenteranno dunque di vincere il loro secondo titolo consecutivo dopo essere tornate regine l’anno scorso interrompendo il dominio del Bruel Volley Bassano che durava da quattro stagioni. Con la Bruel (finalista per ben sette edizioni consecutive) che ha chiuso i battenti in estate, dall’altra parte della rete sarà l’Alia Aduna Volley  Padova la squadra che cercherà di strappare il titolo di campione regionale alle campionesse in carica del Susanna Imoco San Donà. Il cammino di entrambe fino alla finale è costellato di sole vittorie (quattro su quattro per la precisione) ma non ci sono precedenti perché il campionato regionale femminile non prevede un girone ma solo sfide a eliminazione diretta (quarti e semifinali): il Susanna Imoco si è sbarazzato ai quarti dell’Aurora Vittorio Veneto (battuto 3-0 e 3-1) e in semifinale delle veronesi dell’Antares (3-1 e 3-0). L’Aduna invece invece ha eliminato il l’Igevo ai quarti (3-0 e 3-0) e l’US Torri in semifinale (3-0 e 3-1). In ambito femminile alle Finali Nazionali, in programma dal 4 al 9 giugno a Vibo Valentia, accedono solamente le due finaliste e pertanto non è in programma la finale per il 3°-4° posto.
 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Email: stampa@fipavveneto.net