La nuova stagione รจ alle porte: si parte con la Coppa Veneto-Trofeo Mikasa
La nuova stagione è alle porte: si parte con la Coppa Veneto - Trofeo Mikasa
Parte ufficialmente domani la stagione 2019-2020: tutti in campo per la prima giornata dei gironi di Coppa Veneto

 

Settembre è per antonomasia il mese della Coppa Veneto nel senso che la manifestazione griffata Mikasa inaugura, come da tradizione in questo mese, la stagione ufficiale del grande volley mettendo di fronte le squadre di Serie C e di Serie D quando sono in piena fase di preparazione fisica. Qualche squadra ha anticipato, qualche squadra ha posticipato, ma sostanzialmente possiamo dire che domani, sabato 14 settembre, scenderanno tutti in campo per le prime schermaglie di una stagione lunghissima che, almento per quanto riguarda la Coppa Veneto, si concluderà in marzo con l'imperdibile giornata delle finali maschile e femminile. La 23^ edizione della Coppa Veneto si svolgerà praticamente con la stessa formula delle passate edizioni, per cui dopo la fase a gironi, che si concluderà in ottobre prima dell'inizio dei campionati regionali, inizierà  quella con turni a eliminazioni diretta con il torneo femminile che, per ovvie ragioni numeriche, conta come di consueto un turno in più (i sedicesimi di finale) rispetto al torneo maschile. 


Giusto per dare un po' di numeri, alla Coppa Veneto 2019-2020 partecipano 74 squadre femminili suddivise in 13 gironi (4 gironi da 5 squadre e 9 gironi da 6 squadre), e 30 squadre maschili suddivise invece in 6 gironi da 5 squadre. Nel torneo femminile accedono alla seconda fase (cioè ai sedicesimi di finale) le prime due squadre classificate di ciascun girone e le sei migliori terze (secondo la classifica avulsa). Nel torneo maschile passano invece agli ottavi di finale le prime due squadre classificate di ciascun girone e le quattro migliori terze classificate (secondo la classifica avulsa).



Alle ragazze e ai ragazzi delle 104 squadre che scenderanno in campo in questi giorni non resta che fare il nostro in bocca al lupo per l'inizio della stagione agonistica 2019-2020. Si riparte, buona pallavolo a tutti! 


 L'ALBO D'ORO DELLA COPPA VENETO DOPO 22 EDIZIONI:
 
Albo d’oro – Coppa Veneto Maschile
 
1997/1998 Imasaf Fratte (PD)
1998/1999 Imasaf Fratte (PD)
1999/2000 La Scala San Donà (VE)
2000/2001 Vergati Sarmeola (PD)
2001/2002 Jvc Five Favaro Volley (TV)
2002/2003 Fortitudo Mozzecane (VR)
2003/2004 Polazzo Arco Vicenza (VI)
2004/2005 Came Dosson (TV)
2005/2006 Sisley Treviso (TV)
2006/2007 Tognetto Costruzioni (VI)
2007/2008 Packing ‘90 Rosà (VI)
2008/2009 Lae Electronic Oderzo (TV)
2009/2010 Colle Brico Ok Povegliano (TV)
2010/2011 Volley Castellana (VI)
2011/2012 Massanzago (PD)
2012/2013 Olimpia Zanè (VI)
2013/2014 Volley Clodia (VE)
2014/2015 Alva Inox Delta Volley (RO)
2015/2016 Pol. Cornedo (VI)
2016/2017 ZR Impianti La Fenice (PD)
2017/2018 Faizanè
2018/2019 Altair Avolley
Albo d’oro – Coppa Veneto Femminile
 
1997/1998 Volley Codogné (TV)
1998/1999 UV Montecchio (VI)
1999/2000 Inglesina Caffé Vero (VI)
2000/2001 Volley Codogné (TV)
2001/2002 Inglesina Altavilla (VI)
2002/2003 Dolomia Volley (BL)
2003/2004 Marchiol Villorba (TV)
2004/2005 Marchiol Villorba (TV)
2005/2006 Ste.Mi. Housing Rovigo (RO)
2006/2007 Top Team Conegliano (TV)
2007/2008 GPS San Vito Volley (VI)
2008/2009 Marchioro Edilizia (VI)
2009/2010 A-Style Fratte (PD)
2010/2011 Ezzelina Carinatese (TV)
2011/2012 Maxa Est Volley (VR)
2012/2013 Bruel Volley Bassano (VI)
2013/2014 Aduna Volley (PD)
2014/2015 Volley Dolo (VE)
2015/2016 Pasta Sgambaro Giorgione (TV)
2016/2017 Pallavolo Giorgione (TV)
2017/2018 Imarc Rossano
2018/2018 Pittarello Legnaro&Dolo
 

 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Email: stampa@fipavveneto.net