Finale U15M: riscatto Volley Treviso, l'U15 batte Padova e trionfa a Istrana
Finale U15M: riscatto Volley Treviso, l’U15 batte Padova e trionfa a Istrana
La società trevigiana mette in bacheca il primo titolo regionale della stagione dopo aver perso, sempre con la Kioene, i titoli under 17 e under 19. A Simone Porro il premio “Michele Pasinato” di mvp della finale. Le due squadre qualificate per le Finali Nazionali dal 7 al 12 giugno a Campobasso

 


CAMPIONATO REGIONALE U15M - FINALE 1°-2° POSTO
Volley Treviso – Kioene Padova 3-1 (25-22, 25-21, 19-25, 25-22)
 
Volley Treviso: Pasi, Argilagos (K) 11, Barosco 5, Crosato 14, Campagnaro, Porro 12, Moro (L1), Monzani 11, Braga, Khan 6, Bondo 3, Modesto (L2). 1° All. Martin, 2° All. Cecchetto
Kioene Padova: Fico (L1), Ruvoletto (L2), Zilio 21, Ruzza 7, Casotto, Bazza, Meggiolaro 6, Boccato, Cervato, Zuin, Pincerato 21, Dorobantu 8, Nardin, Rinaldi (K) 4. 1° All. Biasin, 2° All. Salmaso
Note. Treviso: battute errate/vincenti 10/4, muri 9, errori 22. Padova: battute errate/vincenti 6/10, muri 8, errori 32. Arbitri: Marmorato (VR) – Gardina (VR). Segnapunti: Aio (PD).
 
Starting seven
Kioene Padova: Zilio, Ruzza, Meggiolaro, Pincerato, Dorobantu, Rinaldi, Fico (L)
Volley Treviso: Argilagos, Barosco, Bondo, Porro, Monzani, Khan, Modesto (L)
 
L’inizio dell’ennesima finale tra Treviso e Padova è equilibratissimo, mentre le due tifoserie danno vita sugli spalti del PalaSport di Istrana a uno spettacolo nello spettacolo sfidandosi a suon di canti e di cori. Dopo una serie di azioni davvero spettacolari il primo break lo firmano i trevigiani che scappano via 10-7 con i muri di Khan e Monzani a concludere in bellezza il gran lavoro della difesa orogranata. Coach Biasini chiama tempo ma al rientro in campo i bianconeri soffrono ancora finendo sotto 12-7, con due errori, e 16-9, con un attacco di Barosco e un ace di Monzani. Nel momento di maggiore difficoltà la Kioene riapre un set che pareva chiuso con Rinaldi che dalla linea dei 9 metri è ispiratissimo: un paio di ace e una serie di battute velenose mandano in crisi la ricezione trevigiana, il resto lo fanno gli attacchi di Pincerato e Dorobantu che trovano addirittura il pareggio a quota 16 dopo un parziale di 0-7. Il finale di set diventa quindi un testa a testa senza esclusione di colpi: Porro e il neoentrato Crosato attaccano forte in diagonale (22-20), mentre Padova si aggrappa al mancino di Pincerato (22-21) che però con un errore in attacco regala il 24-21 agli avversari: lo stesso attaccante padovano è bravo ad annullare il primo set point salvo poi sbagliare in battuta per il 25-22.
 
Nel 2° parziale vengono confermati i sestetti di inizio match con la differenza di Crosato che mister Martin lascia in campo premiando così l’ottimo apporto dato col suo ingresso in campo nel finale del 1° set. Parte meglio Treviso che si porta subito avanti 10-6 grazie alla buona vena in attacco dei soliti Porro, Khan e dello stesso Crosato. La Kioene resta faticosamente aggrappata al match perché i trevigiani ne hanno di più e sbagliano meno: sul 15-11, dopo un muro di Kahn, coach Biasini chiama time out strigliando i suoi ragazzi che al rientro in campo rispondono presente portandosi sul 15-14 con Dorobantu e trovando poi la parità con un ace di Zilio. Sul 15 pari ci pensa Porro a riportare avanti i suoi (19-17), mentre il 20-17, su cui arriva il secondo time out padovano, porta la firma del solito Crosato. Padova ci prova ancora con Zilio, ma la squadra di Martin non si distrae allungando sul 24-20 con Argilagos e Barosco e chiudendo i conti col solito incontenibile Porro che regala una perla in lungolinea per il 25-21 finale.
 
La Kioene non molla e nel 3° set prova a riaprire il match con Zilio che suona la carica per il 5-6 accendendo la speranza dei tifosi padovani. La formazione orogranata sfrutta la buona intesa al centro tra Argilagos e Monzani per portarsi avanti 11-9 (time out Padova), ma c’è da soffrire perché i ragazzi di coach Biasini recuperano e tornano avanti con un ace di Ruzza (12-13) e poi con due muri di Pincerato e dello stesso Ruzza (16-17). Nel giro di pochi minuti mister Martin è costretto a chiamare due volte time out per fermare la fuga della Kioene che scappa via 16-20 con Meggiolaro e Zilio sugli scudi. Nel finale di set si scatena Pincerato che trascina i suoi sul 19-24, mentre il punto che chiude il set e riapre il match è un gran muro di capitan Rinaldi (19-25).
 
Per il Volley Treviso, che fatica a mettere giù palla, è il momento più difficile del match prova ne sia che il 4° parziale si apre con i ragazzi di mister Martin frastornati e Padova che vola via sulle ali dell’entusiasmo portandosi subito avanti 1-6 e 3-9 con Zilio e Meggiolaro grandi protagonisti. Nella fase centrale del set i trevigiani ritrovano la calma e una maggior precisione in attacco riuscendo a ricucire quasi tutto lo strappo e riaprendo un set che sembrava perduto: Argilagos firma il 12-13 in pallonetto e poi il 14 pari in diagonale da zona due. Dopo una serie di azioni interminabili che entusiasmano il pubblico, Treviso mette la freccia con il neoentrato Bondo che piazza l’ace del 18 pari e successivamente difende propiziando l’errore in attacco dei padovani per il primo vantaggio orogranata nel set (19-18). Dopo il time out di coach Biasini, lo stesso Bondo firma un altro ace regalando ai suoi il doppio vantaggio (20-18): in un finale incandescente la Kioene le prova tutte, ma Treviso sente profumo di vittoria e sul 24-22 al secondo tentativo non sbaglia.
 
A mettere a terra l’ultima palla di una partita davvero bellissima ci pensa Monzani che attacca dal centro regalando a giocatori e tifosi orogranata una gioia indimenticabile. Il Volley Treviso si prende la rivincita con gli eterni rivali della Pallavolo Padova mettendo in bacheca il primo titolo regionale della stagione dopo aver perso in under 17 e under 19. Alla squadra di coach Biasini, straordinaria per coraggio e dedizione, resta la consolazione di aver giocato una grande partita, ma il titolo di campione regionale stavolta prende la via della marca e finisce nelle mani di capitan Argilagos che lo alza al cielo di Istrana nel tripudio generale. I trevigiani portano a casa anche il titolo di mvp con Simone Porro che vince il premio intitolato alla memoria di “Michele Pasinato”. E adesso tutti a Campobasso per cercare di conquistare il tricolore di categoria nelle Finali Nazionali in programma dal 7 al 12 giugno.
 

----------------------
Ufficio Stampa Fipav Veneto
stampa@fipavveneto.net