Finale U14F: primo storico successo per il Torri, 3-0 al Fusion in finale
Finale U14F: primo storico successo per il Torri, 3-0 al Fusion in finale
Nel PalaSport di Istrana la formazione berica trionfa battendo in tre set il Vega FTV e conquistando per la prima volta nella sua storia il titolo di campione regionale under 14. Il premio mvp “Sara Anzanello” alla vicentina Alice Dalla Vecchia. Finali Nazionali per entrambe le squadre dal 7 al 12 a Mondovì
 
 
CAMPIONATO REGIONALE U14F - FINALE 1°-2° POSTO

U.S. Torri – Vega FTV 2016 3-0 (25-20, 25-21, 25-20)


U.S Torri: Bianchin C. (L2), Bianchin L., Borsetto 10, Coradin 9, Dalla Vecchia 6, De Vecchi, Ferrari 1, Fornari, Girardello (L1), Iseppi, Fusa, Muraro 15, Prati 2, Rigon. 1° All. Rocco, 2° All. Romano
Vega FTV 2016: Laurenti 7, Acunto 5, Malagnini 10, Di Luzio, Valeri, Zillio 8, Cigana 9, Zampieri, Fusaro (K), Passerini, Zambelli. 1° All. Galesso, 2° All. Bazzi
Note. Torri: battute errate/vincenti 9/9, muri 0, errori 16. Vega: battute errate/vincenti 14/8, muri 4, errori 31.
Arbitri: Sacchet (TB) – Aio (PD). Segnapunti: Gardina (VR)
 
Starting seven:
Vega FTV 2016: Laurenti, Acunto, Malagnini, Zillio, Cigana, Passerini
US Torri: Borsetto, Coradin, Dalla Vecchia, Ferrari, Muraro, Prati, Girardello (L)

 
A seguire rispetto alla finale under 15 maschile continua nel PalaSport di Istrana il grande spettacolo della pallavolo giovanile veneta con la finale under 14 femminile che mette di fronte due società ormai da qualche anno stabilmente ai vertici in regione ovvero l’US Torri e il Fusion Team Volley. Il match si apre con la partenza a razzo dell’US Torri che approfitta di qualche errore di troppo del Vega e si affida agli attacchi di Muraro per scappare via 10-5 e 13-7. Le veneziane tentano una reazione con Zillio e Laurenti che in attacco e in battuta accorciano sul 16-12 punteggio su cui mister Rocco chiama tempo per fermare la rincorsa nero-fucsia. La stessa Zillio si fa sentire anche in battuta con un ace (19-18), ma il Torri non si fa intimorire e nel momento migliore delle avversarie piazza il break che decide il set: con un parziale di 6-2 le neroverdi chiudono i conti e si portano sull’1-0 nel computo dei set.
 
Si conferma in crescita il Vega che all’inizio del 2° set conquista subito un break importante sul turno di battuta di Cigana brava a propiziare il primo vantaggio importante nel match per la sua squadra (5-10). Le vicentine però non demordono e si riportano in scia costringendo mister Galesso a chiamare tempo sul punteggio di 9-11 anche perchè la sua squadra, al di là degli indubbi meriti delle avversarie, è tornata a commettere troppe imprecisioni e non riesce a essere incisiva in attacco. L’interruzione tecnica aiuta ma non basta perché il Torri ormai è dietro l’angolo e si appresta a mettere la freccia: il 13 pari è l’ennesimo attacco di una scatenata Muraro, che poi firma anche il primo vantaggio nel set per le neroverdi (14-13). Il sorpasso galvanizza le vicentine che non si fermano più e allungano con Borsetto brava a firmare in lungolinea il +4 (19-15) e il +5 con un ace (22-17). È il break che corona la meritata rimonta vicentina e di fatto decide il set: nelle battute finali la squadra di mister Rocco mette in ghiaccio il risultato con Coradin e Muraro che passano alte in zona quattro (24-20), mentre è la stessa Muraro a firmare il set point con il 14° punto personale per il 25-21 che porta il Torri sul 2-0.
 
Nel 3° set a sestetti invariati torna a regnare l’equilibrio grazie al Vega FTV che non vuole saperne di mollare la presa e d’altra parte, sotto di due set, per le veneziane si tratta dell’ultima chiamata. La squadra di Galesso si porta avanti 4-6, ma il Torri ha una marcia in più e in breve si trova nuovamente avanti con un ace di Borsetto (8-7) e un attacco di Coradin. Il Fusion subisce il colpo e crolla finendo sotto 14-8 con un parziale di 6-1, ma le veneziane trovano la forza di riprendersi e di arrampicarsi con Malagnini e Zillio fino al 15-14, punteggio su cui la panchina neroverde chiama time out. Il 16 pari arriva con un ace di Cigana, cui risponde Dalla Vecchia sempre in battuta per il 18-17 con cui le vicentine mantengono il vantaggio. È l’ultimo tentativo di riaprire il match da parte delle veneziane che da questo momento in avanti cedono definitivamente il passo alle avversarie: le neroverdi intravedono un traguardo storico e accelerano per non fermarsi più. Borsetto fa male in battuta (23-19), dopodichè sale in cattedra Coradin che mette a terra il 24-19 e soprattutto la palla che conta di più, quella del 25-20 su cui esplode l'incontenibile gioia vicentina in campo e sugli spalti.

Con la grande festa neroverde per il primo storico successo dell’US Torri nel campionato regionale under 14, cala il sipario sulla penultima finale regionale della stagione, non prima però di aver assistito alla premiazione delle due squadre che saranno ora protagoniste dal 7 al 12 giugno alle Finali Nazionali Under 14 di Mondovì. Dulcis in fundo, come da tradizione, il premio “Sara Anzanello” alla miglior giocatrice della finale che finisce nelle mani della palleggiatrice vicentina Alice Dalla Vecchia.

 

 
----------------------
Ufficio Stampa Fipav Veneto
stampa@fipavveneto.net