Finali regionali U17M: Treviso-Padova e Zero Branco-Verona, a Zanè torna lo spettacolo delle finali giovanili
Finali regionali U17M: Treviso-Padova e Zero Branco-Verona, a Zanè torna lo spettacolo delle finali giovanili
A due anni di distanza dall’ultima volta, domani si torna a disputare una finale per un titolo regionale giovanile: la finale U17 maschile ci porta in dote il grande classico tra Volley Treviso e Kioene Padova, mentre nella finale 3°-4° posto si sfideranno Kosmos e Bluvolley per conquistare il terzo pass per le finali nazionali di categoria in programma dal 22 al 27 giugno in Puglia. L’mvp della finale intitolato alla memoria di Michele Pasinato
Due anni dopo. Si torna a respirare aria di normalità dopo un anno e mezzo da incubo. Già da mesi sono ripartiti i campionati, ma domani si scriverà una pagina fondamentale di questa tanto attesa quanto agognata ripresa post pandemia ovvero si tornerà ad assegnare un titolo regionale giovanile a due anni di distanza dall’ultima volta: a inaugurare la serie delle finali regionali sarà la categoria under 17 maschile le cui finali sono in programma domani, domenica 6 giugno, nel PalaSport di Zanè in provincia di Vicenza. La giornata propone due sfide che promettono emozioni e spettacolo: si parte alle 15.00 con la finale per il 3°-4° posto tra Kosmos Zero Branco e Bluvolley Verona, mentre a seguire andrà in scena il grande classico della pallavolo maschile veneta ovvero Volley Treviso contro Kioene Padova nel match che mette in palio il titolo regionale under 17.
Le due sfide. Nelle due semifinali, giocate oggi a Treviso e a Padova, non c’è stata storia, entrambe sono finite con il punteggio di 3-0 in favore dei padroni di casa: nel derby trevigiano il Volley Treviso ha battuto il Torte in Famiglia Kosmos Zero Branco (25-17, 25-17, 25-16), mentre al PalaAntenore di Padova la Kioene ha sconfitto in tre set il Bluvolley Verona (25-21, 25-12, 25-18). Riguardo alle partite di domani va detto che Treviso va a caccia addirittura del suo sesto titolo consecutivo tra Under 17 e Under 18, mentre Padova cerca di riportare a casa un trofeo che manca dal 2014 quando i bianconeri vinsero in finale proprio contro gli orogranata al PalaLuzzo di Feltre. Nell’altra sfida invece Kosmos e Bluvolley si giocano ben più della medaglia di bronzo visto che il 3° posto consente di conquistare l’ultimo pass rimasto per partecipare alle Finali Nazionali Crai in programma dal 22 al 27 giugno in Puglia.
Mvp e copertura media. Per finire va detto che quest’anno l’mvp della finale in tutte le categorie, sia in ambito maschile che in ambito femminile, sarà intitolato alla memoria di due indimenticabili atleti veneti recentemente scomparsi ovvero Michele Pasinato e Sara Anzanello: domani quindi premiando il miglior giocatore della finale si ricorderà nel migliore dei modi possibili il nostro "Paso". Riguardo alla copertura media ricordiamo che tutte le finali per il 1°-2° posto saranno trasmesse in diretta streaming con collegamento disponibile sul nostro sito www.fipavveneto.net. Commenti, tabellini e galleria di foto delle partite saranno pronti poco dopo la fine della giornata sempre sul sito del CR Veneto, mentre per aggiornamenti e istantanee in diretta dal campo di gara saranno come sempre aggiornatissimi in tempo reale i nostri canali facebook e instagram.
----------------------
Ufficio Stampa Fipav Veneto
stampa@fipavveneto.net