Titolo Testata
+ SPORT & VOLLEY SHADE PRO MIKASA PowerSPORT Val d'Oca +adrenalina

Ancora un importante riconoscimento per un arbitro veneto.

domenica 25 marzo 2018 - News Comitato Regionale
Nicola Bassetto, fischietto veronese, è stato designato tra gli Ufficiali di Gara che arbitreranno la Final Four di Coppa Italia di B/2 femminile, in programma il 30 e 31 marzo al Palatagliate di Lucca.
Nicola, come è nata la tua passione per la palavolo?
"Mi sono avvicinato alla pallavolo durante il liceo perché altri miei compagni di classe giocavano e per  curiosità ho iniziato a giocare anch'io: fin da subito ho apprezzato l’ambiente in cui si svolge questo  sport".
E cosa hai scoperto?
Non ho trovato una squadra fatta di personalità sportive ma ho trovato un gruppo di amici. Con il proseguo  degli studi e con l’imminente avvicinarsi dell'università ho dovuto fare una scelta: facendo il pendolare non sarei mai riuscito a continuare a giocare e quindi come avrei potuto fare per non uscire dal mondo della pallavolo? L’idea è nata parlando con un mio compagno di squadra: oltre che giocatore era anche arbitro federale e quindi gli ho chiesto come si poteva fare ad intraprendere quella strada".
E come hai iniziato?
"Da lì ho iniziato il percorso che tutti i colleghi intraprendono: corso arbitri, esami scritti e orali e le  prime gare da un diverso punto di vista….il seggiolone da cui è iniziato il mio percorso di crescita. Fortunatamente ho trovato una famiglia e un gruppo di amici più esperti dal punto di vista arbitrale che mi hanno fatto capire l’importanza del “Non limitarmi a salire solo sul seggiolone”. Per arricchire il mio bagaglio e per crescere  ho capito  che per migliorarsi era necessario seguire i colleghi più esperti, conoscere altre realtà arbitrali e condividere esperienze anche con allenatori, giocatori e società.
Come vivi questa importante designazione?
"La finale di Coppa Italia rappresenta sicuramente una tappa importante del mio percorso arbitrale, ma rappresenta anche il risultato della fiducia di tante persone che hanno creduto nelle mie potenzialità e contribuito alla mia crescita. Ovviamente a tutti loro va il mio ringraziamento e quello che mi hanno insegnato e lasciato lungo la mia strada salirà con me sul seggiolone a Lucca".
 

« Torna all'archivio
Copyright FIPAV - Tutti i diritti riservati - veneto@federvolley.it - Telefono 049 8658381 - Web Design Newb.it - Privacy & Cookie

La Società e la Federazione Italiana Pallavolo si impegnano attivamente a proteggere i suoi dati dall'accesso non autorizzato attraverso il web scraping. Qualsiasi tentativo di acquisire informazioni senza autorizzazione sarà considerato una violazione delle politiche di tutela dei dati e dei dati personali e sarà perseguito legalmente.