FINALE U15 MASCHILE TROFEO DEI TERRITORI – AeQuilibrium Cup Vicenza straripante per conquistare la vittoria che mancava dal 2008
FINALE U15 MASCHILE TROFEO DEI TERRITORI – AeQuilibrium Cup Vicenza straripante per conquistare la vittoria che mancava dal 2008
Al Palaberta di Montegrotto Terme tornano le emozioni da finale del Treofeo dei Territori AeQuilibrium Cup. Ad esultare è la Selezione di Vicenza che torna al successo dopo 11 edizioni e due anni di stop per pandemia.
 
VICENZA – VERONA 2-0 (25-9; 25-20)
VICENZA: Benacchio 5, Bertoncello 11, Boschini (K) 11, Castagna 0, Celere 0, Farronato 0, Lotto 0, Lucchetta 8, Lussardi (L1), Malko 0, Marcante (L2), Rossato 0, Smiderle 1, Valente. All.  Merlo, Vice All Dal Maso.
VERONA: Aldegheri 1, Ciman (L2), Costa 4, Ferri 0, Girardi 1, Laraia 0, Mantovani (K) 5, Modenese 0, Morandini 0, Pasut 2008 1, Praga 0, Radivojevic 0, Vago (L2), Zen 6. All. Ambrosi, Vice All. Lorenzi
Note – Verona: battute vincenti 0, battute errate 1, muri 2, errori totali (comprensivi dei servizi errati) 12
Vicenza: battute vincenti 1, battute errate 6, muri 4, errori totali (comprensivi dei servizi errati) 11
Arbitri: Giosuè Bergamin (Treuno) – Alberto Baro (PD), Segnapunti Alessia Bragantini (VR)
STARTING SEVEN
Verona:
Radivojevic, Mantovani, Modenese, Pasut, Girardi, Zen, Vago (L2)
Vicenza: Valente,Smiderle, Lucchetta, Benacchio, Bertoncello, Boschini, Lussardi (L)
 
Trofeo dei Territori – AeQuilibrium Cup
Classifica Finale  - U15 Maschile: 1° Vicenza,
2° Verona, 3° Padova, 4° Treviso Belluno, 5° Venezia, Rovigo

I colori e le emozioni del Trofeo dei Territori AeQuilibrium Cup accendono il PalaBerta di Montegrotto Terme, sede dell’atto conclusivo dell’edizione 2022 che ha visto la meglio gioventù pallavolistica regionale darsi battaglia il 4 e 5 giugno tra Abano Terme, Battaglia Terme, Torreglia, Limena ed appunto Montegrotto Terme.
Il programma del pomeriggio è stato aperto dalla Finale Under 15 maschile che ha visto contrapposte le Selezioni dei Comitati Territoriali di Vicenza e quello di Verona.
Vicenza e Verona sono le due Selezioni i cui successi sono più lontani nel tempo. L’ultima vittoria degli scaligeri risale al 2011/12 mentre per ritrovare i Berici bisogna sfogliare l’albo d’oro indietro fino al 2007/2008

Le due formazioni si erano incontrate nell’ultimo incontro del girone all’italiana e Vicenza aveva strappato la vittoria per 2-0 con un doppio 25-22 che è valso il primo posto.
Al pomeriggio i ragazzi di Coach Merlo mostrano tutta la determinazione di riportare al trionfo la propria provincia. L’attacco della formazione berica è ispiratissimo ed ha tre bocche da fuoco che non solo bucano il parquet del PalaBerta ma sono devastanti per il morale dei veronesi. Le altezze da cui schiacciano Bertoncello, Boschini e Lucchetta non trovano opposizione nel muro avversario. Ad allargare la forbice nel punteggio è merito del centrale Benacchio che a muro mette a segno il 12-4. Verona prova a resistere e cambia la diagonale palleggiatore – opposto inserendo il secondo 2009 del roster Costa. L’opposto mancino dall’alto dei suoi 13 anni non ha timori riverenziali e subito mette a segno 2 punti (1 attacco e 1 muro) che valgono il 12-6. Vicenza riparte con Bertoncello ed al coach di Verona non resta che sperare in una girandola di cambi che ha soprattutto il compito di far rifiatare i suoi titolari. Vicenza è implacabile e con Capitan Boschini, 6° punto personale del parziale, mette a segno il 25-9 finale.

Nel secondo set Vicenza riparte a tutto gas e scappa. In attacco e al servizio Boschini e compagni hanno sicuramente qualcosa in più e l’errore punto di Zen l’opposto di Verona che vale il 7-2 per Vicenza fa presagire un'altra frazione di gioco lampo.
È in questo momento che gli scaligeri mettono in campo tutto l’orgoglio che li contraddistingue. Si arrampicano nel punteggio con Zen e Capitan Mantovani 15-13. Vicenza non si scompone, rimane focalizzata a riportare nel proprio Comitato la vittoria che manca da tanti, troppi, anni. Capitan Boschini, in seconda linea nelle fasi finali del set, dà il tutto e per tutto in difesa. Lucchetta e Bertoncello sono on fire e mettono a segno gli ultimi punti che fanno esultare Vicenza.
 
 

----------------------
Ufficio Stampa Fipav Veneto
stampa@fipavveneto.net