Coppa Veneto: tutto pronto per lo show, domenica a Chioggia la Final Four maschile
Coppa Veneto: tutto pronto per lo show, domenica a Chioggia la Final Four maschile
Le quattro semifinaliste della 24^ edizione della Coppa pronte a darsi battaglia per portare casa uno dei trofei più ambiti della stagione: si parte domenica mattina alle 10.30 con le semifinali, si chiude con la finalissima alle 16.00 nel PalaSport Veronese.
La prima semifinale e la finalissima in diretta su YouTube.

 

Kuadrifoglio Campodarsego, Avolley Torrebelvicino, Volley Veneto Benacus e Duca San Giusto Cashmere: sono loro le quattro magnifiche che hanno superato ogni ostacolo di un torneo partito lo scorso 24 settembre e che ha proseguito la sua corsa, parallelamente a quella dei campionati regionali, per arrivare al tanto atteso epilogo ovvero alla giornata che assegnerà la 24^ edizione della Coppa Veneto, uno dei trofei più ambiti della stagione. Abbiamo parlato di giornata e non di partita che assegnerà il trofeo perchè anche quest'anno la Fipav Veneto, sull'onda del successo della passata edizione, ha pensato bene di cambiare la tradizionale formula che prevedeva una finale secca nei tornei maschile e femminile, per riproporre la formula della Final Four. A dire il vero l'anno scorso il torneo maschile si era chiuso con una finale a otto e quello femminile con una finale a quattro, ma poco cambia: quest'anno entrambi i tornei si concluderanno con lo spettacolo della Final Four, nelle due giornate rispettivamente di domenica 15 e domenica 29 gennaio, che concentrano in poche ore lo spettacolo e le emozioni di quattro partite ovvero le due semifinali, la finale 3°-4° posto e soprattutto la finalissima che assegna il titolo. 

La Final Four della 24^ edizione della Coppa Veneto maschile si giocherà dunque domenica 15 gennaio a Chioggia, per la precisione nel PalaSport Veronese di Chioggia e nella Palestra Caccin di Sottomarina. Va ricordato che le quattro partite in programma si giocheranno al meglio dei 3 set su 5, il che richiederà alle squadre uno sforzo fisico senza dubbio superiore alla media. Si parte alle 10.30 di mattina con le due semifinali che vedranno sfidarsi da un lato il Duca San Giusto Bolzano Vicentino contro il Volley Veneto Benacus Bardolino (presso il PalaSport Veronese), mentre a Sottomarina si contenderanno un posto in finale l'Avolley Torrebelvicino e il Kuadrifoglio CDS Volley Campodarsego. Nel pomeriggio sono invece previste le due finali che decreteranno la vincitrice e il podio: la finale 3°-4° posto si giocherà nella Palestra Caccin (inizio alle 15.30), mentre l'attesissima finale si disputerà presso il PalaSport Veronese con fischio di inizio alle 16.00. Da questa partita uscirà il nome della squadra campione del Veneto 2023, succedendo ai padovani del Kuadrifoglio, squadra che ha vinto la Final 8 del 2022 e che quindi è in piena corsa per tentare uno storico bis, impresa sin qui riuscita solamente all'Imasaf Fratte nelle prime due edizioni della Coppa (1997-98 e 1998-99).

Diretta YouTube e canali social. Per finire ricordiamo che in occasione della Final4 di Coppa Veneto Maschile, il Comitato Regionale Veneto effettuerà le dirette delle partite che si giocheranno al Palasport Veronese (la semifinale Duca S.Giusto Cashmere - Volley Veneto Benacus e la Finale 1°-2° posto): la diretta potrà essere visibile sul canale youtube ufficiale della FIPAV VENETO (@tdr2012volley) al seguente link: https://www.youtube.com/@Tdr2012Volley/featured. Vi ricordiamo inoltre di seguire il nostro profilo instagram @Fipavveneto per non perdere aggiornamenti e curiosità direttamente dai campi di gara: https://www.instagram.com/fipavveneto/

L'albo d'oro dopo 23 edizioni:


 
Albo d’oro – Coppa Veneto Maschile
 
1997/1998 Imasaf Fratte (PD)
1998/1999 Imasaf Fratte (PD)
1999/2000 La Scala San Donà (VE)
2000/2001 Vergati Sarmeola (PD)
2001/2002 Jvc Five Favaro Volley (TV)
2002/2003 Fortitudo Mozzecane (VR)
2003/2004 Polazzo Arco Vicenza (VI)
2004/2005 Came Dosson (TV)
2005/2006 Sisley Treviso (TV)
2006/2007 Tognetto Costruzioni (VI)
2007/2008 Packing ‘90 Rosà (VI)
2008/2009 Lae Electronic Oderzo (TV)
2009/2010 Colle Brico Ok Povegliano (TV)
2010/2011 Volley Castellana (VI)
2011/2012 Massanzago (PD)
2012/2013 Olimpia Zanè (VI)
2013/2014 Volley Clodia (VE)
2014/2015 Alva Inox Delta Volley (RO)
2015/2016 Pol. Cornedo (VI)
2016/2017 ZR Impianti La Fenice (PD)
2017/2018 Faizanè
2018/2019 Altair Avolley
2019/2020 Non disputata
2020/2021 Non disputata
2021/2022 Kuadrifoglio Campodarsego
Albo d’oro – Coppa Veneto Femminile
 
1997/1998 Volley Codogné (TV)
1998/1999 UV Montecchio (VI)
1999/2000 Inglesina Caffé Vero (VI)
2000/2001 Volley Codogné (TV)
2001/2002 Inglesina Altavilla (VI)
2002/2003 Dolomia Volley (BL)
2003/2004 Marchiol Villorba (TV)
2004/2005 Marchiol Villorba (TV)
2005/2006 Ste.Mi. Housing Rovigo (RO)
2006/2007 Top Team Conegliano (TV)
2007/2008 GPS San Vito Volley (VI)
2008/2009 Marchioro Edilizia (VI)
2009/2010 A-Style Fratte (PD)
2010/2011 Ezzelina Carinatese (TV)
2011/2012 Maxa Est Volley (VR)
2012/2013 Bruel Volley Bassano (VI)
2013/2014 Aduna Volley (PD)
2014/2015 Volley Dolo (VE)
2015/2016 Pasta Sgambaro Giorgione (TV)
2016/2017 Pallavolo Giorgione (TV)
2017/2018 Imarc Rossano
2018/2018 Pittarello Legnaro&Dolo
2019/2020 Non disputata
2020/2021 Non disputata
2021/2022 Usma Caselle


 
 

----------------------
Ufficio Stampa Fipav Veneto
stampa@fipavveneto.net