Coppa Veneto femminile: il calendario dei quarti, in palio c'รจ l'accesso alla Final Four
Coppa Veneto femminile: il calendario dei quarti, in palio c'è l'accesso alla Final Four
Anche nel torneo femminile come in quello maschile cambia la formula della fase finale: la Coppa Veneto femminile non si concluderà con la solita finale secca ma con lo spettacolo di un concentramento a quattro squadre tra le vincitrici dei quarti. Il 27 marzo i quarti, il 16 aprile la Final Four
CLICCA QUI --> PER VISUALIZZARE L'INDIZIONE DEI QUARTI DI FINALE
Si sono conclusi mercoledì scorso, con le ultime due partite in programma, gli ottavi di finale della Coppa Veneto femminile: abbiamo dunque i nomi delle otto squadre qualificate per i quarti di finale dell'edizione 2021-2022, un'edizione particolarmente sentita e attesa perchè si viene da due stagioni in cui il titolo di Campione del Veneto non viene assegnato a causa della pandemia. Se la buona notizia di quest'anno è già di per sè il fatto che il trofeo tornerà ad avere un padrone a tre anni di distanza dall'ultima volta, la più bella novità riguarda la formula con cui verrà assegnata la Coppa. Sulla falsariga di quanto accaduto in dicembre infatti, con il torneo maschile che si è concluso con una spettacolare Final8, anche il torneo femminile cambia sistema: al posto della finale secca si disputerà una Final Four tra le quattro formazioni che si qualificheranno per le semifinali. La concentrazione in una sola giornata delle due semifinali e delle due finali (1°-2° e 3°-4°) è senza dubbio garanzia di maggiore spettacolarità per una manifestazione che già di per sè dal lontano 1998 ha sempre regalato grandi emozioni a tifosi e appassionati. La formula è molto semplice: le quattro vincitrici dei quarti di finale si sfideranno la mattina di sabato 16 aprile (in una sede da stabilire) nelle due semifinali, mentre nel pomeriggio si giocheranno le due finali e verrà assegnato il titolo di Campione del Veneto.
Ma andiamo a scoprire intanto le otto squadre che si sono qualificate per i quarti dopo aver superato il secondo turno a eliminazione diretta, ovvero gli ottavi di finale. Le formazioni che hanno strappato il pass per i quarti della Coppa Veneto femminile sono: Pallavolo Locara (VR), Treviso Assicura Silea (TV), Imarc Rossano (VI), Metallica Ziello Pojana Sossano (VI), Usma Caselle (PD), Laguna Volley (VE), AGB Bassano Volley (VI) e Valentino Ricci Imoco (TV). Guardando l'andamento degli ottavi va detto che come spesso accade nella gara secca ha fatto la differenza il fattore campo dal momento che sono passate sei squadre che giocavano tra le mura amiche e solo due che giocavano in trasferta ovvero il Metallica Ziello, vincitore sul campo del Bluvolley Cus Padova, e il Valentino Ricci Imoco, che ha espugnato il campo del Sottoriva. Solo una sfida infine, quella tra Usma Caselle e Team Volley 2007, è finita al 5° set con la vittoria delle padrone di casa di Caselle di Selvazzano. Tutti i risultati degli ottavi li potete trovare sulla pagina "Campionati - Gare" del nostro sito (CLICCA QUI).
Questo invece il quadro dei quarti di finale che si giocheranno con la formula della gara secca giocata in casa della squadra con la miglior classifica avulsa:
- PALLAVOLO LOCARA - TREVISO ASSICURA SILEA (16/03/2022 ore 20:30)
- MECCANICA ZIELLO VPS - IMARC (14/03/2022 ore 20:30)
- LAGUNA VOLLEY - USMA CASELLE (10/03/2022 ore 21:00)
- VALENTINO RICCI IMOCO - AGB BASSANO VOLLEY (02/03/2022 ore 20:00)
----------------------
Ufficio Stampa Fipav Veneto
stampa@fipavveneto.net