Titolo Testata
COLLEGAMENTI UTILI
Alleniamo l'inclusione CAF - Triveneto Report dal CR Veneto CTA - Triveneto FIPAV - Guida Pratica Risultati e Classifiche PortaleFIPAV Albo Comunicati

Ecco i nuovi calendari

martedì 06 agosto 2019 - News Comitato Regionale
Pubblicati i calendari ufficiali dei campionati di serie C e serie D, maschili e femminili. In totale sono 143 le squadre venete al via nei tornei regionali: 47 le formazioni maschili e 96 le femminili.
Sono stati pubblicati nel sito Fipav Veneto i calendari definitivi dei campionati di serie C e D femminili. Nei campionati di categoria sono 143 le formazioni iscritte: 96 in campo femminile e 47 in campo maschile.
Il Comitato Terittoriale di Treviso-Belluno fa la parte del leoone con 33 squadre totali, davanti a Vicenza (31), Padova (30), Verona (23), Venezia (21) e Rovigo (5).

La suddivisione è stata fatta con questi criteri:
 
Serie C Maschile e femminile
Il criterio guida è il ranking, frutto del posizionamento in classifica nella stagione 2018/2019.
Criteri secondari sono:
- la mitigazione della territorialità, con l’obiettivo di evitare forti concentrazioni di squadre provenienti
dallo stesso Comitato Territoriale nel medesimo girone
- il numero di “squadre giovani” iscritte ai campionati, che vengono distribuite, per quanto possibile in
modo omogeneo, nei rispettivi gironi.

 
Serie D maschile e femminile
Constatato il numero di squadre per Provincia, la suddivisione tiene conto, il più possibile, della vicinorietà; si è cercato di mantenere la pari competitività tra le province, considerando la distribuzione geografica.
Un criterio secondario è il numero di “squadre giovani” iscritte ai campionati, che vengono distribuite, per quanto possibile in modo omogeneo, nei rispettivi gironi.
 

« Torna all'archivio
Copyright FIPAV - Tutti i diritti riservati - veneto@federvolley.it - Telefono 049 8658381 - Web Design Newb.it - Privacy & Cookie

La Società e la Federazione Italiana Pallavolo si impegnano attivamente a proteggere i suoi dati dall'accesso non autorizzato attraverso il web scraping. Qualsiasi tentativo di acquisire informazioni senza autorizzazione sarà considerato una violazione delle politiche di tutela dei dati e dei dati personali e sarà perseguito legalmente.