Titolo Testata
COLLEGAMENTI UTILI
FIPAV - Guida Pratica CAF - Triveneto Risultati e Classifiche PortaleFIPAV CTA - Triveneto Report dal CR Veneto Albo Comunicati Alleniamo l'inclusione

Grandi emozioni nella finale regionale under 20

mercoledì 01 maggio 2019 - News Comitato Regionale
La Kioene Padova trionfa ad Albignasego nella finale under 20 dopo tre set di grande spettacolo ed emozioni con il Volley Treviso. Decisiva la rimonta nel terzo set dal 17-21 al 31-29. Il capitano bianconero Mattia Bottolo premiato come miglior giocatore della finale.
Kioene Padova - Treviso Volley 3-0
(25-18; 25-21; 31-29)
 
Kioene Padova: Ferrato 4, Marzolla 4, Bottolo 23, Merlo 6, Salmaso 7, Fusaro 10, Rizzi (L), Gottardo 1, Guidotti, Migliorin, Bellomo, Pasinato, Cogo (L). All. Cecchinato
Battute sbagliate 6, Ace 5, Muri 10, Errori 16
 
Treviso Volley: Da Col 7, Porro 3, Rossignoli 2, Tonello, Pol 10, Carlesso (L), Spagnol 9, Pizzol, Basso 8, Bellia 4, Callegaro, Ostuzi 6, Milini. All. Zanin. 
Battute sbagliate 14, Ace 5, Muri 3, Errori 24
 
Arbitri: Alessio Bragato (Ve), Giulio Milan (Vi). Segnapunti: Elisa Vigato (Pi)
Mvp: Mattia Bottolo (Kioene Padova)
 
Padova trionfa nella finale under 20, superando in tre set Treviso e bissando il successo dello scorso anno.
Finalissima di alto rango per il campionato di U20, che, nel palazzetto di Albignasego (PD), vede affrontarsi la Kioene Padova ed il Volley Treviso, formazioni che per le rispettive società partecipano anche al campionato di Serie B. L'incontro inizia con una Treviso Volley in difficoltà ed una Padova precisa e cinica, ma con il passare dei set l'intensità cresce e la partita si fa più combatutta, con il terzo set a lungo condotto dai trevigiani, che finisce ai vantaggi dove la Kioene ha la meglio. Titolo di MVP allo schiacciatore di Padova Mattia Bottolo, autore di 23 punti.
 
Buon avvio di Padova che con Salmaso al servizio mette in difficoltà la ricezione avversaria favorendo gli interventi dei compagni, che portano la Kioene 3-0. Coach Zanin interrompe il gioco e Treviso si riporta piano piano in scia, fino all'8-7. Un altro turno al servizio insidioso da parte di Bottolo e Treviso scivola a -4 (11-7). Bellia ed Ostuzzi non centrano il campo e Zanin sostituisce quest'ultimo con Rossignoli, ma la Kioene allunga ancora e costringe gli avversari a cambiare anche Bellia con Spagnol. Con Dal Col Treviso recupera qualche lunghezza, ma i falli di seconda linea ed i bei colpi di Bottolo la fanno sprofondare 22-15. Padova va al 24-18 con un muro e si fa annullare due set ball, prima di chiudere con un attacco del centrale Fusaro.
Avvio di seconda frazione fotocopia del precedente, con la Kioene che si porta 4-1. Pol risponde punto su punto a Bottolo ed il set si porta sul 9-6. Spagnol ed Ostuzzi non demordono e riportano Treviso sotto di 1 (12-11). I due errori di Bottolo concedono il sorpasso ai ragazzi della Marca (14-15), ma è proprio lui a rifarsi poco dopo e riportare avanti 18-17 i padovani, che poi allungano 20-17 con l'ace di Salmaso. Appena Treviso riprende palla, trova con Basso due ace che valgono la parità. Fusaro toglie le castagne del fuoco per i patavini, che poi sul 23-21 chiudono grazie al muro di Ferrato ed al mani out di Bottolo.
Ancora un avvio sprint per la Kioene che si porta 4-1 con Merlo, poi i trevigiani accorciano con Spagnol e Pol, ma Fusaro e compagni non si fanno spaventare ed allungano nuovamente anche grazie al palleggiatore Ferrato (8-4). Spagnol conquista palla e manda sui 9 metri Porro, che trova due ace e favorisce il sorpasso trevigiano ad opera di Pol. La Kioene però non molla e guidata da Bottolo al servizio riporta la situazione in parità (12-12). Da Col e Pol suonano la carica e guidano Treviso al +4, con un Padova che sembra smarrita. Il muro di Ferrato e l'ace di Bottolo danno una nuova carica ai ragazzi di coach Cecchinato, che agguantano la parità a quota 23 e poi portano il set ai vantaggi. Padova annulla 4 set ball ai trevigiani, ne ottiene uno, ma si fa superare di nuovo, per un attimo, perchè riprende palla e con un attacco di Merlo ed il muro di Fusaro si prende terzo set, partita e titolo.

« Torna all'archivio
Copyright FIPAV - Tutti i diritti riservati - veneto@federvolley.it - Telefono 049 8658381 - Web Design Newb.it - Privacy & Cookie

La Società e la Federazione Italiana Pallavolo si impegnano attivamente a proteggere i suoi dati dall'accesso non autorizzato attraverso il web scraping. Qualsiasi tentativo di acquisire informazioni senza autorizzazione sarà considerato una violazione delle politiche di tutela dei dati e dei dati personali e sarà perseguito legalmente.