Finali regionali U13: domenica due sfide inedite al PalaPiave di Fossalta
Le ultime due finali regionali della stagione si giocano domenica 9 giugno a Fossalta di Piave: alle 15.30 Valsugana Volley-Volley Clodia si sfidano per il titolo maschile, a seguire si gioca Giorgione Pallavolo-Us Torri per quello femminile
Si chiuderà col botto la lunga stagione dei campionati regionali e soprattutto quella, tanto breve quanto intensa, delle finali giovanili che tra aprile e giugno regalano emozioni e spettacolo a tifosi ed appassionati. A chiudere la serie saranno come sempre i più piccoli ovvero i ragazzi e le ragazze delle quattro migliori formazioni under 13 maschili e femminili del Veneto. L’appuntamento con le due finali under 13 6x6 è fissato per domenica 9 luglio alle 15.30 quando, al PalaPiave di Fossalta di Piave, si giocherà la finale maschile tra Ideaelettronica Valsugana Volley (Padova) e Rico Carni Volley Clodia (Chioggia), mentre a seguire (quindi intorno alle 17.30) si sfideranno Pallavolo Giorgione (Castelfranco Veneto) e Us Torri (Torri di Quartesolo). In entrambi i casi si tratta di due finali inedite e soprattutto, guardando l’albo d’oro delle ultime cinque stagioni, di due finali che rompono rispetto a una tradizione che nelle ultime cinque edizioni ha visto dominare due squadre nel torneo maschile, ovvero Volley Castellana e Pallavolo Padova, e una squadra in quello femminile, ovvero il San Donà vincitrice delle ultime cinque edizioni.
Si parte dunque con la finale maschile che dopo due edizioni dominate dalla Kioene Padova, vedrà di fronte l’Ideaelettronica Valsugana Volley e il Rico Carni Volley Clodia: Padova contro Chioggia dunque con le due società che cercano di portare a casa uno storico titolo regionale in una stagione che a livello maschile ha visto trionfare in tutte le categoria sempre una tra Volley Treviso e la stessa Pallavolo Padova. L’Ideaelettronica arriva alla finale dopo aver vinto tutte le partite del girone (contro Castellana, Dragons Bassano Treviso) e dopo aver battuto 3-1 in semifinale la formazione che aveva vinto in dicembre la Coppa Veneto Under 13 ovvero il San Donà. Ha fatto più fatica il Rico Carni che invece nel girone ne ha vinte due (contro Kosmos Zero Branco e Dragons Bassano) e persa una (con il Laguna Volley); in semifinale però i veneziani hanno fatto il colpaccio andando a vincere al 5° set sul campo dei due volte campioni in carica della Kioene e strappando così il pass per la finalissima.
La finale femminile, che si gioca come sempre a seguire rispetto a quella maschile, per la prima volta dopo cinque anni non vede in campo l’Imoco San Donà che quindi perde la possibilità di fare un’incredibile en plein stagionale di titoli dopo aver trionfato sin qui in ogni categoria giovanile. Se la vedranno invece il Giorgione Pallavolo e l’Us Torri, con la società vicentina che tenterà la scalata al titolo regionale dopo aver perso quest'anno la finale con la sua Under 14. La squadra di Castelfranco Veneto arriva alla finalissima dopo aver vinto le prime due partite nel girone (contro Medovolley e Bisson Gru Vicenza) e perso 3-0 la terza partita con le campionesse in carica del My.Ko Imoco San Donà. Da qui in avanti le trevigiane hanno messo a segno due colpacci in trasferta prima vincendo 3-1 in casa del Volley Salese nei quarti e poi prendendosi la rivincita contro lo stesso San Donà battuto al tie break in semifinale. Le vicentine del Torri invece hanno recitato da schiacciasassi vincendo cinque partite e lasciando solamente un set per strada: nel girone di qualificazione la formazione neroverde ha battuto il Volley Belladelli (3-0), l'Ezzelina Carinatese (3-1) e il Fruvit (3-0); nei quarti e nelle semifinali invece il Torri ha battuto 3-0 sia il Bremas Jesolo e che di nuovo la Carinatese guadagnandosi così un più che meritato posto in finale.
Va ricordato infine che le vincenti parteciperanno al Torneo Pallavolo Domani che quest'anno è in programma domenica 16 giugno a Mareno di Piave contro le migliori squadre under 13 di Alto Adige, Trentino, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lombardia.